Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: frasi

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

250960
Argan, Giulio 2 occorrenze

opera, riversi il talento deluso in tanti brevi componimenti da camera, in cui svolge in pure frasi liriche i temi epici dell’opera inedita.

critica d'arte

Pagina 234

Rainaldi procede per successivi, graduali sviluppi del tema, che interessano anche la pianta e che vanno svolgendo i concetti e le frasi della

critica d'arte

Pagina 288

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251606
Poggi, Emilio 1 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

essenziale del sentimento? Voi predicato effetto, impressione, solidità, getto e di colore, macchia etc., ma con queste ed altre frasi non potrete

critica d'arte

Pagina 84

Il divenire della critica

252416
Dorfles, Gillo 2 occorrenze

grandi derivanti dalla somma di più monemi: sintagmi, frasi, ecc.), nel caso d’un’opera pittorica - sia astratta che figurativa - non sarà mai possibile

critica d'arte

Pagina 16

’alto» (anche se, come si è potuto appurare attraverso talune inchieste, esistono ancora dei telespettatori ingenui i quali pronunciano frasi ingiuriose

critica d'arte

Pagina 221

La storia dell'arte

253013
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

’istoria corrisponde all’oratio, i corpi ai periodi, i membri alle frasi, le superficie, infine alle parole».

critica d'arte

Pagina 50

Leggere un'opera d'arte

256680
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

." Frasi che edite nel 1621 testimoniano la considerazione negativa data al crescente interesse per la lettura.

critica d'arte

Pagina 204

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

257095
Vettese, Angela 1 occorrenze

Now, 1982) di John Baldessari per la Documenta 7 vengono citate frasi come Voglio re-incantare e rimitologizzare. Sono interessato a un’arte come via

critica d'arte

Pagina 130

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260656
Venturoli, Marcello 2 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, un maestro: di coerenza fra opere e idee, di umiltà e di intelligenza. E come suonavano esatte certe sue frasi, punti di arrivo di una esperienza e di

critica d'arte

Pagina 159

spesso per cose grandi e piccole — tutte su uno stesso piano, come si diceva — nascevano dispute, volavano frasi e rampogne; i settant’anni sparivano

critica d'arte

Pagina 248

Saggi di critica d'arte

261803
Cantalamessa, Giulio 1 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Non iscrissi questi discorsi coll’intenzione di farli stampare. La scelta dei pensieri e delle frasi fu sempre consigliata dall’immaginazione, che mi

critica d'arte

Scritti giovanili 1912-1922

263782
Longhi, Roberto 14 occorrenze

senza voler ripetere le frasi fatte sul loro eclettismo stilistico, bisogna pur riconoscere che non era certo la combinazione meccanica di elementi

critica d'arte

Pagina 111

Io dico a: questi ministri che tra le frasi acciarpate di un artista letterato pescano la più sciocca, >questi direttori generali, lacrimosi - e

critica d'arte

Pagina 129

, nell'operetta). La reazione è Caravaggio sul quale le frasi più idiote e rancide «Trop lié à la nature, ecc.».

critica d'arte

Pagina 163

la chiacchierata a frasi fatte su questi bolognesi (Lodovico pensatore, Annibale vero artista ecc. ecc. ecc.) che vengono ancora prospettati come i

critica d'arte

Pagina 164

Senza raccogliere le altre frasi che provano l'influsso sul M. V. della corrente «ingegneristica» della critica architettonica, la citazione

critica d'arte

Pagina 291

conchiuso che qualcosa di più su Bramante e il Bramantismo si sarebbe dunque potuto dire; giacché le frasi estreme del M. sulle qualità delle opere

critica d'arte

Pagina 297

Giovanni. 1453... Annunciazione di Sinalunga. 1470, ecc.», delle frasi come questa: «le sue opere hanno una piacenza superficiale e immediata, graziosa

critica d'arte

Pagina 301

Ora, qui ci si balocca evidentemente con delle parole, con delle frasi, e anche con chi legge. Poiché o quella materia cromatica duale investe

critica d'arte

Pagina 305

svogliatamente cose importanti, ma peggio scempia frasi mirabili di filosofia dell'arte figurativa, frasi ch'egli crede di carattere tecnico, mentre

critica d'arte

Pagina 310

piacere al Pellizzari più che alcune rare frasi di Platone e di Aristotele, di Vitruvio o di Plinio, dove per noi stanno racchiusi in un'urna impeccabile i

critica d'arte

Pagina 310

classica, sappiamo anche che proprio di quella bellezza e non d'altra echeggiano le frasi rare e altissime di questi scrittori, così come quelle

critica d'arte

Pagina 311

In questa costante incomprensione è strano, poi, l'apparire di alcune frasi come quella ove il Pellizzari rileva che i concetti di San Tommaso

critica d'arte

Pagina 313

Il M., che ha buona pratica degli studi sull'arte paleocristiana, ricorda certamente le elevate frasi del Riegl intorno alla iconografia, inserite

critica d'arte

Pagina 350

gioco anche migliore nel mettere a fronte frasi scritte dallo Schmidt a poche linee d'intervallo. Come mettere d'accordo le affermazioni che Carstens

critica d'arte

Pagina 371

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266374
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

il classificare in poche categorie l’arte poetica, che non l’arte pittorica, giacché le gradazioni de’ colori e de’ toni superano quelle delle frasi

critica d'arte

Pagina 306

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267704
Dorfles, Gillo 2 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

scenici derivanti da ambientazione, illuminazione, sonorizzazione, limitando a pochi gesti o a poche frasi la parte recitata dei loro spettacoli.

critica d'arte

Pagina 164

riassunti in queste loro frasi programmatiche: “L’acte de création en lui-même a beaucoup plus d’importance que l’objet créé et ce dernier gagne en

critica d'arte

Pagina 94