Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: evita

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251043
Argan, Giulio 3 occorrenze

prendono luce anche dalle arcate della grande navata. L’architetto evita tuttavia di scandire strutturalmente questi vani più ampi e più angusti, più

critica d'arte

Pagina 232

modo di progettare, che evita ogni a priori formale, mirando soltanto al fine. Quasi seguendo punto per punto i precetti della Rettorica aristotelica

critica d'arte

Pagina 288

limiti, evita ogni allusione, non ha significati traslati, cangianti, eventuali. La pittura è il processo che distilla e spiega il senso dell’esperienza

critica d'arte

Pagina 295

La storia dell'arte

253162
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

. Evita accuratamente qualsiasi profusione di ori, argenti, pastiglie e ornati sontuosi: solo la sedia su cui è seduta la Madonna è impreziosita dall’oro

critica d'arte

Pagina 116

Manuale Seicento-Settecento

259977
Argan, Giulio 6 occorrenze

’immagine poiché per questa via si evita la corrispondenza rigida dell’immagine a un significato fisso (p. e.: una bella donna è una bella donna, ma anche la

critica d'arte

Pagina 148

colori. Poiché il suo ideale è la moderazione, non soltanto geometrizza la mimica icastica del Caravaggio, ma evita gli estremi opposti dei suoi valori

critica d'arte

Pagina 160

simboli quasi ermetici; mira alla massima contrazione spaziale, evita le masse, affila i profili e li espone a una luce radente, inverte spesso la funzione

critica d'arte

Pagina 170

Carlo alle Quattro Fontane (1634-37). Riduce lo spazio, già esiguo, con le forti colonne del portico; evita la simmetria e distribuisce gli intervalli con

critica d'arte

Pagina 170

sulla tela il tono giusto. Perciò evita i materiali nobili: al marmo preferisce il mattone, l’intonaco, lo stucco. Sono materiali poveri ma docili

critica d'arte

Pagina 171

(1741) con quella, che la precede di cinque anni, di San Giovanni. Per la sua formazione, tardivamente manieristica, il Fuga evita i grandi effetti

critica d'arte

Pagina 211

Scritti giovanili 1912-1922

262652
Longhi, Roberto 1 occorrenze

scene d'affresco o nella flagellazione d'Urbino. Vedete, però, con quale cura Bellini evita la colonna; forse con altrettanta quanta ne pone Antonello nel

critica d'arte

Pagina 99

Cerca

Modifica ricerca