Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: esemplari

Numero di risultati: 40 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

252233
Dorfles, Gillo 5 occorrenze

creazione di nuovi, falsi «idoli» (opere moltiplicate ma in pochi esemplari firmati, opere apparentemente massificate, ma poi egualmente feticizzate

critica d'arte

Pagina 169

esemplari, addirittura l’objet trouvé [ferro da stiro o attaccapanni] ricostruito e firmato!) possa finalmente cessare, vedremo anche nel giro di pochi anni

critica d'arte

Pagina 170

stata prodotta in un numero grande e grandissimo di esemplari identici, il multiplo viene necessariamente a perdere quella «preziosità» che l’essere

critica d'arte

Pagina 183

intrecciati [Penone], i nastri appesi sulle rocce [Dibbets]), e di vendere poi gli esemplari numerati e firmati di tali fotografie ai soliti

critica d'arte

Pagina 219

questa mostra sia possibile vedere in parte gli originali, in parte le repliche esatte (in otto esemplari firmati e controllati dall’autore) di oggetti

critica d'arte

Pagina 87

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256973
Vettese, Angela 2 occorrenze

, spettacolare, più efficace di quanto non possa fare un’immagine rivolta al pubblico più vasto, alcuni temi scottanti per l’uomo del nostro tempo. Esemplari sono

critica d'arte

Pagina 28

cinquant’anni... poi gli eredi decideranno il da farsi. Il sistema di limitazione artificiale degli esemplari, del resto, è stato copiato da quanto

critica d'arte

Pagina 87

L'arte di guardare l'arte

257354
Daverio, Philippe 1 occorrenze

%. Alla fine del XX secolo le percentuali erano invertite. All’opposto di queste genesi esemplari stanno gli Uffizi di Firenze, l’Ambrosiana di Milano, l

critica d'arte

Pagina 92

L'Europa delle capitali

257696
Argan, Giulio 2 occorrenze

l'artigianato rimane un’attività subordinata all'autorità direttiva dell’artista o quanto meno degli esemplari dell’arte.

critica d'arte

Pagina 205

seguitava a produrre opere esemplari, quanto all'architettura civile e specialmente a quella edilizia privata, utilitaria e decorosa ad un tempo, che i

critica d'arte

Pagina 62

Pop art

261581
Boatto, Alberto 4 occorrenze

conservato in qualche collezione pubblica o privata, e nemmeno la sua riproduzione fotografica tirata in migliaia di esemplari, anche se questa ultima

critica d'arte

Pagina 144

proprietà meccanicamente esatte e riscontrabili identiche in un gran numero di esemplari, che la foto possiede al massimo grado. I risultati ottenuti

critica d'arte

Pagina 160

, mira a neutralizzare e quasi ad esorcizzare la profusione quantitativa di oggetti, che non sono poi altro che esemplari kitsch, di presuntuoso cattivo

critica d'arte

Pagina 180

polemicamente in faccia dai dadaisti. Così molti di quei vecchi documenti eversori si sono trasformati in altrettanti archetipi per esemplari

critica d'arte

Pagina 26

Relazione critica intorno all'opera "Il quadro parlante" del maestro Bacchini

261773
Fabrini, Enrico 2 occorrenze
  • 1871
  • Tipografia della Società dei compositori- tipografi
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Provato dunque che un’arte, raggiunto l’apogèo, ha esemplari e modelli inimitabili, lo studioso il quale non vaghi claudicante ed incerto pel campo

critica d'arte

Pagina 10

inclinazioni del compositore per comunanza di sentimenti e di criterii artistici. Buoni pertanto manifestandosi gli esemplari prescelti dal giovine

critica d'arte

Pagina 13

Saggi di critica d'arte

261927
Cantalamessa, Giulio 3 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

mancasse di mandar esemplari delle stampe nella sua città natale, voglioso di far vedere ai suoi concittadini che in Roma egli contava qualche cosa e

critica d'arte

Pagina 52

qualcosa che, secondo il suo giudizio, s’approssima a quegli esemplari in cui egli vede risplendere la somma perfezione? Egli scorda che il suo pregio è

critica d'arte

Pagina 75

della mente che l’ha accolto, è da considerare piuttosto che, non volendo l’imitatore ripetere tali e quali gli esemplari idoleggiati (chè allora

critica d'arte

Pagina 79

Scritti giovanili 1912-1922

262920
Longhi, Roberto 13 occorrenze

E non conosceremmo ormai altre figure isolate di Borgianni se non ci rimanesse una stampa a consolarci di un'opera smarrita in due o tre esemplari

critica d'arte

Pagina 120

Che meraviglia se non avendo saputo imprimere di mollezza opportuna la sedicente natura morta, egli ne abbia cercato - in uno dei due esemplari - un

critica d'arte

Pagina 141

ritratti e particolari di quadri della scuola leonardesca. Importante è pure la riproduzione di parecchi esemplari di stoffe lombarde che dall'esame di

critica d'arte

Pagina 166

abbandonare, al possibile, lo stile caravaggesco. E perciò più che l'ecclettismo del Bolognese, gli servì il risalire agli esemplari del primo Cinquecento che

critica d'arte

Pagina 189

sostentano il Padre Eterno, si richiama tanto direttamente agli esemplari delle Sette opere di Caravaggio da aver fatto pensare il De Dominici al

critica d'arte

Pagina 191

VITA DELLA GENTILESCHI SECONDO IL DE RINALDIS (Catalogo della Pinac. di Napoli, 1911): Nacque a Pisa nel 1590. Si educò sugli esemplari di Guido e

critica d'arte

Pagina 253

E si studiò infinitamente Artemisia di fare una grand'opera nella Giuditta che uccide, anzi che scanna Oloferne in due esemplari grandi (Firenze

critica d'arte

Pagina 258

giulebbarsi tutta la questione museografica dei due esemplari della Vergine delle Rocce, e a vedersi schiccherare tutta la serie delle copie

critica d'arte

Pagina 298

L'arte «antica», le tavole del Quattrocento, la si teneva in pochi esemplari, per curiosità e come simbolo di costumi e di nazionalità diverse dalla

critica d'arte

Pagina 412

' recenti, la mistura di esemplari quasi infanti, di, sarìa per dire, pittoreschi incunaboli.

critica d'arte

Pagina 478

alla lontana; per non scorgere in que' teloni solitissimi de' mesi detti di Francesco altro che discendenze dagli esemplari ripetuti per ogni dove. Il

critica d'arte

Pagina 479

per equivocarsi, s'io non vo errato, col casato del veneto Contarini cui forse converrassi alcuno degli esemplari migliori, non questo più languido e

critica d'arte

Pagina 480

pezzi, tanto esemplari a Venezia, del Cappuccino veronese colà trasferitosi.

critica d'arte

Pagina 488

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266008
Boito, Camillo 3 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

esemplari diversi. Creare un nuovo stile fra innumerevoli cose di sì alta bellezza, chi potrebbe pensarci? Scegliere e imitare, ma che cosa, ma come? Tali

critica d'arte

Pagina 152

sè come Verona preziosi e numerosi esemplari di epoche tanto lontane e diverse: Roma stessa è povera nel Medio Evo, e Firenze e Venezia non hanno

critica d'arte

Pagina 168

esemplari italiani e francesi. Gl’italiani, cioè quelli fatti su cartoni di artisti nostri in Italia o fuori, paiono mediocri dipinti a fresco o quadri

critica d'arte

Pagina 243

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266822
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Esemplari in tal senso furono i tre bambolotti impiccati a un albero di Milano, che poi furono brutalmente abbattuti, determinando tra le diverse

critica d'arte

Pagina 78

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267475
Dorfles, Gillo 4 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

poco la loro esistenza venne ad essere più ufficiale ed anche più commercialmente esplicita. Dalla pubblicazione in pochi esemplari ciclostilati si

critica d'arte

Pagina 158

relitti, e persino di rifiuti (e ne sono state prove esemplari alcune grandi rassegne come quella di Posthuman, a cura di Jeffrey Deitch, Cocido y

critica d'arte

Pagina 178

riproducibilità in esemplari più o meno numerosi permette una diffusione ben diversa da quella che si ha con le "riproduzioni” (più o meno false e infedeli) delle

critica d'arte

Pagina 89

Dubuffet continuò negli anni successivi a comporre delle serie di opere spesso ispirate a quei primi esemplari di arte bruta, e che vanno dalle

critica d'arte

Pagina 98