Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dovendosi

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

252553
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

, scientifici, politici, filosofici, e questo per una ragione soprattutto: che la storia - pur essendo e dovendosi considerare come la somma di eventi

critica d'arte

Pagina 258

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254830
Saltini, Guglielmo Enrico 2 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

benché sia un composto di calce, anch’oggi dura saldissima. Vero è che ambedue queste opere non sono fattura di toscani, dovendosi la prima all

critica d'arte

Pagina 6

specialmente, che vedemmo anche all’Esposizione Italiana del 1861, era d’assai difficoltà, dovendosi con le moltiplici pietre imitare i naturali

critica d'arte

Pagina 63

Le due vie

255171
Brandi, Cesare 2 occorrenze

, perché, non trattandosi qui dell’opera d’arte nella sua essenza come realtà pura, ma in quanto tale dandola ormai per ammessa, e dovendosi ulteriormente

critica d'arte

Pagina 74

’intenzionalità è appunto il fondamentale modo di essere della coscienza in cui si sviluppa una quantità non mensurabile di volere. Dovendosi perciò

critica d'arte

Pagina 88

Scritti giovanili 1912-1922

265082
Longhi, Roberto 3 occorrenze

nell'arte tentando di far credere la sua una graduazione non pratica ma fantastica: «Ma che dovendosi pur procedere a una graduatoria, secondo il

critica d'arte

Pagina 12

primari nell'epoca quarta; a' Cignani, a' Franceschini, a' Quaini altrettanto che a' Maratti, a' Massucci, a' Costanzi dovendosi deferire il primo

critica d'arte

Pagina 481

Fin qui de' professori più veneziani nella maniera, fra' veneri di que' tempi: non dovendosi tacere d'altre misture di stili, che non mancarono

critica d'arte

Pagina 491

Cerca

Modifica ricerca