Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: formulata

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La storia dell'arte

253368
Pinelli, Antonio 2 occorrenze

formulata da Charles Hope e Paul Taylor, che interpretano la scena in primo piano come il Rilascio di Barabba. Secondo tale interpretazione, il personaggio a

critica d'arte

Pagina 206

’ipotesi formulata da Toscano di un «anonimo collaboratore», così modesto da accontentarsi di pochi interventi «a margine» e così fugace (e tempestivo

critica d'arte

Pagina 225

Le due vie

255091
Brandi, Cesare 10 occorrenze

figurativa formulata per la pittura. In questa sua nascita dal fianco del cubismo e del neoplasticismo, l’architettura moderna ha avuto le sue fortune

critica d'arte

Pagina 112

questo insieme urbanistico possa presentarsi come oggetto costituito piuttosto che come immagine già formulata. In secondo luogo, sia l’oggetto

critica d'arte

Pagina 117

, dall'immagine formulata all’oggetto costituito; il neo-dada prima e la pop-art poi, rispondono ad una stessa richiesta; la differenza unica fra le due essendo

critica d'arte

Pagina 128

pittura di Fantin-Latour e di Carrière (e da noi in Ranzoni e in Cremona): l’immagine sfuocata, non per questo è formulata. È solo un artificio per

critica d'arte

Pagina 150

Vale dunque riassumere per sommi capi la teoria del Panofsky che, per le arti figurative, più chiaramente e precisamente l’ha formulata, pur senza

critica d'arte

Pagina 180

, potendo essere dedotta anche e soltanto dall’atto o serie di atti con cui veniva formulata, è, perciò appunto, inserita nella storia; mentre la sua

critica d'arte

Pagina 28

Ci siamo dilungati nel riportare la critica del Boas al Dewey, perché, essendo una critica formulata in terreno finitimo a quello del Dewey, era

critica d'arte

Pagina 40

ontologiche, ma proprio per le risultanze da cui è stata formulata la moderna teoria transazionale della percezione. Il superamento della dicotomia

critica d'arte

Pagina 48

oggettivo, donde l’immagine si porrà reale, ma senza esistenza. Questa struttura dell’immagine formulata che è l’opera d’arte, di porsi come una realtà

critica d'arte

Pagina 50

una dottrina formulata più di un secolo fa, il fatto che questa possa ancora offrire una così larga base al pensiero e all’azione, esige proprio un

critica d'arte

Pagina 95

L'Europa delle capitali

257602
Argan, Giulio 1 occorrenze

La teoria dei “generi” è stata formulata per la pittura, ma in realtà vale per tutta l'arte. Anzitutto, il fatto stesso di isolare i “ generi” limita

critica d'arte

Pagina 155

Cerca

Modifica ricerca