Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: esclusi

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251191
Argan, Giulio 1 occorrenze

celeste o infernale, eterno. Sono appunto questi i termini che rientrano d’un tratto nell’arte, che li aveva esclusi; e, quel ch’è più grave, vi rientrano

critica d'arte

Pagina 389

La storia dell'arte

253272
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

, che rimangono esclusi dalla rivelazione del divino, sottolineandone in questo modo l’eccezionalità. Anche queste due figure di Brunelleschi sono di

critica d'arte

Pagina 170

Scritti giovanili 1912-1922

262046
Longhi, Roberto 5 occorrenze

Ora, esclusi ad uno ad uno, per l'attribuzione dell'opera, gl'imitatori più noti di Caravaggio, Manfredi più lustro sempre e smaltato, Saraceni più

critica d'arte

Pagina 117

pressoché mai veduto stile») esclusi rigorosamente dall'esame critico nelle aule, da anni sospirate, di qualche villa genovese; l'impossibilità, per ora, di

critica d'arte

Pagina 223

, cioè ideali umani, storici, che li ha esclusi in massima dal novero degli artisti, anche quando, in origine, non mancavano loro qualità liriche

critica d'arte

Pagina 4

Quanto alla pittura, la trattazione è anche più fugace. Sono esclusi di proposito tutti i pittori che fan capo a Caravaggio, compreso il maestro; e

critica d'arte

Pagina 454

(forme) artistici. Il Cristianesimo, il Paganesimo, come tali, restano automaticamente esclusi dal campo artistico. V'è tutt'al più la possibilità di

critica d'arte

Pagina 56

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266789
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

fuori dalle mura non avevano certo maggior titolo degli esclusi. Esclusi innumerevoli, tra l’altro, visto che la produzione artistica del nostro tempo

critica d'arte

Pagina 61

Cerca

Modifica ricerca