Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: eletta

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251090
Argan, Giulio 2 occorrenze

movimento dei colori, della vita splendida della corte. Se la società è teatro, e la corte una società eletta, deve avere la sua scena e il suo pubblico. L

critica d'arte

Pagina 344

, che ritiene conforme alla proprio eletta natura dilettarsi dei fatti artistici, ma sommamente disdicevole e degradante il produrne. Si ripete così

critica d'arte

Pagina 359

La pittura antica e moderna

252715
Farabulini, David 1 occorrenze
  • 1874
  • Tipografia e Libreria di Roma del Cav. Alessandro Befani
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

cittadino. Ognuno può aver certamente di che contentare non men l’occhio che l’intelletto in tanta e sì eletta copia di pitture, e in un cumulo di tante

critica d'arte

Pagina 43

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252767
Villari, Pasquale 1 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

come il fondatore di quella che chiamano le grand art. Alla mostra de’ suoi quadri, fatta durante l’Esposizione, accorreva l’eletta della società

critica d'arte

Pagina 11

Le due vie

255450
Brandi, Cesare 2 occorrenze

suo rivelarsi come realtà pura, o forma, ma sul valore di scambio a cui è stata candidata ed eletta per dato e fatto del suo ingresso nel mondo

critica d'arte

Pagina 123

’amore nella filosofia platonica e nella dottrina cristiana. Mistura eletta di paganesimo e cristianesimo resa appunto possibile dal solvente del neo

critica d'arte

Pagina 183

L'Europa delle capitali

257510
Argan, Giulio 2 occorrenze

dato la scelta storica del bello: Raffaello, e, in una certa misura, Tiziano. è una natura eletta, che non presenta più alcun problema, ma che definisce

critica d'arte

Pagina 102

dell'elezione predestinata. Dunque la borghesia è la classe eletta, la sua visione del mondo, lucida, precisa, obbiettiva proprio perché non ha fini al di la

critica d'arte

Pagina 206

Manuale Seicento-Settecento

259827
Argan, Giulio 1 occorrenze

La passione contenuta, moralmente controllata è il sentimento: il Reni è il pittore del sentimento morale, a lui la società eletta del secolo deve

critica d'arte

Pagina 160

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266167
Boito, Camillo 2 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

grazia modesta, raccolta, delicata, pudica, sottilmente eletta. Sapevano ingigantire e sapevano raffinare — raffinare intellettualmente e

critica d'arte

Pagina 227

Bisogna confessare che, in mezzo ad alcuni lampi di nobile sdegno e ad alcuni rapidi splendori di eletta poesia, ne’ versi del nostro Napoletano si

critica d'arte

Pagina 288

Cerca

Modifica ricerca