Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dovra

Numero di risultati: 52 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Da Bramante a Canova

250940
Argan, Giulio 2 occorrenze

stesso avrebbero difficilmente compreso e accettato: si dovrà conservare «la primitiva forma, et abbellirla». L’ornato è dunque disgiunto nettamente

critica d'arte

Pagina 226

dell’equilibrista che sembra danzare, e cerca invece, morendo d’angoscia, di non cadere. Chi reagirà al Manierismo dovrà anzitutto ricondurre Parte

critica d'arte

Pagina 426

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251588
Poggi, Emilio 6 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

tempi, a quei luoghi? lo studio di quelli diventa necessità, ed è la più giudiziosa investigazione. In quali altri tempi dovrà la Scultura rinvenire la

critica d'arte

Pagina 35

L’opera dell'uomo, sia più che può grande e perfetta, mentre dimostrerà sempre la potenza dell’ingegno di lui, non dovrà nè potrà mai togliere

critica d'arte

Pagina 42

E ogni qual volta corredato Egli di quei precetti, ci rappresenterà alcune scene domestiche e costumi popolari, dovrà far sì che l'intelligente e

critica d'arte

Pagina 60

Sia pure di storia o di Genere, dovrà sempre l'artista somigliare al filosofo autore drammatico, il quale con le sue produzioni ammaestra, istruisce

critica d'arte

Pagina 65

Quando la natura non corrisponde all'altezza del concetto che si è formato l'artista, egli deve raggiungerlo con le cognizioni che dovrà avere

critica d'arte

Pagina 79

antichi di cui la tradizione storica non tramandi una qualche fisica imperfezione, dovrà sempre ammettere il Bello-ideale, ossia la scelta del Bello

critica d'arte

Pagina 79

Il divenire della critica

251669
Dorfles, Gillo 5 occorrenze

Come dovrà essere inteso, allora questo fenomeno al quale la critica nuova ha dato sinora così poca importanza? Credo che questo sia uno dei tanti

critica d'arte

Pagina 12

scientifica) ma che non deve necessariamente essere né ipercapitalistica, né artigianalmente sottosviluppata, l’arte dovrà rispecchiare ovviamente le strutture

critica d'arte

Pagina 170

non soffocare ogni tentativo di ribellione europea; e si dovrà attendere il presentarsi in Europa di artisti diversi, meno robusti, ma più raffinati e

critica d'arte

Pagina 199

tutto ciò che la macchina dovrà compiere. L’osservazione è del massimo interesse, anche se può apparire banale: perché ci dice come il tipo di

critica d'arte

Pagina 227

oggetto estetico. Oggetto estetico, che, ovviamente, dovrà sempre partire da una matrice soggettiva, tanto se questa matrice sarà piuttosto evanescente

critica d'arte

Pagina 237

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252866
Villari, Pasquale 1 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

le belle parole del professor Dall’Ongaro, perchè non sapremmo far meglio. «Egli è là assiso sulla vasta poltrona da cui non dovrà più levarsi. Tutta

critica d'arte

Pagina 53

La storia dell'arte

252904
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

pertanto dovrà sforzarsi, per quanto possibile, di ricostruirne la destinazione e il contesto originari.

critica d'arte

Pagina 6

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254826
Saltini, Guglielmo Enrico 1 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

a chi dovrà lavorare dappoi.

critica d'arte

Pagina 4

Le due vie

255275
Brandi, Cesare 12 occorrenze

, ma non già offerta agli inserti personali del lettore. Il quale dovrà sciogliere un calembour e non metterci del suo.

critica d'arte

Pagina 108

rapporto dialettico che dovrà essere esaminato di volta in volta. È per questo che noi riteniamo che la dialettizzazione fondamentale dell’arte contemporanea

critica d'arte

Pagina 127

’oggetto fiammingo si dissolverà, l’amore per il particolare sopravvivrà come apporto successivo, ingioiellamento da fermo dell'immagine; e Bruegel dovrà

critica d'arte

Pagina 166

qualcosa che non è presente. Ed ecco allora che il prodursi in presenza decade a mezzo di informazione d’una presenza che dovrà, come nel caso

critica d'arte

Pagina 32

vede. Dovrà conoscere la psicologia e possedere della cultura antropologica, quanto meno [...] Ma se la comunicazione così espressa dovesse essere l

critica d'arte

Pagina 39

può esplicitare quel sui generis con asserzioni, dovrà contentarsi di espressioni, di significanze e non di meaning.

critica d'arte

Pagina 46

, immediata e non solo di affaccio sul significato, dovrà essere riacquisito dalla poesia con un cammino inverso a quello della semiosi che lo teneva in vita

critica d'arte

Pagina 57

possibili direttrici di marcia, risulterà chiaro che si dovrà essere estremamente attenti a non confondere fra loro le strutture tipiche con cui astanza

critica d'arte

Pagina 59

’opera d’arte la struttura specifica dovrà essere indagata, quale struttura di quella particolare realtà, che non è la realtà del mondo fisico e che in

critica d'arte

Pagina 61

opera d’arte. E qui si dovrà andare molto cauti, perché l’essenzialità di tale struttura non va intesa nel senso che sia la sola che, se mutasse, l’opera

critica d'arte

Pagina 70

del Palladio che è sorta su un traliccio impressionante di numeri, dovrà essere individuato il tema spaziale che quella data architettura ha inteso

critica d'arte

Pagina 73

. Tanto più questo dovrà tenersi presente per la storia dell’arte, anche se non si tratti di storia come individuazione dell’opera d’arte-realtà pura, ma

critica d'arte

Pagina 93

L'arte di guardare l'arte

257176
Daverio, Philippe 1 occorrenze

Sicilia nella quale, più tardi, s’andrà a formare un teatino, per giunta emiliano, Guarino Guarini (1624-1683), al quale si dovrà l’esaltazione

critica d'arte

Pagina 31

L'Europa delle capitali

257544
Argan, Giulio 1 occorrenze

dell’uomo nei confronti delle cose. Se l'arte è persuasione, non dovrà persuadere a questo o a quello, ma assumere un'attitudine chiara e coerente nei

critica d'arte

Pagina 119

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260716
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

cosìddetta «scuola romana» i primi passi nelle figure di Scipione e Mafai dovrà tener presente il contributo singolare che questa donna portò alla «scuola

critica d'arte

Pagina 268

Pop art

261595
Boatto, Alberto 1 occorrenze

Due anni più tardi, nel 1965, sottopone in presa diretta il linguaggio soggettivo della Pittura d’azione al freddo trattamento (e per molti dovrà

critica d'arte

Pagina 156

Relazione critica intorno all'opera "Il quadro parlante" del maestro Bacchini

261766
Fabrini, Enrico 2 occorrenze
  • 1871
  • Tipografia della Società dei compositori- tipografi
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

dovrà pur venir fuori, il quale, rimontando alle origini invigorite da tanti e sì variati progressi, ci rechi la dolce sorpresa di ricondurre il

critica d'arte

sicurezza illimitata di un intuito regolatore, dovrà trarre con quelle e per quelle a’ nuovi ardimenti. Riandando gli indirizzi artistici inaugurati

critica d'arte

Pagina 7

Scritti giovanili 1912-1922

262409
Longhi, Roberto 8 occorrenze

certi particolari (per esempio, la mano destra) - quello di Caravaggio nella stessa Galleria che è circa il 1605, si dovrà porlo nel quinquennio 1605

critica d'arte

Pagina 117

Una volta però snodate queste giunture inevitabili, il lettore - parlo del lettore di qualche iniziazione – dovrà compiere uno sforzo, come uno

critica d'arte

Pagina 136

Si potrà tutt'al più raggiungere con ricerche siffatte un dinamismo astratto che per esser gustato dovrà sempre farci ricorrere alle forme

critica d'arte

Pagina 140

la quale si nascondeva null'altro che l'Accademia, come sempre nell'arte Italiana del sec. XIX". E forse questo brano dovrà anche scorciarsi.

critica d'arte

Pagina 357

Nel primo, ch'è quello della bellezza naturale, se si voglia procedere con un poco di humanitas, è certo che lo si dovrà risolvere negativamente. La

critica d'arte

Pagina 392

letteraria, noi ci sentiamo anche in pratica immuni da quel peccataccio; e se talora l'abbiamo potuto commettere, ciò dovrà semmai imputarsi non già al

critica d'arte

Pagina 455

Pommersfelden. Anco un vaghissimo quadretto di un San Francesco che sviene al suono della viola toccata da un angelo * dovrà riporsi fra' Veneti, se

critica d'arte

Pagina 491

Una volta restituite alla prospettiva le sue possibilità liriche si dovrà tuttavia dimostrare che queste possibilità furono realmente attuate da

critica d'arte

Pagina 64

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266464
Boito, Camillo 5 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

modo nuovo e tutto suo; il metodo dello studio, che è eccellente, dovrà portare buon frutto. Lo scrupolo della verità, non nella sua forma materiale

critica d'arte

Pagina 131

gai. La Venere de’ Medici e la Venere di Tiziano non esistono per essa: dovrà palpare Amore. Non sa che cosa sia la fronda di un albero, la corolla di

critica d'arte

Pagina 182

artefice, il quale al lettore colto nelle cose dell’arte, ma non fiorentino, dovrà sembrare ignoto. Di uno tra codesti pittori, già valente, che sta

critica d'arte

Pagina 192

suona il mandolino e canta; cosetta la quale alla Mostra di Parigi, otto anni fa, ebbe molte lodi, ma che dovrà sempre piacere, giacché il fondo di

critica d'arte

Pagina 340

troppi lavoratori, non ti posso pigliare. Vattene con Dio: il tuo ingegno, se dovrà fruttare, frutterà senza cultura. — Il giovine non si scoraggi

critica d'arte

Pagina 47

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267855
Dorfles, Gillo 3 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

dovrà costituire il complemento tanto degli spazi interni, quanto di quelli esterni del nostro habitat presente e futuro. Aldo Spoldi, Disegno, 1980

critica d'arte

Pagina 173

veda le cose con chiarezza non dovrà evidentemente ripetere i gesti professionali del calligrafo tradizionale, né conformarsi ad un ideogramma-morto come

critica d'arte

Pagina 199

Eventualmente dovrà fermarsi per fare la sua arte. In questi ultimi dieci anni il mio lavoro tratta di una sola cosa: dichiarazioni logiche fatte

critica d'arte

Pagina 212