Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fasce

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

250952
Argan, Giulio 2 occorrenze

vibrazioni, sia alternando le zone più larghe e di stese delle arcate con quelle più ristrette e articolate dei pilastri, sia predisponendo, nelle fasce

critica d'arte

Pagina 230

luminosi e più oscuri; non li articola ma li collega con le fasce lisce, talvolta anche oblique e concave, delle membrature, che agiscono dunque come

critica d'arte

Pagina 232

Il divenire della critica

251899
Dorfles, Gillo 2 occorrenze

Schneider, d’un Fasce, ecc.) ma anche tutte quelle di nuova figurazione e quelle dell’arte pop. Il che, peraltro, è vero soltanto fino ad un certo punto

critica d'arte

Pagina 119

variazioni delle fasce di luce.

critica d'arte

Pagina 74

La storia dell'arte

253400
Pinelli, Antonio 3 occorrenze

decorazione, portando a compimento due vele di una sola campata della volta, quella vicina all’altare, ma avviando anche l’ornato delle fasce e dei

critica d'arte

Pagina 213

Una sorprendente conferma di ciò viene dalla decorazione delle fasce che incorniciano le vele della volta, decorazione costituita da piccole cornici

critica d'arte

Pagina 218

ornamentale, ma mentre la cornice ghibertiana è ben visibile e può essere apprezzata in dettaglio da chi osserva le porte, le fasce ornamentali orvietane

critica d'arte

Pagina 220

Le tre vie della pittura

255727
Caroli, Flavio 1 occorrenze

barretta al centro, che è fatta di tre fasce di pittura, la più chiara allude alla zona di massima luce, le altre due danno il senso della forma che si

critica d'arte

Pagina 38

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260081
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

oggi stupefacente: per quel ritmo dolcemente ossessivo a spirale che par crescere dal basso in alto, per quelle fasce di luce colorata che portano gli

critica d'arte

Pagina 40

Pop art

261430
Boatto, Alberto 1 occorrenze

raccoglie le cose e le getta contro il nostro sguardo in modo inatteso e non coordinato; come qui le due fasce diversamente tinteggiate dell’intonaco, il

critica d'arte

Pagina 78

Scritti giovanili 1912-1922

262387
Longhi, Roberto 11 occorrenze

blu, bianche, nere, granata di panneggi, lago bendato di fasce marmoree, verticali; pose statiche, estatiche, mani giunte, ginocchia piegate ad angolo

critica d'arte

Pagina 101

convergenti o parallele, a formare - nel piano coloristico - un incunearsi molle di zone triangolari, o una sovrapposizione di fasce orizzontali dalla terra

critica d'arte

Pagina 103

Gentilesco. E poiché certamente non si potrebbe parlare di rinnovamento carraccesco, anche perché nel 1599 la Galleria Farnese era ancora in fasce, val la

critica d'arte

Pagina 224

stretto in fasce; e mentre un'altra si china ad attizzare il fuoco, una fanciulla piccoletta abbigliata da donnina l'avverte, tirandola tranquilla per la

critica d'arte

Pagina 255

, che quando il colore si distenda allato allato in ampie zone e fasce di riposo formale: il riposo del colore.

critica d'arte

Pagina 61

, del verde lustro e grasso, delle fasce azzurre decorate d'oro.

critica d'arte

Pagina 65

ognuna portando allato la sua piccola ombra solare! Ancora: contrapposizione solenne delle due fasce tropicali del rosso di 'brique' del berrettone e del

critica d'arte

Pagina 71

dell'altra unita dalle fasce trasverse del pavimento. Ghiacciajo rosso del panneggio cristallizzato alle anche sull'altro candido dell'architettura

critica d'arte

Pagina 72

fasce stese del colore accennano a nuovi intenti pittorici.

critica d'arte

Pagina 92

distanziano prospetticamente le une dietro le altre, come forma, si accollano le une sopra le altre, come colore, qui compaiono le fasce, le zone, le

critica d'arte

Pagina 95

forme architettoniche dove il chiaroscuro ha minor presa sono quelle che Bellini riprende più volentieri dall'Umbro. Fasce sdraiate degli architravi

critica d'arte

Pagina 99

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267764
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

italiana sono in una fase di assopimento si possono senz’altro raggruppare in quattro principali fasce espressive.

critica d'arte

Pagina 178