Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: esercitazioni

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

251841
Dorfles, Gillo 3 occorrenze

prodotti di solito definibili come «artistici», e quindi tendenti a presentarsi come pure esercitazioni concettuali a contenuto filosofico, politico

critica d'arte

Pagina 233

sottili esercitazioni che potevano sembrare le prove d’un maniaco o le meditazioni d’un anacoreta - che, mediante una distillazione approfondita e

critica d'arte

Pagina 49

esercitazioni care ai Moholy-Nagy e ai Gabo?

critica d'arte

Pagina 58

La storia dell'arte

253371
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

’hanno accompagnata. Essi infatti mettono in rapporto la tavoletta di Piero con analoghe esercitazioni prospettiche che prendono a pretesto, per l’appunto

critica d'arte

Pagina 207

Le due vie

255318
Brandi, Cesare 1 occorrenze

alla produzione un carattere creativo o di qualità.» 8 Ma una tale aspirazione produce poi o esercitazioni sulla percezione visiva, che ripetono in

critica d'arte

Pagina 129

Scritti giovanili 1912-1922

264710
Longhi, Roberto 2 occorrenze

, sono rimasti negativi. Perché, infatti, accumulare a noia le citazioni di Teocrito e dei periegeti e dei sofisti, semplici esercitazioni letterarie, di

critica d'arte

Pagina 312

Esercitazioni per apprendere la pittura, evidenti anche dai titoli: poiché Cavaglieri non si perita di denominare certe sue tele così: Majoliche di

critica d'arte

Pagina 434

Cerca

Modifica ricerca