Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: elementare

Numero di risultati: 34 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251189
Argan, Giulio 1 occorrenze

, intendeva dire che il primo aveva più sublimità, più fuoco elementare; l’altro era più ricco di sociali, di concetti generali, d’artificiale varietà» (H. F

critica d'arte

Pagina 388

Il divenire della critica

251689
Dorfles, Gillo 2 occorrenze

sistematica). Vorrei, a questo proposito, fare soltanto un esempio quanto mai elementare ma che non mi sembra sia mai stato posto dai diversi ricercatori e che

critica d'arte

Pagina 16

schema elementare che porterà alla realizzazione di elementi e combinazioni solo parzialmente prevedibili (come nel caso delle «permutazioni» di

critica d'arte

Pagina 94

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252883
Villari, Pasquale 4 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

piccoli alunni. La scena è seria per tutti, giacchè in Germania la scuola è come il santuario nazionale. Il maestro elementare, vestito di nero, vecchio

critica d'arte

Pagina 37

disegno elementare. È strano, dicevano i giurati stranieri a Parigi, che voi i quali siete coloro che hanno maggiore disposizione alle arti, siate pur

critica d'arte

Pagina 60

tirocinio di studi, una scuola, un diploma. L’avvocato, il medico, il farmacista, il maestro elementare debbono tutti avere il loro diploma. V’è una sola

critica d'arte

Pagina 62

Se dunque si fondano le scuole di disegno elementare, diminuendo le Accademie; se si stabiliscono, in tempi determinati, esposizioni nazionali con

critica d'arte

Pagina 63

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254867
Saltini, Guglielmo Enrico 2 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. Giudicandolo però dal libro che pubblicò in Firenze nel 1802 intitolato: Istruzione elementare per gli studiosi della Scultura, sembra che fosse buon teorico.

critica d'arte

Pagina 25

20 gennajo 1850). Di poverissimi parenti, la fortuna ingenerosa gli negò perfino ogni elementare insegnamento, e fu garzone di fabbro nella officina

critica d'arte

Pagina 27

Le due vie

255332
Brandi, Cesare 3 occorrenze

dalla raffigurazione in sé, che si trova ad essere come annichilita nella ripetizione, al ritmo che determina la ripetizione stessa. Ritmo elementare

critica d'arte

Pagina 136

causa ed effetto: ma, la causa, quale è, la persona o l’interruttore? Certamente è elementare distinguere fra responsabile e causa: responsabile è chi

critica d'arte

Pagina 87

dialettica si deve lo sganciamento del materialismo storico marxista dal meccanicismo, rispetto all’elementare determinismo che fu dei Comte e dei Taine

critica d'arte

Pagina 92

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260111
Venturoli, Marcello 3 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

elementare pupazzismo: insomma Kandinskij è astratto per davvero, e il suo essere astratto non è una rinuncia a dire, ma la pazienza felice di dire sempre con

critica d'arte

Pagina 172

terza elementare, disegnavo su tutti i quaderni e non sentivo altra voglia che quella. Dopo la terza fui costretto a lavorare e avevo undici anni. Mio

critica d'arte

Pagina 303

supposta compromissione, le opere di più elementare e primitiva fattura (i grandi totem per la immensa scacchiera della scultura, come scrive il Marchiori

critica d'arte

Pagina 51

Pop art

261267
Boatto, Alberto 8 occorrenze

rituale, e basta uno schema elementare per districarsi nella scena di una coppia elegantissima che sorseggia impercettibilmente eccitata il Bourbon

critica d'arte

Pagina 124

Così, l’immagine espone, proprio nel senso che questo verbo ha acquistato in fotografia, l’elementare tracciato delle sue linee rifilate e circolanti

critica d'arte

Pagina 142

diventa orizzonte, contorno di nuvole fioccose, profilo di monte, schema elementare di sole, raggio di luce, come unisce le zone timbriche che colorano una

critica d'arte

Pagina 157

ironica ed elementare, tendente alla riduzione. E appunto una proposta di cancellazione, quasi a riportare la percezione al punto zero di partenza, è

critica d'arte

Pagina 189

elementare su cui si fonda il suo lavoro è la duplicazione dello specchio; ma la realtà riflessa dalla superficie di Pistoletto riceve un ulteriore

critica d'arte

Pagina 192

allo scopo di soddisfare delle necessità essenziali. Dine trasferisce sulla tela questa elementare certezza moltiplicando i calchi e i profili dello

critica d'arte

Pagina 79

’esperienza elementare che arriva a possederne attraverso la mediazione del corpo. La vista, il tatto, la gola e l’odorato, aderendo agli oggetti

critica d'arte

Pagina 90

’immagine e dall’oggetto, che escono fuori al termine di un processo di rifacimento al tempo stesso complesso come un’indagine ed elementare come un

critica d'arte

Pagina VIII

Saggi di critica d'arte

262023
Cantalamessa, Giulio 1 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

due putti trucidati, e ditemi se mai pittore con sì elementare semplicità di mezzi potò conseguir tanto. Guardate il Sansone, un po’accademico, sì

critica d'arte

Pagina 145

Scritti giovanili 1912-1922

262108
Longhi, Roberto 5 occorrenze

Così chiude la sua critica: in tumultuarietà di praticismo e di fantasia che svola, fulminea, nella lirica più elementare, e ingenua.

critica d'arte

Pagina 12

infondere nel tessuto pittorico l'efficacia lirica elementare delle forme semplici della natura. Al gioco crestato di alcune pieghe emergenti

critica d'arte

Pagina 42

Ma le vie della salvezza sono infinite. C'era dunque una vera ragione in quel procedimento elementare che si limitava al rifacimento puro e semplice

critica d'arte

Pagina 433

si rivela - accompagnando il solito senso di stupore - questa estetica elementare, in un semplice raffronto fra l'equilibrio (statico) dell'orbita

critica d'arte

Pagina 49

Antonello di nulla fuorché di una raffinata manovalità, poiché essa era per il resto affatto sprovvista di ogni idea anche elementare di stile: essa era

critica d'arte

Pagina 78

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266864
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Guatelli è un maestro elementare che ha creato un vero e proprio museo. Non un museo contadino o della civiltà contadina, come tanti ve ne sono, con l

critica d'arte

Pagina 98

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

268024
Dorfles, Gillo 4 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Nell’anno 1935 avevo realizzato una scultura elementare: la "curva infinita." Più tardi risultò che quella scultura rappresentava, in forma

critica d'arte

Pagina 202

Gesto (aggettivo “gestuale”): pittura che si basa soprattutto sull’attività miocinetica elementare e spesso non controllata razionalmente; che si

critica d'arte

Pagina 225

allora da studio — mi faceva passare davanti agli occhi, servendosi per muoverle d’un elementare gioco di carrucole) rimasi sulle prime molto più scosso

critica d'arte

Pagina 68

bastare il fare ricorso ad una cosi elementare volontà di purezza per vincere la effettivamente esistente "Trübheit" dei nostri giorni.

critica d'arte

Pagina 86