Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: gesti

Numero di risultati: 74 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Il divenire della critica

252300
Dorfles, Gillo 4 occorrenze

di fili di Marotta, al Vento di S. E. di Laura Grisi, ai «gesti» di Giosetta Fioroni e di Prini, alle scanditure temporali di Castellani, alla

critica d'arte

Pagina 188

osserviamo come la sequenza dei gesti viene poi «ridotta» a un mero tracciato schematico che ricalca (iconicamente) la primitiva immagine filmica o

critica d'arte

Pagina 241

proposte dall’euritmia steineriana (dove, addirittura particolari gesti delle mani e delle braccia corrispondono alle lettere dell’alfabeto, alle note e

critica d'arte

Pagina 252

’importante opera, assieme a quella del venerando Hoffmann e del raffinatissimo Guston). Nei gesti monumentali di Kline, in quelli più dispersi e

critica d'arte

Pagina 60

La storia dell'arte

253314
Pinelli, Antonio 3 occorrenze

gesti dei protagonisti sono concatenati in modo da comunicare un senso di drammatica Fig. 130. Filippo Brunelleschi, Il Sacrificio d'Isacco, 1401

critica d'arte

Pagina 168

umano in movimento e la resa dei sentimenti attraverso la mimica, le pose e i gesti delle figure.

critica d'arte

Pagina 188

nero, mentre in Cina è il bianco. Perfino i gesti non hanno un significato univoco, ed un gesto che da noi, ad esempio, esprime aperto dileggio, può

critica d'arte

Pagina 9

Leggere un'opera d'arte

256137
Chelli, Maurizio 2 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, conservata in una collezione privata a Lugo, gli sguardi, le pose e i gesti rispondono ad un compiacimento erotico che forse sfugge in un primo

critica d'arte

Pagina 210

concitazione dei loro gesti; il Cristo è immobile, isolato in un gesto assoluto. Questa contrapposizione tra il movimento degli apostoli e la staticità

critica d'arte

Pagina 82

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256751
Vettese, Angela 2 occorrenze

atletico dell’alpinista e l’anelito al sublime dell’eroe romantico -; sono tutti gesti che esprimono un desiderio di universalità.

critica d'arte

Pagina 128

scena fatti, azioni, gesti prolungati nel tempo e nello spazio.

critica d'arte

Pagina 17

L'Europa delle capitali

257617
Argan, Giulio 1 occorrenze

rispettivamente il valore essenziale e primario dello spazio oppure dell'oggetto. In pittura vi sono figure che fanno lo spazio, definendo coi gesti o col

critica d'arte

Pagina 162

Manifesti, scritti, interviste

257792
Fontana, Lucio 2 occorrenze

permanere nello spirito dell’uomo come razza perpetuata. Così paganesimo, cristianesimo, e tutto quanto è stato dello spirito, sono gesti compiuti ed eterni

critica d'arte

Pagina 21

spirito svincolato da ogni materia. Ci rifiutiamo di pensare che scienza ed arte siano due fatti distinti, che cioè i gesti compiuti da una delle due

critica d'arte

Pagina 22

Manuale Seicento-Settecento

259907
Argan, Giulio 1 occorrenze

. Nella scena in primo piano, i gesti esprimono sentimenti contenuti, di un pathos che trova nella coscienza un freno all’esplosione incontrollata

critica d'arte

Pagina 180

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260316
Venturoli, Marcello 5 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

commovente come chi esprima con gesti inequivocabili, su un letto di malato, ciò che la voce, troppo fioca, gli impedisce di dire. L’arte di Munch è quella

critica d'arte

Pagina 129

in gesti fino alla pietrificazione, questa identificazione dell’uomo con le materie inorganiche in una architettura plastica di una evidenza e

critica d'arte

Pagina 184

fotografici dell’epoca vittoriana. Naturalmente egli acomincia dove gli altri si sono fermati, facendo procedere, anzi ricaricando i gesti mozzati dall

critica d'arte

Pagina 203

, il naso aquilino, la bocca carnosa, delicata e ironica, la voce fonda, i gesti netti e grandi; di provenienza borghese, in una famiglia dai molti

critica d'arte

Pagina 253

, aggredire la figura umana. Mano, per altro, assai poco candida, dai tremori e dai gesti che prendono le mosse nei modi dell’espressionismo storico e che in

critica d'arte

Pagina 387

Pop art

261506
Boatto, Alberto 3 occorrenze

Segal dunque si insinua nell’estensione dell’anonimo e vi circoscrive una situazione, alcuni personaggi un intreccio di gesti; compie in una parola

critica d'arte

Pagina 111

e grigia, un rito che in questo caso viene edificato attraverso la ripetizione di gesti convenzionali.

critica d'arte

Pagina 118

dei gesti componenti la vita quotidiana, ciò accade perché la stessa vita reale è stata ridotta a quantità. Le foto prima e poi il cinema, a cui si è

critica d'arte

Pagina 66

Scritti giovanili 1912-1922

264128
Longhi, Roberto 18 occorrenze

Come avviene finalmente che con tanto gioviale fastosità gli uomini pensino a tempo a ricoverare la lineatura dei loro gesti al riparo del colore

critica d'arte

Pagina 105

tinte vivide e schiette, di composizione scorciata e di gesti plastici aderenti e succosi che preparano il migliore Valentin; e anche lo stile di

critica d'arte

Pagina 114

base a che il quadro sarebbe di un ignoto Alberto de Rubeis, mentre i soliti caratteri di plasticità brunita e livida, di gesti stracchi, di panneggi

critica d'arte

Pagina 197

dalle ancelle affrontate nei gesti di tastar l'acqua con la mano pendula dall'avambraccio polposo, o di proceder lentamente con la bimba accolta fra

critica d'arte

Pagina 199

rapido di sangue agli zigomi dell'angelo dalle labbra sottili, là una frattura nuova di gesti, come nell'accasciato del santo, e la qualità del panneggio

critica d'arte

Pagina 229

da Caravaggio sui tavoli dell'osteria di Emmaus. Donde provengono anche le più solide ferme di luce sui gesti, sulle mani del vecchio, che restano pur

critica d'arte

Pagina 248

toscaneggiante della composizione a prospettiva rialzata per étaler quantità di gesti; tanto è chiaro il richiamo ad Artemisia giovine nella

critica d'arte

Pagina 259

Artemisia, la quale anche pingendo persone mette a nuovo quasi ogni cosa, salvo i sentori di gesti cogniti in altri modi d'arte, come nel neonato e nella

critica d'arte

Pagina 263

lineare chic calligrafico, l'adunamento dei gesti a comporsi in blocchi umani torsione petulante e inespressiva.

critica d'arte

Pagina 29

angolarità dei gesti che diverrà uno dei segni più personali dell'arte di Preti.

critica d'arte

Pagina 33

; occorre radunar meglio gli angoli dei gesti, stabilire più decisamente l'asse di composizione, subordinare assai più il tono alla forma.

critica d'arte

Pagina 34

Vediamo infatti. Dice il Muňoz che le pose mosse delle figure scultorie richiamano subito la definizione di pose teatrali, di gesti teatrali.

critica d'arte

Pagina 352

È la luce dunque - in Preti - l'astratta coordinatrice delle pose angolari, e divergenti, l'imperativa dei gesti radenti, delle immobilità divaricate

critica d'arte

Pagina 36

preparare l'eterno indistinto del barocco più spirituale. La forma comincia a volgersi in ogni direzione; i corpi si annodano, per via di gesti o di

critica d'arte

Pagina 471

gli accomuna una non so qual torpidità nell'operare, nell'acconciare al naturale i gesti. In nessun caso, parmi, più vicina al padre che nella studiata

critica d'arte

Pagina 484

Questo determina le sue necessità di forma umana monumentale, di pose statuarie e appartate, di gesti sospesi, tutto quel complesso di apparenze che

critica d'arte

Pagina 67

Ancora una volta l'ovoide di Piero, la sua costruzione piramidale di forme singole, i suoi gesti inclinati, hanno servito ad Antonello. Senza la mano

critica d'arte

Pagina 87

. Gesti simmetrici di Mosè ed Elia raccolti anch'essi in panneggi cadenti Statuariamente, degli apostoli in basso mossi in pose angolari. Anche i tipi

critica d'arte

Pagina 98

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267976
Dorfles, Gillo 9 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Jonas nelle sue esibizioni accompagnate dalla contemporanea trasmissione televisiva a circuito chiuso dei suoi gesti o attraverso l’impiego di maschere e

critica d'arte

Pagina 139

scenici derivanti da ambientazione, illuminazione, sonorizzazione, limitando a pochi gesti o a poche frasi la parte recitata dei loro spettacoli.

critica d'arte

Pagina 164

veda le cose con chiarezza non dovrà evidentemente ripetere i gesti professionali del calligrafo tradizionale, né conformarsi ad un ideogramma-morto come

critica d'arte

Pagina 199

premeditazione delle forme e dei gesti, 3° necessità di un secondo stato di concentrazione.

critica d'arte

Pagina 201

non trovavo nelle fotografie. In tal modo ho potuto accentuare le mie espressioni e analizzare graficamente il dinamismo dei gesti. Da qualche tempo

critica d'arte

Pagina 208

Naturalmente queste autopresentazioni richiedono uno sforzo enorme e nascono da gesti anticulturali, da smorfie e altro. Tuttavia sono anche degli

critica d'arte

Pagina 209

Forse questo è stato un pezzo di gesti... un pezzo per mani, braccia, volto, spalle... e il pianoforte sottolineava solo questi gesti... 1968-1972

critica d'arte

Pagina 217

funzione è Gesti sul piano. Partendo dall’ipotesi che la tastiera del pianoforte è una lunga striscia bianca, che l’uomo non conosce l’esistenza dei

critica d'arte

Pagina 217

accettato almeno il lato estrinseco di questa maniera: la formulazione, cioè, di segni e di gesti prevalenti rispetto allo “sfondo” e al tessuto

critica d'arte

Pagina 25