Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: finestra

Numero di risultati: 46 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251037
Argan, Giulio 2 occorrenze

scarto dimensionale tra le grandi colonne libere e le colonnine della finestra, ma le vuole chiaramente definite come profondità che s’addentrano

critica d'arte

Pagina 281

dei rasi e dei velluti nella luce viva della finestra. Spinge la polemica nel campo tecnico: l’illuminazione dello studio per il ritratto ufficiale

critica d'arte

Pagina 293

Il divenire della critica

251836
Dorfles, Gillo 2 occorrenze

cornice, la «fetta di realtà» che vien finta nel tradizionale sistema di rappresentazione «attraverso la finestra», ed ecco che il quadro astratto

critica d'arte

Pagina 56

il fatto che la scritta Mutt sia l’inverso di «Tu m’»; o ancora che fresh widow (vedova di fresca data) sia l’equivalente di «french window» (finestra

critica d'arte

Pagina 88

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252861
Villari, Pasquale 3 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

fa vedere la casa dell’ambasciatore inglese in quei giorni. Un gruppo d’uomini e di donne sono ai cristalli della finestra, guardano e inorridiscono

critica d'arte

Pagina 31

’altra legge una lettera, o riceve una visita di condoglianza, o si pone i guanti per uscire e guarda il tempo alla finestra, o anche odora un fiore

critica d'arte

Pagina 33

, seduto con le spalle alla finestra, in modo che la sua figura stacca e s’ingrandisce sul fondo chiaro, tiene la mano sul pugnale, le gambe spinte in

critica d'arte

Pagina 51

La storia dell'arte

253306
Pinelli, Antonio 3 occorrenze

Un dipinto basato sul sistema prospettico brunelleschiano è paragonabile ad una finestra spalancata sulla realtà visibile. La rappresentazione

critica d'arte

Pagina 171

., Urbino, Galleria Nazionale delle Marche. è svolto dalle differenti gradazioni cromatiche e luminose tra una parete e l’altra, nonché dalla finestra e

critica d'arte

Pagina 184

di Urbino (1475 circa) (fig. 148), o come nel caso di questa tarsia, in cui si finge un liuto in scorcio, posato sul davanzale di una finestra

critica d'arte

Pagina 189

Le tre vie della pittura

255732
Caroli, Flavio 2 occorrenze

californiani, che fondano il loro lavoro su un’idea di luce che è contemporaneamente naturale e trascendente: un’alta finestra a lunetta, una vera

critica d'arte

Pagina 40

profondamente diverse rispetto a Caravaggio. In lui parlavamo di una luce terrena, mediterranea, che entrava da una fonte precisa, magari da una finestra

critica d'arte

Pagina 59

Leggere un'opera d'arte

256671
Chelli, Maurizio 2 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

’Aja. Il vaso è collocato su un davanzale di una finestra con arco a tutto sesto, da cui si intravede un paesaggio segnato da monti e colline

critica d'arte

Pagina 202

mostra una ragazza dai lunghi capelli biondi, vista di spalle, poggiata con le braccia al davanzale di una finestra, circondata da forme che ricordano il

critica d'arte

Pagina 214

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

257017
Vettese, Angela 3 occorrenze

dipinge? Il dibattito appassiona ancora gli storici. I due putti sono appoggiati là come al bordo di una finestra, e in effetti quel quadro

critica d'arte

Pagina 102

distinta da quella di strumento, dispositivo, finestra piena di «apps» verso un contesto interattivo. Ma se cambiano i modi di vivere, permane sempre l

critica d'arte

Pagina 22

nascosti alle cose. Ma per farlo, non poteva rimanere esattamente se stessa. Una finestra che si intitola Fresh Widow ci fa pensare al fatto che, come la

critica d'arte

Pagina 35

L'arte di guardare l'arte

257109
Daverio, Philippe 1 occorrenze

, ma di guardare fuori dalla finestra, con curiosità e ozio ovviamente.

critica d'arte

Pagina 7

L'Europa delle capitali

257689
Argan, Giulio 2 occorrenze

affacciandoci alla finestra. Ma queste cose sono state viste dall'artista con un’intensità inconsueta: un’intensità determinata dal fatto che in lui il

critica d'arte

Pagina 163

olandesi è quasi una regola) un oggetto trasparente o brillante riflette il telaio luminoso di una finestra fuori del quadro, alle spalle dello

critica d'arte

Pagina 202

Manuale Seicento-Settecento

259796
Argan, Giulio 2 occorrenze

oggetti (per esempio: la caraffa di fiori che riflette la finestra nel Suonatore dell’Ermitage, la frutta, il bicchiere di vetro del Bacco degli Uffizi

critica d'arte

Pagina 151

ambiente angusto, senza sfondo prospettico, debolmente illuminato da una finestra. I giocatori portano abiti moderni: non è una vecchia storia, è un

critica d'arte

Pagina 152

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260345
Venturoli, Marcello 8 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

della colpa in quel porre uomo e donna nudi in piedi dietro l’angolo di una finestra, questo impegno eccessivo verso le cose e le persone rivela come

critica d'arte

Pagina 130

che si possa non essere persuasi. Vediamo dunque un altro dipinto, la donna sdraiata in veste azzurra, che legge, al disotto di un finestra verde

critica d'arte

Pagina 139

finestra ritagliata sulla astratta parete amaranto, è figlia sicuramente della analoga parete dello splendido dipinto dei ragazzi che leggono i

critica d'arte

Pagina 218

, in quel suo essere contagiato e reticente. Cézanne faceva sempre gli onori di casa, mentre Morandi non era del tutto buttato dalla finestra; le

critica d'arte

Pagina 260

la figura: e il fondo che si staglia sulla tela grezza, genera una sorta di finestra, che nulla ha di simile con le nicchie arcaiche del Campigli delle

critica d'arte

Pagina 271

Ragazza alla finestra dello stesso anno e il grande Ritratto di Signora del 1946) è arrivata, verso il Cinquanta, ad una maggiore autonomia da Medardo Rosso

critica d'arte

Pagina 305

Levi si inseriscano nel taglio dei quadri come dentro una finestra, nella quale Levi abbia posato il suo sguardo. Il pittore scrive nella sua premessa

critica d'arte

Pagina 315

una finestra; tutto è immobile, pensieri, sguardi, positure come in un sonno da svegli; e il tiepolesco movimento della servente nera in piedi, che pare

critica d'arte

Pagina 95

Pop art

261542
Boatto, Alberto 1 occorrenze

comunissimo bottone maschile. Nel secondo, una doccia in funzione al di là del riquadro di una finestra, rovescia all’esterno lungo il davanzale e la facciata

critica d'arte

Pagina 126

Scritti giovanili 1912-1922

262882
Longhi, Roberto 7 occorrenze

Mi riferisco infatti a Compenetrazione di testa e di finestra e a Testa+casa+luce [figura 67].

critica d'arte

Pagina 137

brano di carne a marcire sull'orlo di una finestra ellittica, un brandello di guancia riposa plastico sul cavo slanciato dell'orbita - oeil-de-beuf

critica d'arte

Pagina 145

Compenetrazione di testa e di finestra: senso organico anche più imprigionato nella stratificazione superficiale di luce diaccia e non per questo

critica d'arte

Pagina 158

indimenticabile della Vocazione di San Matteo, la finestra tagliente di luce della Madonna del Rosario, tutti insomma i presentimenti d'interno del maestro hanno

critica d'arte

Pagina 242

non fosse che Morelli fa rientrare per la finestra quello che ha cacciato dalla porta: Moretto dal 1521 non ha fatto che sviluppare e se si vuole

critica d'arte

Pagina 327

finestroni a transenne su cui tanto si limò il cervello e stillò la fatica degli odierni restauratori, sono perfettamente falsi. Dunque, una finestra

critica d'arte

Pagina 438

appollajare esattamente nel varco della finestra aperta nel marmo del trono.

critica d'arte

Pagina 95

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266135
Boito, Camillo 7 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

anticaglie hanno del famigliare, sono tue amiche vecchie che ti sorridono e ti rallegrano. È un’arte gaia, che scherza. Pigliamo, a caso, una finestra

critica d'arte

Pagina 142

addietro lì dove stavano certe viuzze a sghimbescio e tanto strette, che gli amanti potevano stringersi la mano da una finestra all’altra di rimpetto. L

critica d'arte

Pagina 147

cartella sotto la finestra, quand’ecco la cartella, cadendo, le gira le pieghe dell’abito così da farne nascere una bella e curiosa linea di figura. Il

critica d'arte

Pagina 210

passasse, involto in un nembo di polvere, il cocchio magnifico. Dalla finestra dello sportello si vide fiammeggiare una tunica da cardinale.

critica d'arte

Pagina 217

, e chinando un poco la testa. Sotto alla finestra, da cui si vedono i comignoli dei tetti e i fumaiuoli coperti di neve, sono sedute le attente

critica d'arte

Pagina 279

posteriore dell’edificio. Ve n’è qualcuna di notevole assai: un san Gerolamo nella finestra a manca dell’abside, finissimamente eseguito, nudo, con il sasso

critica d'arte

Pagina 315

poca gente goffa, nè antica, nè moderna! Meglio la Villa di Orazio, dove il poeta può affacciarsi, come fa, alla finestra, incoronato di alloro e

critica d'arte

Pagina 396

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267347
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

e valutare la superficie della tela dipinta; se come una "vista dalla finestra” secondo la concezione della classica spazialità rinascimentale, o se

critica d'arte

Pagina 67