Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: entrare

Numero di risultati: 71 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251361
Poggi, Emilio 1 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

E queste nemiche della società, dopo la morte dell’insigne Bartolini vollero entrare, ma per brevi momenti, nel campo degli artisti, e prevalendosi

critica d'arte

Pagina 19

Il divenire della critica

251680
Dorfles, Gillo 4 occorrenze

A questo punto, uno dei mezzi migliori, forse, per entrare subito in medias res, sarà di rifarsi ad un importante studio (presentato da Hubert

critica d'arte

Pagina 14

entrare nell’agone con i sottoprodotti del cinema, della radio, della pubblicità, di riconquistare l’amore del privato cittadino e l’interesse ufficiale del

critica d'arte

Pagina 53

ad entrare nell’atmosfera del dipinto; o come nella costruzione lignea della Nevelson, quel frammento d’un Muro nero che fissa fuori del tempo l

critica d'arte

Pagina 69

pratica e utilitaria; e dimostra altresì come l’elemento programmatore e di progettazione prestabilita, possa entrare in gioco non solo nella costruzione

critica d'arte

Pagina 94

La pittura antica e moderna

252645
Farabulini, David 2 occorrenze
  • 1874
  • Tipografia e Libreria di Roma del Cav. Alessandro Befani
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, sull’entrare del secolo decimoterzo, sfolgorò la prima luce del loro risorgimento. Giunta, che da quella privilegiata città prese il nome, ed il suo

critica d'arte

Pagina 27

Ma prima di entrare al nostro proposto, sarà in piacere di molti che io faccia conoscere per quale occasione e per qual ventura (degna invero del

critica d'arte

Pagina 7

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252815
Villari, Pasquale 2 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

mezzo, uno strumento, e intanto possono entrare nel regno dell’arte, in quanto si lasciano, per così dire, spiritualizzare, in quanto rappresentano un

critica d'arte

Pagina 19

Io esco ora dai vasti saloni della pittura francese, per entrare nel piccolo recinto della pittura italiana; ma getto per via un rapido sguardo ad

critica d'arte

Pagina 29

La storia dell'arte

252963
Pinelli, Antonio 2 occorrenze

equivaleva ad affermare che la pittura e la scultura erano degne di entrare nel privilegiato consesso delle «arti liberali».

critica d'arte

Pagina 227

Tuttavia, come abbiamo detto, lo scarso prestigio sociale degli artisti iniziò ben presto ad entrare in contraddizione con la realtà di un

critica d'arte

Pagina 27

Le tre vie della pittura

255808
Caroli, Flavio 1 occorrenze

Per entrare ora nel vivo di quanto stiamo affermando, e per attenerci ai principi del racconto, vorrei iniziare proprio dai “personaggi”, e passare

critica d'arte

Pagina 78

Leggere un'opera d'arte

256544
Chelli, Maurizio 2 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

contro gli Ebrei; Betulia era una piccola fortezza e resistendo al nemico impediva allo sterminato esercito assiro di entrare a Gerusalemme. Quando, a

critica d'arte

Pagina 122

Ercole e Cerbero: Cerbero, cane con tre teste e coda di serpente, sorvegliava gli Inferi non permettendo ai vivi di entrare né ai morti di uscire; a

critica d'arte

Pagina 164

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256971
Vettese, Angela 3 occorrenze

eseguirle come se fossero spartiti; la sua azione ha fatto entrare nella mentalità di critici e appassionati l’idea che, in effetti, si possa rimettere in

critica d'arte

Pagina 64

entrare nelle collezioni private e/o museali, far parlare di sé sulla stampa, prendere parte a concorsi, residenze e premi. Frequentare una buona

critica d'arte

Pagina 70

suoi. Nel 1999 altri due artisti francesi, Pierre Huyghe e Philippe Parreno, intrapresero un progetto che inizialmente sembrava inadatto a entrare a

critica d'arte

Pagina 86

L'arte di guardare l'arte

257114
Daverio, Philippe 1 occorrenze

. Contemplare le arti, tentare, più che di conoscerle, di capirle, vuol dire entrare in contatto con tutti loro. È questo il percorso esoterico d una

critica d'arte

Pagina 9

L'Europa delle capitali

257370
Argan, Giulio 2 occorrenze

motivo o sollecitazione all’agire, esso è insoddisfazione della condizione presente: vogliamo entrare più profondamente nella situazione che ci occupa

critica d'arte

Pagina 101

trasformazione radicale del rapporto tra uomo e universo che ha luogo nel Seicento. Anche senza entrare nell'esame delle ragioni dottrinali delle due

critica d'arte

Pagina 36

Manifesti, scritti, interviste

257950
Fontana, Lucio 2 occorrenze

entrare in una torre di Babele: perché attraverso i «sentito dire» e la stampa internazionale, chi vive fuori è costretto a farsi l’idea di un’Italia

critica d'arte

Pagina 40

aspetto inevitabile di essa: le sue esasperazioni si trasformano in argomento per entrare nella poetica del divenire, in una forma che potrà essere

critica d'arte

Pagina 58

Manuale Seicento-Settecento

259782
Argan, Giulio 2 occorrenze

verso l’esterno e le addentra verso il fondo è un invito a entrare nel quadro, a partecipare del fervore dei santi intorno alla Madonna, a lasciare che

critica d'arte

Pagina 147

» ideale: dal motivo del «bello» ideale il Caravaggio deduce una figura che appare troppo realistica. L’ideale, dunque, non spinge a superare ma ad entrare

critica d'arte

Pagina 151

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260858
Venturoli, Marcello 6 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

stesso; camminando, se così possiamo esprimerci, a fianco dei divisionisti senza mai entrare nelle loro schiere come un effettivo militante: punti di

critica d'arte

Pagina 117

natura, è il modo più radicale fin qui conseguito nel tutto tondo, di entrare dentro lo spazio, uno spazio terrestre e antico, in virtù del quale donne

critica d'arte

Pagina 178

’«ultimo anno». Mafai e il mafaismo — se la memoria ci assiste — cominciarono ad entrare in crisi verso il 1940, quando la generazione degli artisti che

critica d'arte

Pagina 258

braccio fasciato, c’è chi tira su una bimbetta, quasi a farla entrare nel campo dell’obbiettivo, — l’occhio di Levi — chi travalica quasi il fuoco

critica d'arte

Pagina 315

dal mondo della plastica per entrare in quello della pittura, sembra raggiunta e dominata da tagli, scavi, compressioni, schiacciamenti, come un antro

critica d'arte

Pagina 376

regolarità entrare negli schemi di Mondrian: e fa di tutto per comprenderli, amarli, divulgarli, variarli con spessori, listelli, vuoti e pieni; tanto che

critica d'arte

Pagina 73

Pop art

261264
Boatto, Alberto 2 occorrenze

si è incaricato di ampliare il numero delle convenzioni facendo entrare nella categoria dell’arte anche il brutto, l’indisponente e il banale, buttati

critica d'arte

Pagina 26

una simile situazione, gli artisti del Neo-Dada e della Pop Art accettano non solo di entrare, ma di porre l’arte nel circuito dei mass media con una

critica d'arte

Pagina VII

Scritti giovanili 1912-1922

263155
Longhi, Roberto 4 occorrenze

È impossibile qui entrare nei particolari del libro, per la stessa vastità della materia trattata. Basterà accennare allo schema che lo regge.

critica d'arte

Pagina 166

potuto entrare senza stazzonarsi troppo le ali. V'è un impaccio per questi attori di scena religiosa che si risolverebbe s'essi, escito l'angelo, potessero

critica d'arte

Pagina 235

ha, ci pare, un fondamento di verità; senza voler entrare, s'intende, nella discussione se non convenga chiamare pseudo-classico anche il secondo

critica d'arte

Pagina 370

Bellini educato a un mantegnismo raffinato, cioè come nervoso disegnatore entrare spontaneamente nel mondo della forma a piani e di un colorismo più

critica d'arte

Pagina 76

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266064
Boito, Camillo 11 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

farci entrare nell’animo lo spaventoso gruppo dello scultore di Caltagirone. Vinta la prima fatica, superata la prima ripugnanza, il cuore e la

critica d'arte

Pagina 179

rivoluzione di Palermo ci fece una profonda impressione non ostante la dedica, ad onta di essa. Abbiamo dovuto dimenticarcela per entrare nell’ambiente

critica d'arte

Pagina 181

forme a quel tanto, nè più nè meno, che valeva a incarnare essa espressione, facendo nello stesso tempo entrare l’opera nel campo dell’arte; la quale

critica d'arte

Pagina 189

velo calato sugli occhi, si ferma un attimo sul gradino della porta, raccogliendo le gonne per entrare nella carrozza, mentre la sua figliuola

critica d'arte

Pagina 198

fiori la cetra. Ma intanto che Encolpo andava guardando e borbottando, ecco entrare nella pinacoteca un vecchio canuto, di faccia macilenta, sudicio

critica d'arte

Pagina 254

nell'entrare ed uscire affrettato le non trovano tempo di essere digerite dall’intelletto e di pigliare stanza nella memoria.

critica d'arte

Pagina 299

evidente: i primi sono singolarmente valorosi, ed i secondi singolarmente fiacchi. Ma, parlando in genere dell’indole delle due arti, senza entrare nelle

critica d'arte

Pagina 306

fatto un bucherello all’uscio per vedere chi picchiasse. Uno solo poteva entrare: Beppe Sabatelli, che, già malato, si fermava una mezz’oretta sul

critica d'arte

Pagina 49

A Napoli si trasformò. Il Museo Borbonico, Pompei, lo fecero entrare nell’ambiente della grand’arte antica. Si fece vivo in lui il sentimento del

critica d'arte

Pagina 53

D’allora in poi il Duprè restò classico; ma come nella prima maniera fece entrare per entro al realismo un certo spirito di cattolicità artistica

critica d'arte

Pagina 56

, che fu fatta al Tommaseo all’entrare nelle carceri, gli si trovarono indosso otto lire austriache e 48 centesimi. Nei contrassegni sta scritto: fronte

critica d'arte

Pagina 71

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266869
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

sorprendere, eppure, nella loro quantità, determinano un effetto di horror vacui, potentemente barocco e straordinariamente fantasioso. Entrare in questa grotta

critica d'arte

Pagina 100

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267250
Dorfles, Gillo 2 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

efficace dal punto di vista formale possa diventare anche un mezzo trasferibile alla cosiddetta arte applicata, possa entrare a far parte di quel vasto

critica d'arte

Pagina 39

Fontana non doveva rimanere senza seguito. Senza voler qui entrare nel merito di alcune complesse questioni di priorità, vorrei almeno indicare l

critica d'arte

Pagina 75