Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: essenzialita

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le due vie

255161
Brandi, Cesare 1 occorrenze

opera d’arte. E qui si dovrà andare molto cauti, perché l’essenzialità di tale struttura non va intesa nel senso che sia la sola che, se mutasse, l’opera

critica d'arte

Pagina 70

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

257084
Vettese, Angela 1 occorrenze

sue opere si limitano a mostrare la parte interna di un tronco. Non è detto che l’essenzialità, la semplicità, la sintesi siano elementi che

critica d'arte

Pagina 126

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260079
Venturoli, Marcello 2 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

nella essenzialità del tocco e nella parsimonia dello strato, nella larga, patetica, convinta impaginazione delle luci. Marchiori accenna, ma non vi

critica d'arte

Pagina 297

quella essenzialità plastica di cose e personaggi, città e distanze, dentro lo spazio della memoria, quel gioioso conflitto di forze mentali contro il

critica d'arte

Pagina 39

Pop art

261689
Boatto, Alberto 1 occorrenze

La riduzione della tela alla essenzialità dello schermo ritorna nello sperimentalismo di Fabio Mauri, che si muove fra Neo-Dada ed anticipazioni pop

critica d'arte

Pagina 191

Scritti giovanili 1912-1922

262119
Longhi, Roberto 4 occorrenze

anche sicuro, per l'essenzialità sentimentale della poesia, nei saggi letterari su la Pléiade o su le novelle del medioevo francese; si faccia accettare

critica d'arte

Pagina 15

Essa ci pare l'unica donna in Italia che abbia mai saputo cosa sia pittura, e colore, e impasto, e simili essenzialità; da non confondere adunque con

critica d'arte

Pagina 252

essenzialità particolare. Il semplice fatto che Lionello Venturi nelle sue ottime analisi dei Giorgioneschi, abbia trovato un posto per Romanino e non

critica d'arte

Pagina 331

essenzialità di tono puro (chiaroscuro) con cromatismo liminale (la tinta distribuita parcamente ai margini della forma, pure con effetto coloristico

critica d'arte

Pagina 51

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267340
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

la consapevolezza d'un’indagine spaziale e proporzionale perseguita attraverso un estremo rigore e una assoluta povertà cromatica e essenzialità

critica d'arte

Pagina 65

Cerca

Modifica ricerca