Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: generatore

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251059
Argan, Giulio 1 occorrenze

generatore che sviluppa tutte le possibili figure dalla medesima radice formale.

critica d'arte

Pagina 330

Saggi di critica d'arte

261986
Cantalamessa, Giulio 1 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

gonfiandolo, giacchè il Correggio è veramente l’inconscio generatore dell’arte barocca. Questa teatralità fu effetto dello sfarzo che allor dominava

critica d'arte

Pagina 120

Scritti giovanili 1912-1922

264769
Longhi, Roberto 2 occorrenze

il vero generatore del '600 sia il '500. Non si direbbe davvero di leggere lo studio di chi, come Muňioz, ha dedicato a questo periodo cure diuturne e

critica d'arte

Pagina 351

d'ogive, ciò che sarebbe quanto lasciarle il merito di aver trovato il principio generatore dell'architettura gotica. Noi veramente non ci affanneremo

critica d'arte

Pagina 443

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267554
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

realtà volumetrica del corpo "generatore” in esso imprigionato di cui la forma rimane come presenza problematica e come intenzionalità d’un divenire.

critica d'arte

Pagina 119

Cerca

Modifica ricerca