Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: eccessivamente

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251545
Poggi, Emilio 1 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

lascia in tutte le opere l'impronta troppo evidente della sua maniera di fare. Osserverai come le composizioni dell’artista eccessivamente convenzionale

critica d'arte

Pagina 67

Il divenire della critica

252172
Dorfles, Gillo 3 occorrenze

linguaggio molto più libero del secondo e mentre un racconto scritto che sia eccessivamente ermetico rimane il più delle volte incomprensibile (per

critica d'arte

Pagina 155

plastica o pittorica. Così, ci è sembrato eccessivamente laconico (anche se chiassoso) l’esperimento di Kounellis - di solito tanto più fantasioso

critica d'arte

Pagina 194

spettatore un «cibo» intellettuale più idoneo di quanto non fosse quello eccessivamente edonistico e formalistico di ieri.

critica d'arte

Pagina 237

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252824
Villari, Pasquale 1 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

un significato nuovo. Lo Steevens ha dimostrato una grande originalità appunto in questo, che, restringendo eccessivamente il giro de’ suoi soggetti

critica d'arte

Pagina 33

La storia dell'arte

253064
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

, declamatoria, teatrale ed eccessivamente sfarzosa, priva di gusto, di razionalità costruttiva e di nobiltà espressiva. In altre parole, un’arte non conforme a

critica d'arte

Pagina 71

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266510
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

tutti i pittori intendono a mettere in mostra liberamente e spesso eccessivamente i segni della propria persona. La Germania ha lasciato dall’un de

critica d'arte

Pagina 357

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267642
Dorfles, Gillo 3 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

elementari, spesso eccessivamente vaste, doveva necessariamente rivelarsi come tediosa anche per una mera ragione di spazio.

critica d'arte

Pagina 129

eccessivamente marxistica o eccessivamente capitalistica della stessa, attraverso la difesa di valori “spirituali" (cosi da lui definiti; ma si tenga

critica d'arte

Pagina 146

visuali è certamente un fatto positivo. Specie quando questo recupero non è inficiato eccessivamente come ho appena detto da deviazioni morbose che non ne

critica d'arte

Pagina 184

Cerca

Modifica ricerca