Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: edicola

Numero di risultati: 4 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

250950
Argan, Giulio 2 occorrenze

Poiché è evidente che l’edicola è un elemento dell’attrezzatura teatrale, derivato dalla scenografia contemporanea, è facile ricostruire il percorso

critica d'arte

Pagina 229

condensata, nei rincassi prospettici, a edicola, della facciata definitiva; della convessità si conserva la traccia nella leggera emergenza del corpo

critica d'arte

Pagina 281

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254859
Saltini, Guglielmo Enrico 1 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

toscana. Si vedano tra le cose sue fatte in patria la palazzetta della marchesa Vettori in via dei Tintori e l’Edicola monumentale della torre cosi detta

critica d'arte

Pagina 20

Manuale Seicento-Settecento

259881
Argan, Giulio 1 occorrenze

cornicione — per concentrare la luce sulle complicate cornici ad edicola, concave e convesse, delle finestre incassate. Non è scenario, prospetto

critica d'arte

Pagina 173

Cerca

Modifica ricerca