Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: esposta

Numero di risultati: 31 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

250952
Argan, Giulio 2 occorrenze

pareti alla controfacciata: dove la medesima partitura delle pareti della navata è esposta alla doppia incidenza dei raggi incrociati di due finestre. Ecco

critica d'arte

Pagina 230

potesse conoscere, se non forse per sentito dire, la tesi dell’autonomia strutturale della figurazione plastica esposta dal Lessing nel Laocoonte (apparso

critica d'arte

Pagina 468

Il divenire della critica

252372
Dorfles, Gillo 3 occorrenze

distanza immediata tra il visitatore che scende la rampa e l’opera esposta è davvero inadeguata; non solo ma, vista da un piano degradante come è quello

critica d'arte

Pagina 123

presentare, forse più d’ogni altra opera qui esposta, l’impressione d’una «spazialità integrale» e integrata. Per il rigore della sua composizione, si

critica d'arte

Pagina 145

una profonda conoscenza del materiale usato. Già l’imponenza della mole dell’opera qui esposta determina una particolare sensazione di presenza

critica d'arte

Pagina 209

La storia dell'arte

253477
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

Perseo trionfante (tav. 17c), un’opera che lo scultore completò nel 1801 e che, dopo essere stata in predicato per essere esposta a Milano, nel Foro

critica d'arte

Pagina 241

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

257034
Vettese, Angela 1 occorrenze

In una società sempre più multietnica ed esposta a repentini sconvolgimenti, i valori universalmente condivisibili si contano sulle dita di una mano

critica d'arte

Pagina 108

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260582
Venturoli, Marcello 6 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

’arte 1960 esposta a Venezia. Il padiglione spagnolo presenta addirittura una scuola di materici ossessivi, capitanata da Luis Feito, che noi saremmo

critica d'arte

Pagina 15

maestro inglese contemporaneo Francis Bacon, esposta al Museo Civico di arte moderna di Torino. È l’opera di uno dei pochi della generazione «dopo

critica d'arte

Pagina 199

Però era destino che mi incontrassi con Giacometti in quella estate. Ero andato a Ca’ Pesaro dove era esposta una magnifica antologia dei grandi

critica d'arte

Pagina 221

«Paesaggio» (1923?) della collezione Giancarlo Michelucci, opera mai esposta fin oggi o pubblicata.

critica d'arte

Pagina 276

primitiva idea del 1920, è una cosa diversa da quella del 1940 e da questa della collezione Rubinstein, esposta a Venezia.

critica d'arte

Pagina 50

amarezza della nostra attualità? Ciò non toglie che più di un’opera dello scultore esposta al padiglione americano sia eccellente, come quel ritratto di urlo

critica d'arte

Pagina 70

Pop art

261507
Boatto, Alberto 1 occorrenze

e di bianco, arriva quasi al tutto bianco, alla luce radente sulle figure, come in un’istantanea troppo esposta e bruciata. Ora la trappola che ha

critica d'arte

Pagina 111

Scritti giovanili 1912-1922

262493
Longhi, Roberto 12 occorrenze

forma viva brillante spiritosa; e ne uscì quella stramba opericciola rappresentante il Giudizio di Salomone ** esposta alla Galleria Borghese e

critica d'arte

Pagina 227

di essere esposta alla mostra caravaggesca come opera del Merisi.

critica d'arte

Pagina 230

chiara ed esposta patente di bellezza qui a fronte, che di parlare forse non val proprio la pena.

critica d'arte

Pagina 231

volta in modo simile nella Sacra Famiglia** (propr. Spinola) che era esposta fino a qualche anno fa a Palazzo Bianco col nome del Reni e nella quale

critica d'arte

Pagina 239

Chi non riconosce infatti Orazio Gentileschi in quella Cena ovvero Ritorno dalla caccia della Collezione Robinson di Svanage * che fu esposta alle

critica d'arte

Pagina 248

152. Cena in Emmaus. Milano, Coll. Chiesa [figura 222]. Prima e più giustamente, secondo le tracce della firma, esposta al nome del settecentista

critica d'arte

Pagina 497

Caravaggio» (206 A) dopo essere stata esposta (prima ed., 891) con l'attribuzione allo Schedoni, dopo averla elencata al Gentileschi (1916) vedevo ora la

critica d'arte

Pagina 497

risultava del De Matteis, da cui era siglato. Del Giordano era invece la Carità (894 A, seconda edizione), esposta come Scuola Genovese del '600 dalla

critica d'arte

Pagina 503

, poi 442), prima esposta come Garbieri.

critica d'arte

Pagina 506

nella Coll. Goltara-Lussana di Bergamo, esposta (908) come Scuola Napoleana del '600; e, pertanto, venne riunita al Mola nella seconda edizione (692

critica d'arte

Pagina 506

del Boscoli]. Alla stessa scuola, nella seconda edizione furono anche ascritti: 891. Lucrezia. Roma, Galleria di San Luca. Prima esposta come Cagnacci

critica d'arte

Pagina 510

Tale, esposta in brevissimo scorcio, è apparsa fin qui la sorte dell'arte di Piero del Borgo.

critica d'arte

Pagina 76

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266502
Boito, Camillo 3 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Non ha inteso ad altro che alla singolarità ad ogni costo con la sua statua di marmo in grandezza del vero, battezzata Kaled, ed esposta tre anni

critica d'arte

Pagina 266

ritto Salvatoriello, beccandosi le 4000 lire del premio Principe Umberto, che ogni anno vengono date alla più commendevole opera esposta nelle sale di

critica d'arte

Pagina 274

La tela non fu esposta, per sua fortuna, alla mostra universale. Occupa intiera una delle pareti maggiori della gran sala nel nuovo Palazzo per la

critica d'arte

Pagina 354

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266715
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

incapacità di distinguere l’arte dalla realtà quanto l’incapacità di quell’arte, ossia dell’arte esposta in quelle Biennali, di farsi percepire come arte

critica d'arte

Pagina 26

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267517
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

farla vivere in una precisa situazione esistenziale, esposta com’è allo sgretolamento dell'esistenza, al rapido dilapidamento dovuto al tempo. Quest’opera

critica d'arte

Pagina 109