Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ebraica

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La storia dell'arte

253368
Pinelli, Antonio 4 occorrenze

omone, simboleggia la Chiesa cristiana, che riconosce nella religione ebraica un proprio precedente, ma si considera superiore ad essa, perché

critica d'arte

Pagina 146

, da solo, l’intera collettività ebraica, cui Barabba viene consegnato dal governatore, in omaggio ad una consuetudine che si ripeteva ad ogni Pasqua

critica d'arte

Pagina 206

ebraica e quelli del Cristianesimo.

critica d'arte

Pagina 232

ed Efraim il minore. In osservanza alla rigida gerarchia della tradizione ebraica, Giuseppe li accostò al padre, in modo che questo potesse impartire

critica d'arte

Pagina 235

Leggere un'opera d'arte

256299
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

non si sarebbe concessa alle loro voglie l’avrebbero accusata di adulterio (per la legge ebraica era punito con la morte); Susanna si rifiutò e venne

critica d'arte

Pagina 119

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260573
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, vittima e insieme padre delle sigle, che si sprigionano lungo le linee ideali della sua meditazione, della scrittura ebraica immensificata, che assume per

critica d'arte

Pagina 218

Cerca

Modifica ricerca