Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: effetto

Numero di risultati: 207 in 5 pagine

  • Pagina 1 di 5

Da Bramante a Canova

250954
Argan, Giulio 2 occorrenze

Non soltanto a causa del fallimento dell’effetto idealo Borromini cerca di distogliere l’attenzione dalla navata centrale e portarla sulle minori: se

critica d'arte

Pagina 231

È logico, se la forma è effetto non può essere causa; la causa o la generatrice della forma è qualcosa che non è ancora forma, ma seme o radice

critica d'arte

Pagina 331

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251435
Poggi, Emilio 4 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

della Scultura monumentale, e con quanta maestria vincesse le gravi difficoltà che presenta per il lato dell'effetto ogni opera destinata a campeggiare

critica d'arte

Pagina 20

Presentando essa adunque fra le belle arti maggiori attrattive ed effetto, alletta di preferenza quei giovani che amano di coltivarle; onde si

critica d'arte

Pagina 37

carattere dell'opera sua, quella idea principale rimarrebbe senza effetto e priva di vita.

critica d'arte

Pagina 73

essenziale del sentimento? Voi predicato effetto, impressione, solidità, getto e di colore, macchia etc., ma con queste ed altre frasi non potrete

critica d'arte

Pagina 84

Il divenire della critica

252132
Dorfles, Gillo 6 occorrenze

nota davvero una precisa volontà di ottenere un determinato effetto a prescindere dall’effettivo valore dell’opera che ne potrà resultare.

critica d'arte

Pagina 116

«effetto ottico», o «trucco percettivo», ecco che questo viene utilizzato come tale, senza che l’inventore si ponga il quesito se, e fino a che punto, tale

critica d'arte

Pagina 116

assai elevato) pur entro i limiti vincolanti della struttura quadratica che delimita l’intera massa di cubi sovrapposti. L’effetto è quanto mai

critica d'arte

Pagina 130

Vecchi, basato sull’effetto ottenuto dalle ombre portate creanti una situazione percettiva di spazio dinamico quanto mai ambigua e contrastante con i

critica d'arte

Pagina 143

Tra quelle più indovinate vorrei citare subito quella di Gino Marotta: l’effetto di «foresta speculare incantata» raggiunto dalla sua costruzione era

critica d'arte

Pagina 143

particolarissima (ma non perciò meno alienabile) merce che è l’arte. Ed ecco, allora, che la critica non può non appuntarsi, da un lato, sull’effetto

critica d'arte

Pagina 36

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252804
Villari, Pasquale 1 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

lo studio di ciascuna figura è così scrupolosamente cercato e condotto, che l’effetto generale qualche volta si smarrisce, qualche volta riman freddo

critica d'arte

Pagina 24

Le due vie

255196
Brandi, Cesare 4 occorrenze

offre le caratteristiche di una causa, che abbia cioè per conseguenza un effetto. Ratio e conseguenza non sono la stessa cosa che causa ed effetto

critica d'arte

Pagina 77

causalità, rispetto al principio di identità, è l’impossibiltà di definire la causa con se stessa, senza l’effetto. Si può dire, non c’è effetto senza

critica d'arte

Pagina 80

pacifico che la verifica sperimentale, che assicura su basi certe e non supposite, la correlazione effettiva di causa ed effetto, si può avere solo

critica d'arte

Pagina 84

corrente elettrica-illuminazione si presenta come un rapporto causale tipico, l’illuminazione essendo effetto, mentre col secondo caso, l’accensione

critica d'arte

Pagina 88

Leggere un'opera d'arte

255937
Chelli, Maurizio 4 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

esasperate, come del resto gli effetti di torsione, e ciò non corrisponde soltanto all’effetto di drammatizzazione ma anche alla connotazione

critica d'arte

Pagina 161

è vicino al nero), ma anche alla forma che contiene il colore. Quindi l’effetto di risonanza è sottolineato da una determinata forma oppure attenuato

critica d'arte

Pagina 34

Schema a fonte di luce unica: La fonte di luce è unica e la luce proviene da destra o da sinistra; dal fondo (in questo caso fornisce un effetto di

critica d'arte

Pagina 35

Giuda è di dimensioni maggiori rispetto a quello dei soldati, e questo non è dovuto al fatto che l’artista abbia voluto rappresentare un effetto di

critica d'arte

Pagina 84

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256864
Vettese, Angela 1 occorrenze

L’effetto di spaesamento e di elevazione dell’anima che si voleva ottenere con le cupole dal Cristo Pantocratore in mosaico, con il fondo dorato e

critica d'arte

Pagina 52

Scritti giovanili 1912-1922

263937
Longhi, Roberto 24 occorrenze

della forma ch'egli va sfaccettando in piani alabastrini esili ed eleganti così da raggiungere in certo periodo qualche effetto di campo coloristico

critica d'arte

Pagina 102

l'effetto di luce è più violento non è per ciò più caravaggesco. Anzi la forma viene espressa qui per mezzo dei guizzi che la frangiano, in altre parole

critica d'arte

Pagina 119

Poiché, anche prescindendo dall'impiego brutale di materie diverse con che l'artista pensava di poter raggiungere un effetto dinamico conseguenza

critica d'arte

Pagina 137

Ma Caracciolo dimentica la tenda e si limita a dogare con scarso effetto pittorico e grande effetto drammatico la muraglia bruna di liste grige: e

critica d'arte

Pagina 194

anch'essa ad un effetto di realizzazione visiva proprio come la pittura; evidentemente il M. intendeva dire concetti costruttivi, murari, ma questi non

critica d'arte

Pagina 291

D'altronde questa pregiudiziale aprioristica del «movimento» conduce il M. a trovare l’effetto, dove non è che il gesto per nulla espresso

critica d'arte

Pagina 317

Galleria Nazionale di Roma, poiché la testa che là s'inchina e affiora allo stesso piano del torso qui si torce con effetto assai dubbio; ma, per converso

critica d'arte

Pagina 42

«Cap. II. L'invenzione - Le Carceri». (Confronto della prima e della seconda edizione delle Carceri, e conclusioni sulla ricerca dell'effetto in

critica d'arte

Pagina 445

dello stile pittoresco di Piranesi; ciò che si sarebbe potuto fare sottoponendo a una revisione critica le definizioni di «pittoresco», di «effetto», ecc

critica d'arte

Pagina 446

E ciò non può essere che vero, anche per effetto della psiche umanistica del Correggio: parlo di psiche, perché parlo del Correggio.

critica d'arte

Pagina 468

Chi mai vide in effetto in quella scuola un tuono più vivido, un contrapposto più sagace, un maneggio più ricco, all'usanza dei veneti ancor più che

critica d'arte

Pagina 486

Marco Liberi, figlio. di Pietro dicesi aver operato per questa dimora dove in effetto se ne addita un soffitto in tela; mentre tra il genitore e il

critica d'arte

Pagina 490

essenzialità di tono puro (chiaroscuro) con cromatismo liminale (la tinta distribuita parcamente ai margini della forma, pure con effetto coloristico

critica d'arte

Pagina 51

un oscuro pernio incentrato dei quadranti luminosi sempre più discosti, così da imprimere all'arabesco lineare un generale effetto rotante.

critica d'arte

Pagina 51

masaccesca ci darebbe, vuol dire che la prospettiva gli serviva ad intenti coloristici. Quando poi si pensi all'effetto coloristico della tarsia in

critica d'arte

Pagina 65

effetto tanto monumentale nella sua esaltazione del particolare infinitesimo che lo ricerchereste invano in tutto il Quattrocento fiammingo?

critica d'arte

Pagina 82

volume dell'occhio, effetto amato da Piero, nella Vergine una tendenza a sferizzare l'ovoide di Piero che si manifesta ancora nell'ampia fronte, nelle

critica d'arte

Pagina 82

Cristoforo ottiene infatti in quel riquadro un effetto di volume ben più manifesto e volontario che nel Cristo morto di Brera.

critica d'arte

Pagina 86

la più vicina come schema a quella del polittico, mentre l'effetto coloristico dell'Annunciazione, specie nell'angelo che intarsia il suo profilo

critica d'arte

Pagina 91

Il San Vincenzo, anch'esso di questo periodo, è di fine effetto pittorico nel semplice bianco e nero; esso sembra preparare persino la chiara

critica d'arte

Pagina 92

rughe caratteristiche sul ventre, le braccia divise nell'effetto del modellato dalle vene salienti, il panneggio finemente stiacciato sono tutti

critica d'arte

Pagina 92

contrapposizione coloristica? Chi poteva così mirabilmente saldare alle scapole le ali angeliche disegnate e variegate nello stesso tempo con un effetto che

critica d'arte

Pagina 92

, l'effetto coloristico del pavimento a quadrelli nel Sangue di Cristo a Londra, la possibilità di un'accensione dei toni delicati del polittico di San

critica d'arte

Pagina 93

bassorilievo la Vergine con le mani incrociate, secondo lo schema di Piero, il Cristo che sposta lateralmente la gamba destra per effetto di superficie

critica d'arte

Pagina 95

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266869
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

cinquemila ne ha un effetto che potremmo definire manieristico. Ma nella “grotta del culatello” non c’è alcuna finalità artistica. Non è un conchiglia

critica d'arte

Pagina 100

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267975
Dorfles, Gillo 3 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

art — ha indubbiamente avuto un effetto di fustigatrice del costume, e anche di irrisione più o meno consapevole verso la tendenza accaparratrice di

critica d'arte

Pagina 149

Con questo s’intende che le premesse formative, in base alle quali si produce un’opera d’arte, hanno conseguenze più importanti dell’effetto di

critica d'arte

Pagina 204

effetto provavano altri solisti come Frederic Rzewski, Giancarlo Cardini, Jean Charles François...

critica d'arte

Pagina 217