Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: finiscono

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

250912
Argan, Giulio 1 occorrenze

da togliere il fiato repentine riprese del ritmo troncato. Le membrature fortissime, che non reggono nulla e spesso finiscono in arabesco, servono

critica d'arte

Pagina 214

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251545
Poggi, Emilio 1 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

finiscono collo imprigionare affatto quel poco di slancio che gli aveva concesso natura. Riscontrerai i tipi, i caratteri, la movenza delle sue figure, gli

critica d'arte

Pagina 67

Leggere un'opera d'arte

256138
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

attori. Gesù e gli apostoli sono circondati da buffoni, nani e lanzichenecchi che finiscono per far assumere alla composizione un carattere profano

critica d'arte

Pagina 82

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256973
Vettese, Angela 1 occorrenze

opere finiscono per diventare dei totem portatori di un valore economico, nonché speculativo, come è avvenuto per le quotazioni di moltissimi artisti

critica d'arte

Pagina 87

L'Europa delle capitali

257535
Argan, Giulio 1 occorrenze

percepiscono, e sono altrettanto vive, concrete, animate, sicché finiscono per compenetrarsi. La antitesi che si porrà più tardi con la querelle dei seguaci

critica d'arte

Pagina 116

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260775
Venturoli, Marcello 3 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

astrazione intellettualistica, le pagine che la Soprintendente dedica a Prampolini finiscono per essere utili, specie se lette in loco, con la mostra pèt

critica d'arte

Pagina 289

un tratto, precaria, da prendere o lasciare, da esprimere nel più breve tempo possibile, pena la sua fuga. Personaggi, figure che finiscono per

critica d'arte

Pagina 354

quella specie di ribalta, né «grandi» né piccole, quanto a misura, si contagiano a vicenda e finiscono per ricomporre, a tutto danno delle recenti

critica d'arte

Pagina 370

Pop art

261353
Boatto, Alberto 3 occorrenze

conferiscono prima alla monumentalità architettonica un’impronta espressionista, ma poi finiscono per contraddirla, frastagliando la superficie in un

critica d'arte

Pagina 104

: esse finiscono per velarlo, per spingerlo nell'amalgama dell'indistinto. Per tornare a rivederlo è necessario creare un nuovo punto di vista nei

critica d'arte

Pagina 50

Nella scena mobile in cui si è trasformato il quadro, gli arnesi, gli abiti, gli stessi segni finiscono per acquistare il ruolo appariscente e la

critica d'arte

Pagina 87

Scritti giovanili 1912-1922

262474
Longhi, Roberto 1 occorrenze

prima, divise, dànno da una parte Lippi e Ghirlandajo, dall'altra Baldovinetti, Pollaiolo, Botticelli, poi fuse verso il Cinquecento finiscono in

critica d'arte

Pagina 73

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266684
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

contemporanea, quindi finiscono per appartenere alla capacità di intendere di pochi. Altre volte si esprimono in maniera assolutamente universale e

critica d'arte

Pagina 10

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267183
Dorfles, Gillo 2 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. Visser." Chi ci "guadagna” di più ovviamente sono i candidi signori Visser che finiscono per aver fatto un ottimo affare autopubblicitario (al loro nome

critica d'arte

Pagina 153

plexiglas, dai serbatoi e dalle serpentine d’una grande distilleria — finiscono per riflettersi sulle ideazioni pittoriche e plastiche dell'artista

critica d'arte

Pagina 21