Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: estendere

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251056
Argan, Giulio 1 occorrenze

coincidono con le proporzioni numeriche. Bisogna trovare le regole delle simmetrie vere, le leggi della percezione; e dunque estendere il campo del pensiero

critica d'arte

Pagina 329

Il divenire della critica

251762
Dorfles, Gillo 3 occorrenze

Ma se proviamo ad estendere le considerazioni di Friedman anche al campo dell’arte, vedremo come sia possibile ammetterne la presenza in un mondo

critica d'arte

Pagina 36

portato a estendere le sue ricerche in quelle del vero e proprio cinetismo, ma in realtà i due aspetti sono molto diversi e dovrebbero rimanere

critica d'arte

Pagina 71

, né che miri a identificare «tecnica» e «tecnologia»: per tecnica intendo ogni accorgimento capace di potenziare ed estendere le capacità produttive e

critica d'arte

Pagina 90

La storia dell'arte

253379
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

estendere questa mappa all’intero scibile della storia dell’arte. Ciascun conoscitore ha infatti un suo raggio specialistico d’azione più o meno ampio

critica d'arte

Pagina 210

Le due vie

255068
Brandi, Cesare 1 occorrenze

capovolto, se non l’illusione di estendere alla valutazione qualitativa dell’opera d’arte la valutazione quantitativa, che, per ragioni economiche

critica d'arte

Pagina 33

L'Europa delle capitali

257533
Argan, Giulio 2 occorrenze

Questa, del resto, non tarderà ad estendere al maestro la condanna dei manieristi michelangioleschi e a ravvisare, invece, nel binomio Raffaello

critica d'arte

Pagina 116

’immaginazione ha già in sé qualcosa di artistico perché è pur sempre un modo di fabbricare immagini, di estendere l’attività della mente, oltre il dato dell

critica d'arte

Pagina 90

Manuale Seicento-Settecento

259769
Argan, Giulio 1 occorrenze

permette di oltrepassare i limiti del reale, di estendere l'esperienza al possibile. L’immaginazione, che viene ora riconosciuta come la facoltà che

critica d'arte

Pagina 144

Scritti giovanili 1912-1922

262497
Longhi, Roberto 1 occorrenze

essi possiamo così estendere, dalla natura alla storia, il luogo comune del «non facit saltus».

critica d'arte

Pagina 76

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266170
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

L’arte famigliare dei Romani non avrebbe quindi se non pochissime applicazioni, non si potrebbe estendere a tutti i generi dei nostri edificii, ed

critica d'arte

Pagina 228

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267221
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Oriente, sin dal 1933, ne trasse, forse, i primi impulsi ad estendere la sua attività anche al campo della pittura, e ne derivò quelle curiose scritture

critica d'arte

Pagina 31