Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: domestiche

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251521
Poggi, Emilio 4 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

modo artificioso e sublime? E in quali delle nostre abitudini domestiche avrebbe egli potuto ricevere la scintilla della ispirazione, per

critica d'arte

Pagina 44

E ogni qual volta corredato Egli di quei precetti, ci rappresenterà alcune scene domestiche e costumi popolari, dovrà far sì che l'intelligente e

critica d'arte

Pagina 60

rappresentanti alcune scene domestiche popolari, e a tale specie di dipingere si dettero in particolar modo in appresso gli Olandesi e i Fiamminghi che

critica d'arte

Pagina 61

informata alle scene domestiche, può e deve pervenire allo scopo di eccitare il sentimento sia dal lato patetico come dall'altro bernesco; e là dove ciò

critica d'arte

Pagina 64

La pittura antica e moderna

252739
Farabulini, David 1 occorrenze
  • 1874
  • Tipografia e Libreria di Roma del Cav. Alessandro Befani
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

possa del continuo tra le pareti domestiche ricrearsi per la contemplazione di que’ felici e virtuosi secoli, ed innalzar l’animo alla grande e gloriosa

critica d'arte

Pagina 55

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252775
Villari, Pasquale 2 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. A questa lo condussero anche le sue domestiche sventure. Ma ormai la sua mente era formata, e i soggetti religiosi, trattati in modo troppo storico

critica d'arte

Pagina 14

, sospirando le pareti domestiche, ma pronti sempre al dovere. Un occhio esperto vi troverà molti errori d’esecuzione, ma un profano guarda e si sente

critica d'arte

Pagina 30

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254948
Saltini, Guglielmo Enrico 1 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, sommo tra gli incisori italiani. Però il Vangelisti non quieto dell’animo per private domestiche sciagure, certa notte preso da fatale disperazione

critica d'arte

Pagina 67

Cerca

Modifica ricerca