Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: estranei

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

252025
Dorfles, Gillo 3 occorrenze

vista di macchinari estranei a noi, quanto la costante dipendenza da essi in ogni minuto della nostra esistenza e nella realizzazione d’ogni nostro

critica d'arte

Pagina 112

’opera si situa in un’area espressiva dove l’oggetto artistico non pretende di appellarsi per il suo chiarimento a elementi interpretativi estranei a

critica d'arte

Pagina 136

artisti che potranno magari essere considerati estranei a un certo indirizzo attuale ma che indubbiamente sono rappresentativi dell’ultimo decennio; così

critica d'arte

Pagina 193

La storia dell'arte

252910
Pinelli, Antonio 2 occorrenze

, il realismo masaccesco non è un mezzo per divagare, raccontando aneddoti più o meno gustosi ma estranei al tema centrale della scena, idealismo di

critica d'arte

Pagina 123

voler dire anche decifrarne codici divenuti per noi estranei ed incomprensibili. E ciò può riguardare un colore, la presenza di un oggetto o l

critica d'arte

Pagina 9

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254857
Saltini, Guglielmo Enrico 1 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

sarebbero compresi nell’antico edifizio molti fabbricati estranei, e tra gli altri la banca dei pagamenti. Ma i troppo magnifici concetti non sono pei tempi

critica d'arte

Pagina 19

Le due vie

255047
Brandi, Cesare 1 occorrenze

come corpi estranei, donde la ovvietà dell’aporia che se ne deduce, con la paradossale impossibilità di parlarne come di non parlarne. Ma l’opera d’arte

critica d'arte

Pagina 28

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

257041
Vettese, Angela 1 occorrenze

estranei al flusso maggiore e quindi indigesti al sistema di promozione.

critica d'arte

Pagina 111

L'arte di guardare l'arte

257277
Daverio, Philippe 1 occorrenze

alcuni occhi estranei alla tradizione romana potrebbero trovare troppo realista, passò sia nella collezione dello scrittore Edmond de Goncourt che in

critica d'arte

Pagina 67

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260126
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

determinassero l’opera con la loro unione; o con la utilizzazione, parziale o totale, di materiali estranei a quelli tradizionali per la fattura di un quadro

critica d'arte

Pagina 57

Scritti giovanili 1912-1922

263032
Longhi, Roberto 2 occorrenze

cerchi degli aggruppamenti sulla base dei fenomeni in fondo estranei ad ogni genuino sviluppo storico.

critica d'arte

Pagina 169

E come le grandezze rimangono estranei i difetti che nella tumultuosa altezza di quest'opera sono più evidenti che altrove.

critica d'arte

Pagina 54

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

268043
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

solito realizzata direttamente dall’artista, poi riprodotta in serie, ma senza interventi estranei.

critica d'arte

Pagina 228