Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: esiti

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

250898
Argan, Giulio 1 occorrenze

processi e i loro esiti sono assolutamente distinti, Stando così le cose, e tenendo sempre presente che fin dal principio la ricostruzione di San

critica d'arte

Pagina 43

Le due vie

255325
Brandi, Cesare 1 occorrenze

una estinzione ma un trapasso. E tale trapasso va colto alla radice, nell’intenzionalità prima. Gli esiti a cui può dar luogo una comune fondamentale

critica d'arte

Pagina 133

Le tre vie della pittura

255731
Caroli, Flavio 2 occorrenze

Tornando a Rothko, in lui troviamo gli esiti (accanto alle radici iconoclaste) del suo personale interesse per le filosofie zen, in un miracoloso

critica d'arte

Pagina 40

ne abbiamo, ma esiti del dialogo fra i due artisti esistono indubitabilmente: esattamente nel 1500, la ritrattistica giorgionesca cambia marcia, e si

critica d'arte

Pagina 47

Leggere un'opera d'arte

256696
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Nel Quattrocento il nudo torna nelle scene che rappresentano la Cacciata dall’Eden, raggiungendo esiti di grande naturalismo, che può essere

critica d'arte

Pagina 208

L'arte di guardare l'arte

257232
Daverio, Philippe 1 occorrenze

Attraverso la tempesta del 1848, il fallimento del Secondo impero e i sanguinosi esiti della Comune di Parigi, si esaurisce l’influenza sulla

critica d'arte

Pagina 52

Manuale Seicento-Settecento

259765
Argan, Giulio 2 occorrenze

quello che sarà poi il lavoro puramente tecnico, senza esiti di trascendenza, dell’industria. I cattolici affermano invece che Dio ha predisposto i mezzi

critica d'arte

Pagina 143

pittura si rifà o rivive il fatto: se ne scoprono i motivi profondi, gli esiti trascendenti. Annibale estende l’esperienza dal reale al possibile; il

critica d'arte

Pagina 149

Cerca

Modifica ricerca