Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: esteriori

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251078
Argan, Giulio 1 occorrenze

, perché il principio dell’arte era la mimesis: la costruzione imitava le grandi strutture, la decorazione le apparenze esteriori del reale. Ma se dell

critica d'arte

Pagina 337

Le due vie

255038
Brandi, Cesare 3 occorrenze

stanchezza che i moti esteriori di sacralizzazione producono in un mondo che ha perso la sacralità, e di questa conserva come un oscuro complesso

critica d'arte

Pagina 123

esteriori caratteri morfologici, un concetto che non si può dedurre, e che, posto sotto l’artificio dell’ipotesi di lavoro, non sarà verificato sul

critica d'arte

Pagina 24

suoni — non richiede l’esistenza di nessi esteriori alla coscienza in cui l’imposizione del significato avviene.

critica d'arte

Pagina 54

L'Europa delle capitali

257385
Argan, Giulio 2 occorrenze

priori del creato, cioè una forma che possa mutare negli aspetti esteriori o accidentali rimanendo immutata nella sostanza; è un’idea, un’immagine

critica d'arte

Pagina 40

intatta la struttura razionale della natura sotto le cangianti apparenze sensorie, e anticlassica è l’immagine che conserva certe sembianze esteriori

critica d'arte

Pagina 42

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260268
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

senza rifacimenti esteriori: e a mano a mano che i lustri passavano, e la sua tavolozza creava puri colori in giardini e paradisi, in spiagge e terrazzi

critica d'arte

Pagina 112

Saggi di critica d'arte

261831
Cantalamessa, Giulio 1 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

prorompa schietta dall'animo, nella bellezza della sua semplicità, fulgente, per dir così, di lume suo proprio, non rischiarata da riverberi esteriori

critica d'arte

Pagina 13

Scritti giovanili 1912-1922

264588
Longhi, Roberto 1 occorrenze

Ad onta di qualche divergenza tra il Ruffo e il Rembrandt, per cause puramente esteriori di non esatto adempimento della commissione, e soltanto una

critica d'arte

Pagina 413

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265619
Boito, Camillo 2 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

quella di tutte le presenti e future generazioni di pittori. E questo porsi a interprete fra le cose esteriori e l’uomo, diventando anello di

critica d'arte

Pagina 18

, scaturiscano naturalmente, ingenuamente dalla stessa opera d’arte, senza l’aiuto di artifizii esteriori. Monsieur Courbet, mostrandoci in una vastissima

critica d'arte

Pagina 8

Cerca

Modifica ricerca