Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: estrema

Numero di risultati: 51 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Da Bramante a Canova

250943
Argan, Giulio 2 occorrenze

hanno un’estrema, nuovissima vivezza naturalistica, eppure sono dello stesso colore e della stessa materia delle membrature architettoniche a cui si

critica d'arte

Pagina 227

. Si lascia guidare, nella dimostrazione grafica, dall’estrema vividezza ed impressività delle immagini poetiche di Shakespeare, dalla loro carica

critica d'arte

Pagina 436

Il divenire della critica

251841
Dorfles, Gillo 9 occorrenze

queste sculture viene ad essere bilanciata dalla estrema «castità» e semplicità del materiale usato: una creta rude e persino grossolana lasciata

critica d'arte

Pagina 107

Kiesler, proprio perché troppo spesso negletta e qui, invece, giustamente ricordata. Questo suo David, questa opera estrema - gettata in bronzo e acciaio

critica d'arte

Pagina 125

Basterebbe la sensazione di estrema desuetezza che ormai comunicano le «tele» dipinte, e le «statue» scolpite, a dirci come la fase artigianale della

critica d'arte

Pagina 172

ambienti di Boetti, di Zorio e dello stesso Paolini, che, nonostante l’estrema raffinatezza dissolve il suo messaggio in un’estenuante ricerca dell

critica d'arte

Pagina 193

sarebbe troppo semplicistico definire «di crisi» ma che può essere considerata piuttosto come «accademizzante». L’estrema raffinatezza di alcune

critica d'arte

Pagina 196

(e quindi la «quantità informativa») che le stesse ci comunicano suscita in noi una sensazione di estrema novità, e solletica le nostre facoltà

critica d'arte

Pagina 30

, devono significare ai nostri occhi un prossimo futuro fantascientifico, oppure devono essere considerati come un’estrema ripetizione delle

critica d'arte

Pagina 58

frenetici di Vedova, in quelli più composti ed ermetici di Hartung, vive l’estrema volontà di dar vita ad una nuova - o resuscitata? - scrittura asemantica

critica d'arte

Pagina 60

con estrema abilità, alcuni squarci della vita argentina (le tristi villas-miserias, agglomerati popolari che purtroppo emergono dovunque nella

critica d'arte

Pagina 81

La pittura antica e moderna

252719
Farabulini, David 2 occorrenze
  • 1874
  • Tipografia e Libreria di Roma del Cav. Alessandro Befani
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Fiesole, vo’dire una sua tavoletta col fondo d’oro, lavorata con estrema finezza d’arte, dentrovi la Nostra Donna salutata dall’arcangelo Gabriello: due

critica d'arte

Pagina 30

gradi l’arte salisse lentamente alla ragionevole eccellenza, indi volasse in un tratto all’estrema sommità del perfetto, poi venisse declinando, e

critica d'arte

Pagina 45

La storia dell'arte

252991
Pinelli, Antonio 4 occorrenze

personaggi come indicatori vettoriali che aiutano a connettere i diversi fili del racconto. La storia raccontata dai Vangeli, in estrema sintesi, è la

critica d'arte

Pagina 231

’episodio, descrivendo con estrema sottigliezza l’esitazione (tav. 12b), la circospezione (tav. 12c) ed infine la furtiva fretta (tav. 12d) con cui la

critica d'arte

Pagina 236

oscillazione tra spinte centrifughe e aspirazioni unitarie espresse in estrema sintesi, in una conferenza che ho avuto la fortuna di ascoltare, la

critica d'arte

Pagina 3

ripercorrere, sia pure in estrema sintesi, la storia di questo tipo iconografico della donna seduta, in posizione meditativa con una mano che sorregge Fig

critica d'arte

Pagina 39

Le due vie

255146
Brandi, Cesare 1 occorrenze

’analisi strutturale di tipo linguistico, sarà bene riassumere l’analisi a cui Barthes ha sottoposto l’immagine, che, per l’acutezza estrema dell’autore

critica d'arte

Pagina 62

Le tre vie della pittura

255718
Caroli, Flavio 2 occorrenze

, da renderlo uno dei rari esempi di “arte estrema”, cioè di un’arte che riesce a esprimere confini ultimi e invalicabili dell’Essere. A che cosa è

critica d'arte

Pagina 20

Al di là dell’Impressionismo andrà anche lo stesso Manet da cui eravamo partiti. Bar delle Folies-Bergère (fig. 32) è l’opera estrema dell’artista

critica d'arte

Pagina 34

Leggere un'opera d'arte

256562
Chelli, Maurizio 5 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

La conseguenza estrema di questa tendenza espressionistica ci viene testimoniata dalle teste colossali di Costantino e Costante II, conservate nel

critica d'arte

Pagina 167

L’estrema conseguenza è la dissoluzione dell’immagine, tipica nell’opera di Francis Bacon che arriva a corrompere e trasfigurare i volti dei suoi

critica d'arte

Pagina 184

ad una sintesi estrema, come possiamo apprendere dal dipinto conservato nella National Gallery di Londra intitolato Pioggia, vapore e velocità (figura

critica d'arte

Pagina 189

, giungendo con l’arte moderna all’estrema dissoluzione di quest’ultimo.

critica d'arte

Pagina 48

L’arte astratta di Kandinskij, che pure affonda le sue radici nella pittura espressionista, è la conseguenza estrema: l’arte si è completamente

critica d'arte

Pagina 52

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

257046
Vettese, Angela 1 occorrenze

alter ego di Kabakov, un sognatore che come gesto di estrema utopia si lancia fuori dal suo appartamento per raggiungere lo spazio infinito. Oltre ad

critica d'arte

Pagina 113

L'arte di guardare l'arte

257298
Daverio, Philippe 1 occorrenze

suoi arredi. Il padiglione è l’estrema realizzazione di una Germania ancora democratica che opta con determinazione per una celebrazione incontrastata

critica d'arte

Pagina 75

Manuale Seicento-Settecento

259836
Argan, Giulio 8 occorrenze

: si rappresentano i cieli aperti alla visione del santo, ma si precisa con estrema acutezza la qualità del tessuto della sua veste, la luce che batte

critica d'arte

Pagina 144

estrema tensione morale e religiosa dà alla sua pittura una carica rivoluzionaria. Il suo realismo nasce da1l’etica religiosa instaurata da Carlo

critica d'arte

Pagina 149

. Quel che è sconvolgente nei dipinti di questa prima fase è la estrema condensazione dell’immagine, dei colori, delle forme che rende perspicui gli

critica d'arte

Pagina 151

per una figura di Santa Cecilia fedele come un calco, devota, e commovente nella estrema semplicità, e il veneto CAMILLO MARIANI (1556-1611), le cui

critica d'arte

Pagina 162

particolare vissuto con intensità estrema; non la città come immagine unitaria dei supremi poteri divini ed umani, ma la città come luogo della vita

critica d'arte

Pagina 173

. Nella Estrema Unzione il tema è la pietas, «sentimento patetico e dolente» (Bellori), che trascende il dolore; lo spazio è rigorosamente delimitato

critica d'arte

Pagina 181

patetica dell’episodio è soltanto un palpito più frequente della luce e dei colori. Il tocco leggero dà al colore trasparenze delicate e un’estrema

critica d'arte

Pagina 190

fuoco, le piante poligonali e stellari, gli intrecci d’archi sospesi, le scale che girano nel vuoto. Si spiega l’estrema eleganza di ogni particolare

critica d'arte

Pagina 194

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260623
Venturoli, Marcello 4 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, anche dinnanzi a questa estrema Tuie, una riserva mentale.

critica d'arte

Pagina 188

eterna immagine? La estrema finezza e levità grafica con cui è disegnato «Mooney e il suo guardiano» non appesantisce, anzi astrattizza questa analisi. E

critica d'arte

Pagina 214

Espressionisti, Ensor e Galantara, De Carolis e Gauguin, provincialismi e «ismi» di estrema intelligenza, si alternarono, si scontrarono, si fusero nella sua

critica d'arte

Pagina 237

aperta a Valle Giulia in questi giorni ci fa comprendere con estrema chiarezza quanto in quelle antiche fasi di assaggio e ricognitive, l’artista stesse

critica d'arte

Pagina 292

Scritti giovanili 1912-1922

264319
Longhi, Roberto 5 occorrenze

ancora una volta macchina indietro, e come conclusione estrema aggiunge tranquillamente «L'Appiani di fronte al Camuocini, al Landi, al Benvenuti, ha

critica d'arte

Pagina 287

), concluse che l'ornamento carolingio dall'estrema rozzezza di quel monumento s'era a poco a poco raffinato fino a raggiungere una specie di rinascenza

critica d'arte

Pagina 374

, sfaccettate pazientemente in prismi mentali di sottigliezza estrema sono troppo cariche d'interiorità, troppo dense di passaggi psichici personali per essere

critica d'arte

Pagina 377

Depressione estrema della scena alpestre nell'Annunzio del Papato, altitudine rasa da un orizzonte subitaneo (il taglio), vetta stagliata all'ultimo

critica d'arte

Pagina 40

Sviluppare ad una estrema potenza il senso novissimo dei piani instaurato da Caravaggio, piani di forma-luce,i quali costruiscono il mondo sopra una

critica d'arte

Pagina 44

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266439
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Fra tanti artisti, che tirano a sciogliersi da ogni ceppo scultorico, dopo il Monteverde genovese, pigliamone uno nell’estrema Sicilia ed uno nella

critica d'arte

Pagina 331

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266697
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

radici classiche ogni avanguardia (persino la più estrema e di rottura purché di arte vera si tratti), ricordo le formidabili lezioni di Arcangeli “Dal

critica d'arte

Pagina 15

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267267
Dorfles, Gillo 4 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, rivelano un’estrema povertà di competenza e di originalità e rimangono ad un livello quanto mai superficiale e spurio, mentre sono avallate soltanto

critica d'arte

Pagina 149

anni da allora, vorrei cercare di tirare le somme questa volta per l’estrema fase di questo secolo circa la situazione che si è venuta realizzando negli

critica d'arte

Pagina 177

all’arte segnica, anziché in quello, che di solito gli compete, dell’informale; appunto perché considero l'informale còme un'estrema degenerazione dell

critica d'arte

Pagina 26

Ma credo che — data l’estrema dispersione di forze dovuta al dilagare del verbo informale — sia meglio che io mi soffermi con maggior ampiezza su

critica d'arte

Pagina 45