Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: esterna

Numero di risultati: 34 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251167
Argan, Giulio 6 occorrenze

convessità della superficie esterna. Già il Portoghesi ha accennato al carattere di schiacciato del modellato architettonico del Cortona: infatti la

critica d'arte

Pagina 245

le finzioni sociali. Ciascuno è quel che appare e non c’è una vita interiore; la vita sociale è tutta esterna, né si può pensare uno spazio

critica d'arte

Pagina 342

paese dei modelli e dei maestri, quasi una grande accademia: può fornire insegnamenti preziosi, ma rimane tuttavia esterna e lontana. Certamente l’arte

critica d'arte

Pagina 366

indefinito o sospeso: e non nei confronti di una realtà esterna, ma della pienezza e concretezza, della capacità d’esistenza autonoma dell'immagine.

critica d'arte

Pagina 379

Shaftesbury, per il quale «l’artista non copia una cosa esterna, ma dà forma al suo slancio, attua il suo spirito e produce un essere nuovo». Allora la

critica d'arte

Pagina 383

«pittoresco» né d’altro si cura che di controllare la correlazione o la simpatia o l’equilibrio tra la naturalità umana e la natura esterna, è un artista (per

critica d'arte

Pagina 393

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252757
Villari, Pasquale 1 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

formale ed esterna dell’arte antica. Anche il Canova, ritornando ai classici, restaurava la scultura moderna in Italia, e dall’Italia in Europa. Ma egli

critica d'arte

Pagina 7

La storia dell'arte

253290
Pinelli, Antonio 4 occorrenze

, 1410-15, firenze, Museo di Orsanmichele (da una nicchia esterna di Orsanmichele). Diversamente da Gentile e dagli altri protagonisti del Gotico cortese

critica d'arte

Pagina 123

, regolabile dall’interno per mezzo di un’asta metallica, proiettava, tramite un obiettivo, su un foglio di carta, la veduta esterna da riprodurre. L

critica d'arte

Pagina 177

interno un’immagine molto nitida (e capovolta) della veduta esterna inquadrata dall’obiettivo.

critica d'arte

Pagina 177

esterna di Orsanmichele, 1417-20, Firenze, Museo Nazionale del Bargello. Fig. 143. Donatello, Il miracolo della presentazione dell'ostia alla mula

critica d'arte

Pagina 183

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254841
Saltini, Guglielmo Enrico 1 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

finiva, anche qui secondo le tracce segnate dal Paoletti, i basamenti delle due logge che formano le ali della facciata esterna del palazzo, superando

critica d'arte

Pagina 12

Le due vie

255344
Brandi, Cesare 4 occorrenze

inserto, e non già, come fu ai suoi inizi, come un mezzo preparatorio per desumere e fissare un’impressione colta sulla realtà esterna, ripropone in

critica d'arte

Pagina 140

consistesse solo in una intuizione-espressione, o come non fosse null’altro che un rispecchiamento della realtà esterna. Solo dall’indagine

critica d'arte

Pagina 155

, quella, per il solo fatto di ostendersi alla vista, si pone esterna al foro interiore del ricercatore, e quindi costretta a vestire comunque una forma, o

critica d'arte

Pagina 168

quanto struttura, è coestensiva alla sola coscienza. Il viraggio che avviene nel percepito interrompe un nesso, con la realtà che si dava esterna nel

critica d'arte

Pagina 58

Leggere un'opera d'arte

256687
Chelli, Maurizio 2 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

La sua era una pittura dai toni brillanti, e i suoi fiori hanno una luce interna, non sono cioè soggetti ad una fonte di luce esterna ma sembrano

critica d'arte

Pagina 206

Schema a fonte di luce diffusa: La luce non proviene da una fonte esterna o interna alla composizione ma è espressa direttamente dal colore; in

critica d'arte

Pagina 38

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256768
Vettese, Angela 1 occorrenze

solo perché la nostra mente e la nostra vita li assembla tra loro; un universo di cui sappiamo di conoscere solo una piccola parte esterna a noi e una

critica d'arte

Pagina 23

L'arte di guardare l'arte

257225
Daverio, Philippe 1 occorrenze

significato una funzione esterna a quella del potere da circa un secolo, da quando nella Convenzione della prima rivoluzione parigina s’erano ritrovati

critica d'arte

Pagina 49

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260066
Venturoli, Marcello 3 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

esterna: Pollock, dopo Kandinskij, è riuscito a persuaderci autorevolmente del contrario, ci ha fatto assumere un vivo sentimento di simpatia verso le

critica d'arte

Pagina 195

carenza formale, una mancanza di logica interna, questi limiti non sono da attribuire allo spirito di una esterna avventura culturale, ad una sorta

critica d'arte

Pagina 34

Sarebbe dunque, questa ultima fase di radicale liberazione (dalla realtà delle apparenze, esterna) un passo avanti qualitativo dello scultore, o una

critica d'arte

Pagina 380

Pop art

261574
Boatto, Alberto 1 occorrenze

riguarda le qualità percettive dell’immagine. La promozione del visivo, mentre circoscrive la vita dell’immagine nell’ambito della sua esistenza esterna

critica d'arte

Pagina 142

Saggi di critica d'arte

261899
Cantalamessa, Giulio 1 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

espressione esterna. Tuttavia, data la contemporaneità del raffaellismo bolognese e del michelangiolismo di altrove, convien considerare il primo come minor

critica d'arte

Pagina 59

Scritti giovanili 1912-1922

264943
Longhi, Roberto 3 occorrenze

E perché mai due storie? Perché, secondo il Dami, esistono non meno di due storie dell'arte: la storia «esterna» (p. 195), ovvero il «riassunto dello

critica d'arte

Pagina 300

questione cronologica esterna a quella interna, nell'aggiungere «a sketch of Leonardo's personality, character and views of Life», e nel non dimenticare

critica d'arte

Pagina 347

La storia esterna - ch'io appresi più recentemente in Parigi - di questa Madonna col Bambino, San Giuseppe e San Giovannino [figura 178], è davvero

critica d'arte

Pagina 468

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266535
Boito, Camillo 4 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, il quale fu uno dei più preziosi cronisti di strane usanze veneziane, e finissimo ritrattista della natura umana esterna; ma non andò, e forse non

critica d'arte

Pagina 128

primo ramo della scala esterna; faranno cosa migliore assai del restauro del palazzo, che Mastino I alzò nel 1272, e che ora è occupato dalla Prefettura

critica d'arte

Pagina 167

portico per pigliare il fresco se fa caldo, o s’incurva l’esterna esedra per godersi i raggi del sole se fa fresco, e poi la biblioteca col suo luogo

critica d'arte

Pagina 227

espressione, che vada più giù della pelle, o una certa ruvidezza robusta di atti, o, come fa il Breton, studiarv un nesso con la natura esterna.

critica d'arte

Pagina 367

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267879
Dorfles, Gillo 2 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

fonte di energia esterna rispetto all’opera d’arte. [1951] [Da Konkrete Kunst, cit., p. 46.]

critica d'arte

Pagina 203

Anche una volta superato il dilemma di come rappresentare la realtà esterna, anche una volta passati in secondo piano i problemi della

critica d'arte

Pagina 67