Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: espose

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251260
Argan, Giulio 1 occorrenze

Nel gruppo marmoreo che Antonio Canova, poco più che ventenne, scolpì a Venezia per il senatore Pietro Pisani ed espose alla Sensa del 1779, Dedalo

critica d'arte

Pagina 440

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254960
Saltini, Guglielmo Enrico 2 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Prometeo, ma riuscì inferiore a sè stesso. Uno dei suoi migliori quadri però è la morte di Sofonisba, che poi nel 1840 espose in Milano. Chiamato a dirigere

critica d'arte

Pagina 57

. 8 maggio 1792). Nel 1825 espose all’Accademia di Milano, Gesù bambino presentato al tempio, da un quadro di fra Bartolommeo da San Marco, e n’ebbe il

critica d'arte

Pagina 72

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260294
Venturoli, Marcello 3 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Pougny restò in Russia fino al 1919, quindi passò in Finlandia e successivamente in Germania. Espose con Leger, Kokoschka e Chagall alla famosa

critica d'arte

Pagina 122

Le nove opere che Giovanni Stradone espose alla Quadriennale dopo anni di astensione dalle mostre, rappresentano uno sviluppo in ordine tonale e

critica d'arte

Pagina 364

Il primo artista che operò in quest’ordine tecnico e che espose le sue opere, neanche a farlo apposta, in una caserma tramutata in una sala di

critica d'arte

Pagina 58

Scritti giovanili 1912-1922

263544
Longhi, Roberto 1 occorrenze

Si potrebbe dunque cominciare da un sopravvissuto: il cav. d'Arpino. Egli non espose l'opera, né si sa con che partecipasse alla gara; ma la più

critica d'arte

Pagina 244

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266552
Boito, Camillo 8 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

stava 'solo nella sua stanza, uscì con una immensa tela, che mostrava Galileo dinanzi all’Inquisizione; la espose per qualche giorno a Venezia; la

critica d'arte

Pagina 111

Il veneziano Favretto e il Da Rios e il Pajetta meditano anch’essi la natura con affetto sincero. Meglio dei due quadri, che il primo espose lo

critica d'arte

Pagina 126

Ma chi era più manierato di lui, chi cercava gli sfondi con mezzi più complicati? Il primo anno che questo studiatore della natura espose le sue

critica d'arte

Pagina 26

indirizzo. Nel 1855 e nel 1856 espose a Brera una Testa ed un Maometto, cosuccie da scolaretto capriccioso, le quali non dicevano nulla; ma nel 1862 mostrò

critica d'arte

Pagina 260

Lo stesso anno espose un altro quadro, molto pregevole, dove una giovine donna, coi biondi capelli sciolti sulle spalle, stringente un bambinello tra

critica d'arte

Pagina 262

sua espose a Vienna opere e fotografie del Duret, morto anni addietro, del Guillaume, professore all’Accademia parigina, e di parecchi altri sodi

critica d'arte

Pagina 344

Un terzo commendatore, il De Keiser, direttore dell’Accademia di Anversa, espose nella tribuna un gran Carlo V, che libera gli schiavi cristiani a

critica d'arte

Pagina 374

finalmente, ed espose l’opera alla mostra della Piazza del Popolo, dove le ammirazioni moltiplicarono. Fu allora incaricato di eseguire altre due figurette, e

critica d'arte

Pagina 417

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267613
Dorfles, Gillo 2 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

dei corpi geometrici, incollandoli sopra un foglio cosi da ottenere dei corpi plastici assurdi; oppure, espose in una galleria una serie di dipinti

critica d'arte

Pagina 133

Fu attorno al 1950 che l’artista romano — abbandonando, come dissi, tutta la sua precedente attività — espose per la prima volta alcune delle sue

critica d'arte

Pagina 39

Cerca

Modifica ricerca