Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fina

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252856
Villari, Pasquale 1 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, non si vedevano in alcun quadro. Quella fina analisi psicologica, quelle espressioni fugaci che pure partono dal fondo del cuore e rivelano un

critica d'arte

Pagina 48

Leggere un'opera d'arte

255975
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

calce, una parte di sabbia a grana fina e da una parte di polvere di marmo. I colori, che sono già preparati nelle gradazioni di tono, debbono essere

critica d'arte

Pagina 46

Scritti giovanili 1912-1922

265046
Longhi, Roberto 1 occorrenze

arte intrecciò», non si ordì tela più fina di quella tovaglia; non si cosse terra più verace che di quelle ciotole. Io non so se il signor Mengs abbia

critica d'arte

Pagina 486

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266577
Boito, Camillo 3 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Greci, aveva i contorni di così fina eccellenza, e sì precisamente simili al vero, che avresti creduto che persino l’anima vi fosse dipinta. Là un

critica d'arte

Pagina 254

quel suo bel sorriso sottile e profondo, scettico e bonario insieme, egli che non poteva valersi d’altre armi proprie che dell’arte fina del persuadere

critica d'arte

Pagina 38

Non c’è più il sentimento greco della grazia fina, che gli abitatori di Pompei, di Ercolano e delle altre città eleganti sapevano mettere con tanta

critica d'arte

Pagina 385

Cerca

Modifica ricerca