Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: episodio

Numero di risultati: 75 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Da Bramante a Canova

251033
Argan, Giulio 2 occorrenze

brusco dava alla figurazione un tempo troppo rapido; e un senso d'episodio, d'aneddoto. Non l’evento, abbastanza comune, voleva rappresentare l’artista

critica d'arte

Pagina 291

cui è esempio la pittura di Constable), anzi alla distruzione della stessa forma, e proprio perciò rimane un episodio altissimo, ma isolato, che non

critica d'arte

Pagina 396

La storia dell'arte

253473
Pinelli, Antonio 9 occorrenze

significato simbolico da collegare con l’episodio sacro dell’Adorazione dei Magi, ma che offrono anche l’opportunità all’artista di rappresentare una

critica d'arte

Pagina 115

egli nutriva per le sue doti artistiche. Non a caso, quest’episodio è stato spesso rappresentato in pittura, specie nel corso del Rinascimento e in età

critica d'arte

Pagina 17

rivolgersi con ben altro tatto e il dovuto rispetto, Leonardo spiegò cosa lo aveva bloccato nell’esecuzione, inserendo quell’episodio particolare in

critica d'arte

Pagina 19

Il Teatro Olimpico è rimasto un unicum nel suo genere, un episodio isolato che, però, è indicativo di come l’architettura rinascimentale, fuorviata

critica d'arte

Pagina 195

, Flagellazione, 1455 ca., Urbino, Galleria Nazionale delle Marche. La parte sinistra della composizione racchiude l’episodio della Flagellazione. Cristo è nel

critica d'arte

Pagina 204

. Lontano, sullo sfondo, è rappresentato l’episodio della cacciata di Adamo ed Eva dall’Eden. In primo piano, l’annuncio e il concepimento divino

critica d'arte

Pagina 231

. Ad ogni episodio della vita di Mosè corrisponde, sulla parete opposta, un analogo episodio della vita di Gesù, e i tituli in latino che figurano

critica d'arte

Pagina 232

piedi della scalinata curva (tav. 11e). È l’episodio di Giuseppe governatore, che durante la carestia distribuisce cibo al popolo. Accanto a lui, in

critica d'arte

Pagina 235

Ecco quanto il maestro disse all’allievo in quell’occasione, o quanto meno, ecco come Delécluze ricostruisce questo episodio della sua giovinezza

critica d'arte

Pagina 240

Leggere un'opera d'arte

256162
Chelli, Maurizio 19 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

NOLI ME TANGERE: L’episodio dell’apparizione di Cristo alla Maddalena nasce come iconografia tra la fine del XIII secolo e l’inizio del XIV secolo

critica d'arte

Pagina 100

MORTE DELLA VERGINE: Questo episodio compare nei dipinti attorno al XIII secolo e trae spunto dal racconto della Leggenda aurea di Jacopo da Varagine

critica d'arte

Pagina 102

l’episodio in primo piano. La Vergine appare distesa in un cataletto, mentre gli apostoli esprimono con le parole (il gruppo a sinistra) o con il

critica d'arte

Pagina 103

A questa figura è legato un episodio della varia aneddotica sviluppatasi intorno al Giudizio Universale: Biagio da Cesena, cerimoniere del Papa

critica d'arte

Pagina 108

figura di Cristo. Tuttavia è nel XVI secolo che gli artisti si cimentano con maggiore frequenza e assiduità nel raffigurare l’episodio. Ognuno lo

critica d'arte

Pagina 110

MARTIRIO DI PIETRO DA VERONA: L’episodio si riferisce all’uccisione del Santo domenicano ad opera dei Catari, appartenenti ad una Chiesa eretica

critica d'arte

Pagina 113

Santa Barbara: Santa martire raffigurata con una piccola torre, che richiama l’episodio della torre fatta costruire dal padre Dioscoro per tenerla

critica d'arte

Pagina 130

gallo, che richiama l’episodio del rinnegamento di Cristo; la croce capovolta; la croce pastorale triplice.

critica d'arte

Pagina 134

L’episodio riguarda la contesa tra Roma e la città nemica di Alba Longa, risolta facendo combattere tre romani, gli Orazi, contro tre esponenti della

critica d'arte

Pagina 160

rappresentazione illusionistica, attraverso la quale l’artista poteva dimostrare la sua abilità nel simulare la realtà. Significativo è l’episodio descritto

critica d'arte

Pagina 194

all’inferno, come avverte l’episodio narrato dal Vangelo di San Luca (bisogna ricordare che Epulone fu condannato alla pena dell’inferno per aver

critica d'arte

Pagina 197

’animale. Giotto, che dipinse questo episodio nella Cappella degli Scrovegni a Padova, inserisce altri personaggi, come la levatrice Salomè e tre figli di

critica d'arte

Pagina 73

TRASFIGURAZIONE: Questo tema ha un’iconografia che si fa risalire al VI secolo, in ambito orientale. L’episodio, descritto dagli Evangelisti Luca

critica d'arte

Pagina 78

Trasfigurazione ad un altro episodio che secondo i Vangeli è successivo alla discesa di Cristo dalla montagna, ossia quello della Guarigione dell’Ossesso.

critica d'arte

Pagina 79

dinamicità dell’episodio dell’ossesso, richiamando il simbolismo dell'immanenza del divino e della relatività dell’umano. Le figure di Mosè ed Elia compaiono

critica d'arte

Pagina 80

Paolo Veronese nel dipinto poi ribattezzato Cena in casa Levi, conseivato nelle Gallerie dell’Accademia, a Venezia, trasforma l’episodio in un evento

critica d'arte

Pagina 82

L’iconografia è di origine bizantina ed in genere mostra l’episodio del bacio di Giuda a destra, mentre a sinistra compaiono dei soldati armati di

critica d'arte

Pagina 84

INCORONAZIONE DI SPINE: Anche quest’iconografia ha origini medioevali e viene associata in genere all’episodio del Cristo deriso, dove dei personaggi

critica d'arte

Pagina 88

I pittori manieristi hanno spesso interpretato l’episodio e tra tutti si distingue Rosso Fiorentino con la sua Deposizione nella Pinacoteca di

critica d'arte

Pagina 93

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256962
Vettese, Angela 1 occorrenze

nella campagna inglese vicino a Gloucester. Va anche ricordato l’episodio che nel 2008 lo designò mago indiscusso del mercato: complice la casa d’aste

critica d'arte

Pagina 84

L'Europa delle capitali

257411
Argan, Giulio 1 occorrenze

’affinità anche più diretta può poi ravvisarsi tra la distribuzione delle parti della tragedia (prologo, episodio, esodo) e la distribuzione

critica d'arte

Pagina 53

Manuale Seicento-Settecento

259939
Argan, Giulio 2 occorrenze

quadro sacro a episodio di vita quotidiana, ma vissuto con un fervore interno che si esprime nella luce irradiata dall’impasto pittorico animato dal

critica d'arte

Pagina 159

patetica dell’episodio è soltanto un palpito più frequente della luce e dei colori. Il tocco leggero dà al colore trasparenze delicate e un’estrema

critica d'arte

Pagina 190

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260610
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Piazze dove si raccoglierà la banda e suonerà attorno a una folla intenta; ma non la narrazione divertita e saporosa di un episodio domenicale come

critica d'arte

Pagina 233

Pop art

261259
Boatto, Alberto 1 occorrenze

maggiormente inquadrabile invece negli schemi dell’avanguardia. La contestazione giovanile appare sempre più come un episodio clamoroso, proprio per

critica d'arte

Pagina V

Saggi di critica d'arte

261814
Cantalamessa, Giulio 2 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Permettete che io cominci coll’evocare alla vostra immaginazione un episodio di storia bolognese.

critica d'arte

Pagina 3

’Annunziazione nella parete sovrastante al nicchione. Or bene, la Risurrezione che abbiamo considerata, è un episodio brevissimo nella vita artistica

critica d'arte

Pagina 89

Scritti giovanili 1912-1922

262668
Longhi, Roberto 9 occorrenze

Essi infine, nei riguardi della pittura, mi paiono rappresentare un episodio affatto eccezionale della carriera dell'artista; e neppure un episodio

critica d'arte

Pagina 102

Infine, non bisogna dimenticare che l'episodio concorda affatto con il temperamento superbo e sdegnoso del Greco, con la sua eccezionale indipendenza

critica d'arte

Pagina 108

D'onde mai, si domanderà, il Mancini ebbe campo di raccogliere la memoria del curioso ed importante episodio che rischiara finalmente le cause della

critica d'arte

Pagina 108

Poiché infatti l'episodio manciniano pare riferirsi al pontificato di Pio V, che morì a mezzo il '72, e pare inoltre aver avuto conseguenze poco meno

critica d'arte

Pagina 109

spaccarupi di Mantegna. E lo mostrò infatti - da quel che possiam vedere - nell'episodio della guerra di Pisa.

critica d'arte

Pagina 11

Ma Artemisia Gentileschi scelse per sé, e si giurerebbe consigliata dalla bonarietà fantastica del padre, l'episodio più interno, più casalingo

critica d'arte

Pagina 255

Non dimentichiamo infine la gradita sorpresa di riconoscere che il De Dominici aveva ragione: v'è qui potenzialmente tutto l'episodio contenuto, il

critica d'arte

Pagina 263

Un altro disegno a matita con un episodio della pure distrutta Battaglia di Cadore è ad Oxford nella Galleria dell'Università. Due disegni a penna

critica d'arte

Pagina 389

che un mero episodio biografico, poiché Rizzo, lungi dal ricordare le forme di Liberale, come volle Morelli, - poiché è Liberale semmai che toglie

critica d'arte

Pagina 89

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266443
Boito, Camillo 2 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

dipingendo un episodio della battaglia di Solferino, e v’era nella stanza una signora sua conoscente. La signora guardava dei disegni in una grande

critica d'arte

Pagina 210

misurare le condizioni che gli erano imposte dall’arte propria, ha compiuto in rilievo lo scialbo episodio di un quadrò che non esiste: di un quadro

critica d'arte

Pagina 332

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266712
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. Ricordo il celebre episodio Vacanze intelligenti3 con Alberto Sordi, dove il ribaltamento fra arte e natura fa sì che la guida compiacente di due

critica d'arte

Pagina 23