Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: esercizio

Numero di risultati: 30 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251049
Argan, Giulio 2 occorrenze

le sue tavole, a difendere le sue città» e «quasi indivisibile compagna di ogni suo esercizio, le somministra maniere e forze per porre in opera le

critica d'arte

Pagina 326

lavorare è scarsamente o non è affatto produttivo, ma assomiglia a un esercizio spirituale, come quello dei monaci di clausura. In altri termini

critica d'arte

Pagina 395

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251447
Poggi, Emilio 7 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

all'amorosa opera, pianga e preghi oggi sulla tomba di lui. E se una maggior cultura avesse accompagnato quest'uomo nell'esercizio dell’arte forse le sue opere

critica d'arte

Pagina 20

: se ammettete che sia un’arte, nell'esercizio di essa non potrete a meno di infonderle la evidenza dell'umano artifizio: anzi sarà necessario questo

critica d'arte

Pagina 41

visse lunghi anni nell'esercizio delle arti. E concludendo del Benvenuti, sento che mancherei ad un dovere di giustizia, di reverenza, e di

critica d'arte

Pagina 49

nell'esercizio dell'arte, tutti, sebbene con tardo passo ma non mai interrotto, fecero progredire la pittura in Italia rimasta come dicemmo troppo addietro

critica d'arte

Pagina 54

E se per una certa naturale tendenza, il giovane pittore si vuol dedicare con particolare trasporlo all'esercizio di questo ramo di pitturo, a

critica d'arte

Pagina 60

Ora mi concedano i cortesi lettori che per vie più convalidare la mia opinione dimostri con pratici argomenti quando e come occorra nell’esercizio

critica d'arte

Pagina 73

applicazione pratico; e con somma chiarezza è mestieri anco tu gli accenni come e dove abbia errato artisticamente nell'esercizio pratico rapporto all

critica d'arte

Pagina 82

La storia dell'arte

253377
Pinelli, Antonio 2 occorrenze

tempo. Un esercizio quanto mai utile per imparare a relativizzare il nostro stesso punto di vista, misurando concretamente la distanza storica e

critica d'arte

Pagina 14

naturale, che, tra l’altro, per essere mantenuta ed affinata richiede studio ed un costante esercizio. Checché se ne dica o pensi, si può essere degli

critica d'arte

Pagina 209

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254944
Saltini, Guglielmo Enrico 2 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

piedi. Laonde da un così fatto esercizio acquistò nel comporre un fare largo e ricchissimo, che poi tradotto nei suoi dipinti e specialmente nei freschi

critica d'arte

Pagina 48

tempi in Firenze. Mercanteggiò anche di stampe, ma senza ritrarsi dall’esercizio della sua professione, di cui fu operosissimo cultore.

critica d'arte

Pagina 65

Le due vie

255314
Brandi, Cesare 1 occorrenze

per ricavarne un’opposizione diretta, ed infatti dove il design, nell’accezione moderna, è nato, nel Bauhaus. l’esercizio della pittura da parte di Klee

critica d'arte

Pagina 127

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

257011
Vettese, Angela 1 occorrenze

che Obrist ha definito «la pratica quotidiana della pittura» come un grande maestro del passato e quasi fosse un esercizio che, come gli allenamenti

critica d'arte

Pagina 100

L'arte di guardare l'arte

257178
Daverio, Philippe 1 occorrenze

della scolastica medievale dove serviva a definire un sillogismo nonsense. Esercizio quindi fondamentale rivederne le glorie e i fantasmi, i motivi e

critica d'arte

Pagina 31

L'Europa delle capitali

257613
Argan, Giulio 4 occorrenze

senza immaginazione. Tutta l’arte è imitazione: ma l’imitazione della realtà come dovrebbe essere o si vorrebbe che fosse richiede un “esercizio dell

critica d'arte

Pagina 160

di Port Royal, il dialogo è orazione in comune, esercizio spirituale. Soltanto Velázquez, partendo appunto da Rubens, giunge a sentire il valore del

critica d'arte

Pagina 167

istituti per l’esercizio in terra dell'autorità divina. L’arte che si fonda sull’immaginazione non vuole persuadere a nulla di specifico, ma disporre

critica d'arte

Pagina 204

l’esercizio dell’autorità: il suo strumento è ancora la propaganda e la propaganda si attua al livello e col mezzo dell'immagine. V’è una propaganda

critica d'arte

Pagina 48

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260235
Venturoli, Marcello 2 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. Dipingeva dalle sei del mattino fino alle nove, perché così voleva la Lucia, giustamente persuasa che un quotidiano esercizio con i colori avrebbe

critica d'arte

Pagina 101

», quella programmatica antiretorica nelle gamme tenute e dimesse, quel continuo sperimentare nel nobile «esercizio» possono creare nell’animo di chi guarda

critica d'arte

Pagina 241

Pop art

261286
Boatto, Alberto 5 occorrenze

prolungato esercizio della Pittura d’azione.

critica d'arte

Pagina 19

tale è un esercizio che si applica al passato; è l’artista che aderendo dall’intimo al presente viene ad occuparne anche il centro. Per questo motivo

critica d'arte

Pagina 47

-perla, pretendendo tuttavia d’indossarla mentre esegue un pesante esercizio ginnico. Nelle bandiere USA e nei bersagli la sottigliezza intellettuale

critica d'arte

Pagina 64

appartenuti, quali il gesto e il comportamento; identificando la politica con l’esercizio dell’eversione e dell’insurrezione, si fa dunque politica. Non

critica d'arte

Pagina VI

processo, rendendo automatica l’esperienza ed impedendo quindi ogni esercizio diretto — è una riflessione di Walter Benjamin —, mette capo appunto ad

critica d'arte

Pagina VIII

Saggi di critica d'arte

261856
Cantalamessa, Giulio 1 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Procedendo innanzi nell’esercizio, il Francia acquistò più scioltezza e disinvoltura di mano, non mai vera larghezza di stile. Egli è di quelli che

critica d'arte

Pagina 30

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266137
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

orgogliosamente modesto, che non possono rivelarsi senza la coscienza e l’esercizio del proprio potere.

critica d'arte

Pagina 217

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267225
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

allo studio e all’esercizio del buddismo zen, e a cui s’ispirano, o credono di ispirarsi, molti di codesti tentativi pittorici, letterari e persino

critica d'arte

Pagina 32