Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fredda

Numero di risultati: 36 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251035
Argan, Giulio 1 occorrenze

, allora, è tra due specie di mimesi non tra la mimesi convenzionale e la mimesi sincera, ma tra la mimesi fredda, documentaria o cerimoniale, e la mimesi

critica d'arte

Pagina 292

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251322
Poggi, Emilio 2 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

loro scalpelli divenne una fredda imitazione del nuovo stile del Canova. In ogni epoca fu a molti la natura avara di tutti quei doni che sono atti a

critica d'arte

Pagina 10

manchi, rimarrà quel dipinto una semplice e fredda imitazione d'una natura senza anima. Il Pittore di Genere non deve chiamarsi sodisfatto di una esalta

critica d'arte

Pagina 64

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

257065
Vettese, Angela 1 occorrenze

aspetti salienti della guerra fredda; in particolare, Frances Stonor Saunders ha ricostruito come siano stati letteralmente usati come un’arma artisti

critica d'arte

Pagina 119

Manuale Seicento-Settecento

259918
Argan, Giulio 4 occorrenze

fissati con una oggettività fredda, spietata. Nessuna partecipazione o interpretazione: la verità dell’oggetto emerge proprio per l’assenza, la scomparsa

critica d'arte

Pagina 153

’archivolto spezzato, che lascia passare, fredda, una lama di lume lunare. L’irruzione del carro dell’Aurora, con i cavalli scalpitanti in un cielo venato di

critica d'arte

Pagina 162

allegoriche in piedi: ma Algardi usa il marmo bianco, levigandolo fino ad esporre all'aria una superficie fredda, impenetrabile, liscissima; distingue

critica d'arte

Pagina 179

cose. Nel Gusto, la luce fredda, avvolgente, incide le pieghe del giubbotto troppo stretto, dà risalto alla faccia un po' stupida del personaggio

critica d'arte

Pagina 184

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260173
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ispirazione e stile, per cui le sue opere compongono quasi il ritratto di un arsenale, sono il risultato di una febbre fredda; né si vede perché lo scultore

critica d'arte

Pagina 78

Pop art

261396
Boatto, Alberto 8 occorrenze

stretta, il prelievo è libero di esibire la sua struttura linguistica, fredda e meccanica quanto può esserla in un linguaggio industriale tendente alla

critica d'arte

Pagina 138

misura la distanza che separa la negazione di una posizione neo-dada dalla fredda positività di una posizione pop. Giacché non deve sfuggire che nell

critica d'arte

Pagina 156

relativa soluzione. Il risultato infine dell’esame è un tipo di figurazione fredda, dove anche il pathos e le stesse situazioni tragiche si presentano

critica d'arte

Pagina 161

forza della costatazione che descrive le cose come stanno. Ancora una volta una fredda opera d’arte, dopo averci costretto al silenzio, ci pone di

critica d'arte

Pagina 175

scena urbana, le tecniche industriali, vengono recuperati nella fredda analisi critica o nella partecipazione, nella vita dei sensi e dell

critica d'arte

Pagina 68

la nostra percezione, ma la fredda violenza del neon, la prepotenza dei segnali stradali che bloccano l’autista sui freni, il panorama pubblicitario

critica d'arte

Pagina 69

sicuro fra gli uomini» 34), se s’insinuano il vuoto e la fredda distanza, seminando nello spazio i suoi cibi e i suoi utensili, questi oggetti nati da una

critica d'arte

Pagina 90

secolo. Quella del Neo-Dada e della Pop Art non è affatto un’avanguardia surriscaldata e radicale ma è piuttosto fredda, da pensiero conservato in

critica d'arte

Pagina VI

Saggi di critica d'arte

261899
Cantalamessa, Giulio 2 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, aggiungendovi una certa salsa piccante che dissero terribilità; e così avvenne che l’anatomia, la più fredda delle scienze, si sostituì al calore dell

critica d'arte

Pagina 59

del genio era calore sincero, qui diviene fredda affettazione. Il Bagnacavallo ed Innocenzo aprono con solennità una scena; ma la vostra mente

critica d'arte

Pagina 79

Scritti giovanili 1912-1922

263654
Longhi, Roberto 7 occorrenze

viola, i rosa di Piero, ma sotto una fredda intonazione di alba o di tramonto, precipitò le tinte acide del Mantegnismo e riformò la gamma totale

critica d'arte

Pagina 103

accostamenti di spigoli adombrati, rende, nella fredda levità della sostanza, un senso non di pienezza ma di gonfiezza e di conseguente vacuità

critica d'arte

Pagina 130

nello spazio; comprenderete come in quello non si ritrovasse che fredda arbitrarietà di scomposizione, qui la caldezza di una impressa vitalità.

critica d'arte

Pagina 151

fredda dei caravaggeschi di Utrecht, sorti seguitando «Manfredianam methodum».

critica d'arte

Pagina 246

La Lucrezia è un po' fredda di carni, ma ha brani magistrali nei tagli di sete, e prospettive pavimentarie di cui la Gentilesca si teneva assai.

critica d'arte

Pagina 261

Courbet, o un Manet, quella frase del Nicodemi quando fosse variata semplicemente così: «il neoclassicismo culmine gelido o fredda voragine (a piacimento

critica d'arte

Pagina 286

stabilimento di quella eleganza scelta, se si voglia ma fredda, che a dì nostri quasi è provetta a' rigori dell'inanimazione, e della morte. Dicasi

critica d'arte

Pagina 481

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266581
Boito, Camillo 7 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ghirlande di Fra Giovanni; dalla gravità un poco fredda del Sammicheli sino alle irrequietezze del Bibiena. Salvo Roma, nessuna altra città raccoglie in

critica d'arte

Pagina 168

Beccaria un ingegno nuovamente ardito, capace di trovare in un’arte, che è troppo spesso fredda ed imitatrice, la singolarità ed il calore.

critica d'arte

Pagina 266

: il Fontana ha indovinato la luce di quei tristi paesi settentrionali: è fredda, diffusa, viene proprio dal cielo biancastro, e si riflette davvero nel

critica d'arte

Pagina 279

ragionare di lui. Cose oneste, grandiose di una grandiosità fredda e scipita. La scultura vecchia delle cattedrali gotiche, meno bella di quel che

critica d'arte

Pagina 348

medesimo. Un misto di filosofia fredda e di sensualismo ardente. Tutte le qualità, insomma, dell’artista, buone e cattive, anzi tutte buone, perchè servono

critica d'arte

Pagina 386

, e, lontano, il finestrone rotondo dall’abside a intrecci, che spicca in luce fredda nelle tenebre del tempio. Lo spettore si trova con esattezza

critica d'arte

Pagina 391

gli occhiali sul naso e, come accade nei miopi, di gesto contenuto e di espressione fredda. Vestiva da persona affacendata e grave, senza pretensioni

critica d'arte

Pagina 66

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266692
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, del sangue, della carne, degli umori, di qualcosa che non era l’arte distaccata, fredda, frigida, bensì l’arte come vita. Testori la inseguiva nell

critica d'arte

Pagina 13

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267609
Dorfles, Gillo 2 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

La caratteristica, in effetti, cui s’ispira l’arte concettuale più "pura” e più “fredda" è, appunto, quella d'essere svincolata o tendere ad esserlo

critica d'arte

Pagina 132

contiene altro che miliardi e miliardi di frammenti di materia, calda e fredda, che vagano nel buio, secondo un sistema grandioso, senza scopo.

critica d'arte

Pagina 200