Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: espressivi

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

251654
Dorfles, Gillo 5 occorrenze

di fronte nei vari settori espressivi. Per questo non era opportuno rinunciare alla presenza di alcune almeno tra le più singolari espressioni

critica d'arte

Pagina 176

torinese, e gli altri artisti già nominati, diedero l’avvio ad una serie di operazioni basate appunto sul recupero di valori espressivi impostati

critica d'arte

Pagina 212

dei pochi mezzi dove il linguaggio visivo si presenta secondo un’impostazione semiotica diversa da quella di tutti gli altri mezzi espressivi. Vediamo

critica d'arte

Pagina 222

fenomeno divenuto oggi frequentissimo, e cioè l’uso di mixed media, di intermedia, di forme artistiche che utilizzano mezzi espressivi diversi o che se li

critica d'arte

Pagina 34

’arte visuale, e come i nuovi media, i nuovi materiali espressivi, nulla o ben poco avessero da spartire coi vecchi e tradizionali.

critica d'arte

Pagina 9

Leggere un'opera d'arte

256558
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

taluni tratti potentemente espressivi, nell’ambito di una rielaborazione semplificata e quasi schematica del volto, come possiamo apprendere dal Ritratto

critica d'arte

Pagina 166

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

257043
Vettese, Angela 1 occorrenze

poi creato una particolare forma di ibridazione che nel tempo sta diventando più solida. Se è vero che i mezzi espressivi adottati sono di

critica d'arte

Pagina 112

L'Europa delle capitali

257413
Argan, Giulio 1 occorrenze

discorso; ma questa implica la padronanza assoluta dei mezzi espressivi, della tecnica. “Ars est celare artem”, dice Aristotele che tanto meglio si riesce a

critica d'arte

Pagina 54

Manuale Seicento-Settecento

259781
Argan, Giulio 2 occorrenze

mezzi espressivi della pittura, scegliere i più idonei al fine. Nell’Accademia si disegna dal vero, non tanto per gusto analitico, quanto per mettere a

critica d'arte

Pagina 146

Con ANNIBALE la riforma carraccesca oltrepassa le iniziali motivazioni religiose: non si tratta più di verificare e utilizzare i mezzi espressivi

critica d'arte

Pagina 147

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260457
Venturoli, Marcello 4 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

coscienza dei mezzi espressivi, davvero opposti. Picasso sembra in ogni quadro esprimere se stesso malgrado la pittura; Braque in ogni quadro esprime

critica d'arte

Pagina 163

Osservando che il pittore russo si avvale di parecchi modi espressivi della tradizione e a lui contemporanei (fino a certe curiose libere

critica d'arte

Pagina 171

’opinione, assai discutibile, che questo «ismo» sia stato indifferente a costituire nuovi mezzi espressivi e che abbia esaurito l’atteggiamento dell

critica d'arte

Pagina 180

premesse informali, materiche, («viscerali», come sono chiamate da taluni) punta, con tenace fiducia nei suoi mezzi espressivi, sugli stati d’animo più

critica d'arte

Pagina 9

Scritti giovanili 1912-1922

264522
Longhi, Roberto 2 occorrenze

espressivi? Noi crediamo che ciò sia addirittura mutare arte, o peggio, abbandonare l'arte (dove la tecnica è assorta nel gesto creativo) per una

critica d'arte

Pagina 289

sebbene rischino da un momento all'altro di divenire dei tics nervosi più che dei tratti espressivi, è raro non riecheggino, almeno, atteggiamenti

critica d'arte

Pagina 403

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

268031
Dorfles, Gillo 7 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Spesso questi personaggi mostruosi ed ingenui hanno la virtù di apparire vivi ed espressivi anche se sono costituiti di materiali eterocliti

critica d'arte

Pagina 102

concettuali, teoretici, noetici, hanno preso il posto di quelle ancora basate sull’uso di mezzi espressivi pittorici e plastici.

critica d'arte

Pagina 14

fosse opportuno raggrupparle sotto l’etichetta di "intermedia” che sta ormai spesso a indicare la mescolanza di mezzi espressivi diversi e il

critica d'arte

Pagina 157

mezzi espressivi pittorici tradizionali.

critica d'arte

Pagina 165

nuovi mezzi espressivi, sia ricercando nel movimento una dimensione nuova (Calder, Tinguely); sia affrontando la spinta di materiali inusitati

critica d'arte

Pagina 19

Intermedia: forme artistiche basate sulla cooptazione e l’intervento di “media" diversi; ossia di mezzi espressivi appartenenti a svariati linguaggi

critica d'arte

Pagina 226

struttura dinamica." Mentre, cioè, nel tachismo il colore e la linea avevano ancora il valore di mezzi espressivi, come tramiti di un impulso

critica d'arte

Pagina 85