Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: esiste

Numero di risultati: 125 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Da Bramante a Canova

251153
Argan, Giulio 1 occorrenze

Dal pensiero che nessun artista possa considerarsi perfetto è facile dedurre alcune illazioni: se non esiste la perfezione dell’arte, non esiste

critica d'arte

Pagina 373

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251519
Poggi, Emilio 2 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

grandissimo in arte, per la ragione logica e semplice che non tutto essendo bello in natura, tocca all'arte farne la scelta e correggere là dove esiste

critica d'arte

Pagina 16

Il nome di pittura di Genere considerato dal punto di vista di alcuni pittori ed amatori di Belle Arti non esiste veramente fra noi, e bisogna

critica d'arte

Pagina 60

Il divenire della critica

251941
Dorfles, Gillo 4 occorrenze

serie, esiste quel «gap tecnologico» di cui non si può non tener conto e che pone in crisi tutto un settore dell’operar artistico.

critica d'arte

Pagina 168

univocità del rapporto signifiant-signifié. Esiste, cioè, soltanto l’aspetto denotativo e non quello connotativo cosi importante e spesso preminente

critica d'arte

Pagina 25

pensiero filosofico spesso può svilupparsi ed evolvere anche in assenza d’ogni suo riferimento all’universo artistico: se esiste un versante estetico del

critica d'arte

Pagina 267

; ma, d’altro canto, siccome tale pericolo esiste comunque e tanto più esiste quanto più «rara» è l’opera d’arte, forse col fatto di metterne in

critica d'arte

Pagina 88

Le due vie

255146
Brandi, Cesare 1 occorrenze

, quando la linguistica è arbitrariamente ristretta alla grammatica: la distinzione è radicale. Non esiste una funzione poetica del linguaggio, come ne

critica d'arte

Pagina 62

Leggere un'opera d'arte

255993
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

materia, esiste già nel nous (pensiero) dell’artista; l’arte è un’operazione spirituale, soggettiva, sia per l’artista che dà forma a ciò che ha dentro di

critica d'arte

Pagina 49

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256734
Vettese, Angela 2 occorrenze

«dissonanza cognitiva», molti studiosi sono arrivati a dire che l’arte non esiste più: per chi è schiavo delle proprie certezze, la distanza tra ciò che si

critica d'arte

Pagina 11

Anche i migliori studiosi del settore si sono arresi, lasciando la questione in sospeso. Ernst Gombrich afferma che l’arte in sé non esiste, esistono

critica d'arte

Pagina 12

L'Europa delle capitali

257553
Argan, Giulio 2 occorrenze

figurativo. Esiste, dunque, una rettorica dell'architettura come esiste una rettorica della pittura o della scultura.

critica d'arte

Pagina 124

nettamente si pone, tra la campagna o il suburbio e il centro storico cittadino: nella nuova struttura sociale esiste ormai una separazione precisa tra

critica d'arte

Pagina 76

Manifesti, scritti, interviste

257733
Fontana, Lucio 6 occorrenze

Oggi, la conoscenza sperimentale è subentrata alla conoscenza immaginativa. Abbiamo coscienza di un mondo che esiste e si spiega per se stesso, e che

critica d'arte

Pagina 14

Il movimento, la proprietà di evolversi e svilupparsi è la condizione basilare della materia. Questa esiste in movimento e non in altro modo. Il suo

critica d'arte

Pagina 17

’opera d’arte non è eterna, nel tempo esiste l’uomo e la sua creazione, finito l’uomo continua l’infinito.

critica d'arte

Pagina 30

L’opera d’arte non può essere eterna nel tempo esiste la fantasia creatrice dell’uomo, finito l’uomo continua l’infinito. Al grafito paleolitico, al

critica d'arte

Pagina 53

, e all’esaltazione di uomini per l’eternità non esiste di fronte al tempo, il tempo è infinito - sarà un’arte spirituale.

critica d'arte

Pagina 55

Egli infatti si propone quale ipotesi plastica di stabilire il rapporto pittorico che esiste fra un «FRAMMENTO», inteso come idea o sensazione

critica d'arte

Pagina 74

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260246
Venturoli, Marcello 8 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

accorgersi che esiste un grande continuatore degli impressionisti nel 1915.

critica d'arte

Pagina 105

, pensavamo che si potrebbe imbastire un «ritratto del segno di Shahn»: intendiamoci, non esiste il segno di un pittore senza un contesto, prossimo e

critica d'arte

Pagina 215

fioritura impressionista. Quanto alle sculture ognun vede che il «boccionismo» di Melli non esiste, esiste invece un incontro tra i due sul terreno

critica d'arte

Pagina 243

Mafai che non esiste; non che il pubblico, leggendo le righe di Lionello Venturi in catalogo, rimanga completamente inappagato alla prova dei fatti

critica d'arte

Pagina 258

artigiano, per rispondere con ciò che si vede alle tante domande, sollecitazioni, ipotesi fantastiche di ciò che non si vede; e che pure esiste.

critica d'arte

Pagina 294

iniziale, divisionisti: ma come esiste una generazione precedente a questa dei futuristi, la generazione degli impressionisti italiani che appresero

critica d'arte

Pagina 36

meditata lettura di questa mostra anche i critici più filo-astratti senza paraocchi dovranno convenire che esiste in Italia e nel mondo un altro tipo di

critica d'arte

Pagina 386

In diversi dipinti di Guerreschi, come pure nelle litografie, non esiste un confine netto, un distacco (che sia frutto di una esperienza pienamente

critica d'arte

Pagina 391

Pop art

261420
Boatto, Alberto 2 occorrenze

elimina ogni riserbo e ogni mistero; senza alcun residuo le cose non sono che la loro esteriorità pura, e se esiste tuttora culto (ed esiste indubbiamente

critica d'arte

Pagina 69

mondo esiste) e l’americano spinge prima di tutto il singolo oggetto a mostrarsi nella sua solitudine e spoglia brutalità, ad esibirsi, si direbbe.

critica d'arte

Pagina 75

Scritti giovanili 1912-1922

262069
Longhi, Roberto 10 occorrenze

all'assicurarci che ne esiste un prototipo con runa figura di plorante in più, da cui -la stampa fu tratta. Con l'opera Spada del resto Coincide esattamente

critica d'arte

Pagina 124

dell'una sull'altra per via di tendini novissimi con cui si stirano a vicenda e si spostano? Esiste in arte il doppione del polpaccio se con tanto attrito

critica d'arte

Pagina 143

un tempo e si dirigono per tangente verso l'infinito. Ma come l'infinito nell'arte non esiste, la mise en cadre del bassorilievo è intervenuta

critica d'arte

Pagina 146

E la riprova della mano di Orazio è in una bella variante, o poco meno che variante, che di questa Madonna esiste, od esisteva fino a poco fa, presso

critica d'arte

Pagina 231

solo cronologico. Meglio, ci pare, sarebbe dotarlo di un significato semplicemente storico, poiché il significato cronologico non esiste.

critica d'arte

Pagina 317

svolgimento a detta dello stesso M., non c'è, o esiste quasi impercettibilmente. Che gusto e che costrutto ci sarebbe a dedicarsi a lavori di questa sorta?

critica d'arte

Pagina 351

slontanano velandosi d'aria, oltre che d'ombra, sempre più afata; di luce, oltre che d'aria, sempre più pulverulenta. Il senso di plasticità infine esiste

critica d'arte

Pagina 43

il pomposo frontespizio del sedicente «problema del restauro dei monumenti». Non esiste un «problema del restauro», ma solo la menzogna del restauro

critica d'arte

Pagina 439

pittorica. Essa perciò non è naturalismo, perché tutti sanno che la prospettiva nella realtà non esiste che in determinate situazioni - ciò che fa

critica d'arte

Pagina 63

significazione umana di socialità di piacevolezza d'utile d'eticità. Niente, esiste, più.

critica d'arte

Pagina 7

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265691
Boito, Camillo 2 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

In questi dubbii che indirizzo piglia l’arte de’ nostri giorni? Che cosa è la nuova scuola di pittura e di statuaria, se pure esiste una nuova scuola

critica d'arte

Pagina 30

In Italia, come non esiste la commedia proprio contemporanea e proprio italiana — le eccezioni non contano — così non esiste l’arte di genere proprio

critica d'arte

Pagina 367

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266720
Sgarbi, Vittorio 2 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ora. Così, insieme alla contemporaneità di ciò che esiste c’è la contemporaneità di ciò che è esistito e continua a vivere.

critica d'arte

Pagina 28

Ogni opera esiste in quanto ha un rapporto con il proprio tempo e con l’uomo che l’ha concepita nel proprio tempo; e, per capirne l’importanza

critica d'arte

Pagina 7

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267893
Dorfles, Gillo 7 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Esiste, peraltro, un aspetto negativo in questa rassegna e in generale negli artisti che seguono metodologie meccaniche o elettroniche per "uscire

critica d'arte

Pagina 185

Naturalmente per molti di loro esiste anche un frequente abbandono della pittura vera e propria e l’adozione di immagini luminose (tubi di neon

critica d'arte

Pagina 186

Non esiste — ovviamente — né può esistere una conclusione in una vicenda come quella dell'arte contemporanea; proprio perché è una vicenda ancora

critica d'arte

Pagina 188

concetto di "arte” è un concetto senza significato preciso in un determinato momento, ma che esiste soltanto come idea utilizzata da artisti viventi e che

critica d'arte

Pagina 206

Esiste una notevole mole di attività artistica situata tra ciò che io definisco il "senso più estremo e radicale” e la sopraddetta arte "reattiva

critica d'arte

Pagina 207

Ma, appunto per questo, esiste l’arte con la forza della sua rappresentazione. L’arte rende possibile all’uomo una conoscenza più ampia di se stesso

critica d'arte

Pagina 209

Non si dimentichi infatti che in Dubuffet esiste, sempre evidente e caustico, il lato umoristico accanto ad un aspetto profondamente indagatore che

critica d'arte

Pagina 99