Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: entita

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251061
Argan, Giulio 2 occorrenze

, che come questa risulta da un incastro di diverse entità e quasi dal combinarsi di eterogenei frammenti di spazio, non è dato stabilire con esattezza

critica d'arte

Pagina 281

formale. Le stesse entità geometriche prime, dalle quali non si può prescindere (la linea, il piano, il volume) sono definite in termini non-geometrici o

critica d'arte

Pagina 331

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251437
Poggi, Emilio 1 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

compensi, e conseguentemente male adattandosi ai soggetti di poca entità, conserva più facilmente che la pittura il carattere classico e monumentale.

critica d'arte

Pagina 38

Il divenire della critica

251803
Dorfles, Gillo 3 occorrenze

Che cosa sono in realtà i multipli e come va inteso il loro messaggio? Il multiplo - questa nuova «entità» estetica, consistente in una replica

critica d'arte

Pagina 183

trasformare il mero dato scientifico, geometrico, matematico in una entità vivente, dotata di autonomia creativa.

critica d'arte

Pagina 229

di Goethe, compreso cosa significasse «malen aus der Farbe heraus» dipingere «fuori dal colore» in maniera che fosse l’entità-colore a parlare

critica d'arte

Pagina 49

La storia dell'arte

253079
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

comodo che sono però utili per far ordine nel gremito e variegato panorama della storia dell’arte. Non vanno dunque scambiate per entità concrete, né

critica d'arte

Pagina 80

Le due vie

255241
Brandi, Cesare 2 occorrenze

consisterebbe l’arte d’oggi, come dire cinematografo, reportage, e via dicendo, quasi che, se così stessero le cose, potesse esser estinta un’entità, l’arte

critica d'arte

Pagina 23

forze che controllano la natura e delle situazioni relative a tutte le entità di cui la natura è composta, sarebbe stato capace di dare, nella stessa

critica d'arte

Pagina 94

Le tre vie della pittura

255675
Caroli, Flavio 3 occorrenze

” con tutti gli altri punti dell'immagine. Il pittore identifica una precisa entità di luce ambientale che guida il quadro e governa la rappresentazione

critica d'arte

Pagina 13

solidificata e poi di nuovo disciolta. Vermeer appoggia sul pane chicchi di luce, a segnalare una divisione dell’entità luministica che avrà infinito

critica d'arte

Pagina 24

per il modo con cui la luce si disegna per tacche colorate, nel passaggio fra la manica, il polsino e la mano. Il risultato è inebriante, una entità

critica d'arte

Pagina 31

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256907
Vettese, Angela 3 occorrenze

teofania, ma con garbata naturalezza. Era concepita per avere al contempo l’aspetto sacrale e simpatetico che compete a un’entità come la Madonna

critica d'arte

Pagina 102

non era solo uno spettacolo, ma anche una riflessione sul ruolo della luce per noi, come entità fisica e come motore della mente. Nel 2009 il

critica d'arte

Pagina 128

Comunque la si voglia definire o anche se non la si vuole definire, la serie di oggetti che vengono chiamati arte non è un’entità astratta al di là

critica d'arte

Pagina 66

L'Europa delle capitali

257564
Argan, Giulio 2 occorrenze

ideologico, il contenuto allegorico. Staticamente, la colonna è un sostegno la cui conformazione, dimensione e frequenza erano determinate dall’entità

critica d'arte

Pagina 127

dissimile da quella dello scenario teatrale: definisce ad un tempo lo spazio antistante e quello supposto, retrostante. Ma poiché le entità spaziali

critica d'arte

Pagina 128

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260927
Venturoli, Marcello 4 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Scipione e a Mafai, sia come entità in sé. Venturi ammette soltanto che esiste un particolare rapporto fra colore e luce anche in Mafai — come in

critica d'arte

Pagina 344

, ha il medesimo valore della bocca della fanciulla, schiusa, tra viola e nera, una entità animale che sembra vivere per suo conto. E l’altra modella

critica d'arte

Pagina 357

sottrazione del superfluo, dell’apparente, una sorta di nobilitazione plastica della realtà sensibile, senza che questa si annulli in una entità fuori di

critica d'arte

Pagina 51

quadro; questi dei dada furono invece i primi «brandelli di realtà» significanti, la prima immissione bruciante in uno schema mentale di una entità resa

critica d'arte

Pagina 58

Scritti giovanili 1912-1922

263844
Longhi, Roberto 1 occorrenze

empiria». E il Dami: «I tagli regionali si possono accettare... soltanto quando ad essi... corrisponda un'entità criticamente legittima. Qualche volta

critica d'arte

Pagina 303

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266756
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

- cioè al posto del riferimento personale - c’è il mercato, entità astratta che però è vitale, determinante. Un artista senza mercato e senza mercante è un

critica d'arte

Pagina 44

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267472
Dorfles, Gillo 3 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

d’un panorama quotidiano, ma come nuove "entità morfologiche” in cui la precisione delle forme e la voluta equivocità dei loro significati creano uno

critica d'arte

Pagina 103

l’intelligenza non è semplicemente una posizione dell’individuo, è la manifestazione di un’interazione. Quando parlo del corpo, intendo questa entità

critica d'arte

Pagina 219

Dames): i suoi meriti si possono riassumere nella sua capacità di valersi di ogni scoperta, d'ogni “trucco del mestiere,” per fame una nuova entità

critica d'arte

Pagina 98