Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: durezza

Numero di risultati: 30 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

252335
Dorfles, Gillo 2 occorrenze

stato nell’epoca della pop art. Anche qui: maggior gigantismo degli americani, più intensa durezza cromatica, maggior inflessibilità compositiva; e

critica d'arte

Pagina 134

colorate delle riviste d’avanguardia, di quanto fosse importante trovarsi faccia a faccia con la durezza e l’intensità del clima americano, con la vastità

critica d'arte

Pagina 199

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252861
Villari, Pasquale 4 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ingenui come i primi fondatori dell’arte. Errori di disegno, durezza d’esecuzione, esagerazione nel colore sono difetti che assai spesso s’incontrano

critica d'arte

Pagina 30

genio. Ciò che Overbeck voleva fare coi nostri quattrocentisti, egli fa assai meglio con la pittura d’Holbein e d’Alberto Dtlrer. V’è durezza e

critica d'arte

Pagina 32

d’azione sono in presenza. Il concetto del quadro è nuovo e ben concepito; ma l’esecuzione lascia ancora molto a desiderare, per una certa durezza

critica d'arte

Pagina 51

sua ultima forma. Si nota anche una mancanza d’aria e di spazio; le figure son come addossate le une alle altre, ed in generale v’è una certa durezza

critica d'arte

Pagina 55

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254920
Saltini, Guglielmo Enrico 1 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

’arte, è GIUSEPPE BEZZUOLI di Firenze (n. 28 novembre 1784, m. 13 settembre 1855). Svincolatosi presto da quella durezza accademica acquistata nella

critica d'arte

Pagina 50

Leggere un'opera d'arte

255888
Chelli, Maurizio 2 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

imprime al contorno una vibrazione lineare e conferisce una certa durezza. Tra gli artisti che hanno usato questo stile bisogna annoverare: Giotto

critica d'arte

Pagina 20

; la noce, che è spaccata, secondo la simbologia stabilita da Sant’Agostino, richiama la croce nella durezza del guscio, il divino corpo di Cristo nel

critica d'arte

Pagina 200

Pop art

261464
Boatto, Alberto 4 occorrenze

filigrana le vecchie frustrazioni e le paure che lo hanno spinto a riplasmare la realtà; nella fragilità della finzione traspare pur sempre la durezza di

critica d'arte

Pagina 107

Ma la risoluta volontà di riplasmare il mondo viene minata di continuo dalla certezza di non potere modificare nemmeno di un pollice la durezza dei

critica d'arte

Pagina 91

mondo soffice. Le materie rigide escludono l’approccio, rifiutano il contatto: la loro durezza alza un muro d’indifferenza», continua a confessare l

critica d'arte

Pagina 92

contraddizioni che lo avevano spinto ad opporsi al mondo e a ricrearlo. La durezza e l’indifferenza, che sono attributi negativi della realtà oggettiva, si

critica d'arte

Pagina 93

Scritti giovanili 1912-1922

262745
Longhi, Roberto 8 occorrenze

durezza. Per la prima via si mettono i molti fiamminghi che vengono di questi anni a Roma - Honthorst che dopo la magnifica e fumida lanosità della

critica d'arte

Pagina 113

, Giovanni Baglione e Antiveduto Gramatica. La loro mentalità è così bassa che intendono la intensificazione di solidità in Caravaggio per durezza particolare

critica d'arte

Pagina 114

chiamare - di qualche maggior serietà che Baglione, ci opprime anche lui con la stessa brutalità contraffattiva della durezza materiale delle cose

critica d'arte

Pagina 115

, nessuna durezza in queste superfici ampiamente ondule, anzi un abbacinare di trapassi serici nella distesa sostanza delle spalle. L'ultimo fango della

critica d'arte

Pagina 148

Il noto partito di luce spiovente risalta acutamente, ma senza durezza, la composizione, di quella severa economia negli individui, nelle cose

critica d'arte

Pagina 23

; volgendosi anzi verso forme accademiche romane le quali, sebbene certa durezza vada forse imputata alla probabile esecuzione di scolari, impediscono di

critica d'arte

Pagina 409

Preti comprende che la solidità pittorica non si ottiene, come ha sempre creduto la tradizione nordica Van Eyck-Böcklin, contraffacendo la durezza

critica d'arte

Pagina 41

volesse applicare a quella convinzione di corpi impenetrabili di durezza a render la quale si applicarono disperatamente - fino al grottesco? - tutti

critica d'arte

Pagina 74

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266541
Boito, Camillo 7 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, che intende più del bisogno e visibilmente a celar la fatica e la durezza della studiata pittura, s’accordava in quella tela assai bene al soggetto

critica d'arte

Pagina 262

Oltre a codesta poca modernità di spirito, nei pittori tedeschi si può quasi sempre riscontrare il segno di una certa durezza di mano. Pare che l

critica d'arte

Pagina 369

’ Francesi il fine di colpire a un tratto, nè de’ Tedeschi la durezza del pensare e del dipingere; e vorrebbero ciascuno a capirli bene un esame minuto, che

critica d'arte

Pagina 372

degnamente ricompensato. Ma persino nelle opere meno felici, in mezzo alla durezza, spesso alla gretterìa della modellatura, apparisce la

critica d'arte

Pagina 404

arcana durezza, melanconica e grave. La forma di questo monumento, così spietatamente, ma così nuovamente pensato, ha qualche asprezza di linee, ma ha

critica d'arte

Pagina 57

’invocarne l’aiuto, ma, non ostante la sua sovrana abilità di forma, spesso è cascato nella durezza monotona e disamabile; e il Tabacchi vi è cascato nel suo

critica d'arte

Pagina 64

Boltraffio o Beltraffio, pittore austero talvolta sino alla durezza, che diresse, pare, nelle assenze del fondatore gli studii dell'Accademia milanese e morì

critica d'arte

Pagina 90

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267994
Dorfles, Gillo 2 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

aspetto della vita, cerco di conseguire una durezza nel realismo che parli della affascinante idiosincrasia del nostro tempo.

critica d'arte

Pagina 220

, talvolta, la cristallina durezza di certi fossili, di certe incrostazioni calcaree, di certi de triti organici. L’organicità ha dominato sempre nella sua

critica d'arte

Pagina 99