Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: germanico

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

252563
Dorfles, Gillo 2 occorrenze

; mentre per contro opere coeve non trovano tra di loro possibilità di intesa (il «gotico» germanico osteggiato da Vasari). Il fenomeno del «gusto» - tipico

critica d'arte

Pagina 261

. E penso a Kandinskij (di cui questa biennale presenta nel padiglione germanico l’opera giovanile) a Pevsner (il grande scultore costruttivista, il

critica d'arte

Pagina 48

L'arte di guardare l'arte

257300
Daverio, Philippe 3 occorrenze

accuratamente documentati nella Wunderkammer del principe germanico e chiamati Mischwesen, cioè esseri mescolati: il grifone, il lupo mannaro, la melusina e la

critica d'arte

Pagina 17

E il mito diventa talmente germanico da influenzare a fondo la mente d’un giovane scrittore berlinese di ottima famiglia, che avrà la sfortuna di

critica d'arte

Pagina 45

compimento. Eppure era prodotto puramente germanico, nel senso che era punto terminale e teorico di una concezione delle arti che lì era nata.

critica d'arte

Pagina 76

Manuale Seicento-Settecento

259907
Argan, Giulio 2 occorrenze

Il quadro con cui si impone all’attenzione dell’ambiente romano è la Morte di Germanico, dipinto nel 1628 per Francesco Barberini: già il tema

critica d'arte

Pagina 180

, ancora più semplice e spoglio di quello, già ristretto, della Morte di Germanico; illuminazione artificiale (che i caravaggeschi, e in particolar modo

critica d'arte

Pagina 181

Scritti giovanili 1912-1922

264306
Longhi, Roberto 2 occorrenze

E v'è in più un residuo di teorismo germanico - una mistione adunque che non potrebbe meglio rappresentare la sorte critica di uno - svedese.

critica d'arte

Pagina 347

l'attribuzione proposta ad artista germanico.

critica d'arte

Pagina 376

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266265
Boito, Camillo 2 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

geometrica; il disegno largo e posato; il colore stesso arieggiava di fatti lo stile germanico, salvo nella figura della donna tradita, bellissima di testa, d

critica d'arte

Pagina 262

Non ci dovrebb’essere opera più tedesca dell’immenso quadro del Piloty, che ci mostra Thusnelda nel corteggio trionfale di Germanico. È la Germania

critica d'arte

Pagina 357

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267426
Dorfles, Gillo 3 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

vicini ai modi e alla stessa tecnica dell’espressionismo germanico tra le due guerre (e questo vale per molti dei tedeschi e degli svizzeri dianzi

critica d'arte

Pagina 167

4) La ripresa, sia pur modesta, d'una nuova figurazione in parte successiva alla transavanguardia e al neoespressionismo germanico, ma comunque

critica d'arte

Pagina 179

dinamica; o quando Otto Piene — l’altro rappresentante del neoconcretismo germanico — (che in seguito doveva dedicarsi a un genere di attività legata

critica d'arte

Pagina 86

Cerca

Modifica ricerca