Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: eminentemente

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251423
Poggi, Emilio 1 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Che diremo del Ghiberti, il quale col suo stile eminentemente purgato e biblico, seppe fermare perfino l’ammirazione del Buonarroti, e, con un genio

critica d'arte

Pagina 34

La storia dell'arte

253379
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

fotografiche). Nella mente di coloro che praticano questo metodo si forma una sorta di mappa mnemonica di carattere eminentemente visivo, in cui sono

critica d'arte

Pagina 210

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254871
Saltini, Guglielmo Enrico 1 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

eminentemente possedeva. A destra del riguardante e prostrata a terra sta una bellissima femmina, la Riconoscenza, che a lui si volge e pare lo preghi a

critica d'arte

Pagina 27

Pop art

261538
Boatto, Alberto 1 occorrenze

La situazione che Rosenquist raffigura appare eminentemente equivoca ed aperta; non è nemmeno sintetica come quella del manifesto pubblicitario, ma

critica d'arte

Pagina 125

Scritti giovanili 1912-1922

263884
Longhi, Roberto 1 occorrenze

(conseguenza della teoria eminentemente letteraria del Croce); e di questo nuovo disagio mentale il libro risente molto nel profondo.

critica d'arte

Pagina 310

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265855
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. Due arti resteranno sempre giovani, sempre fresche ne’ secoli futuri: le arti di due popoli eminentemente sensuali, il veneziano ed il greco.

critica d'arte

Pagina 98

Cerca

Modifica ricerca