Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dogana

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254844
Saltini, Guglielmo Enrico 1 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

pietra e d’ordine corintio costruita in Firenze nel 1827, la grandiosa dogana delle Filigare, il teatro di Prato (1831) e la chiesa dei SS. Pietro e

critica d'arte

Pagina 14

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260091
Venturoli, Marcello 2 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

», quanto perché si presta alla individuazione in forma piuttosto massiva dei modi novecenteschi quasi passati di contrabbando oltre la dogana dell

critica d'arte

Pagina 342

, delle sue opere: come quella in cui incorse lo «Uccello nello spazio», inviata negli U.S.A. per una Mostra, ma fermata alla dogana perché non

critica d'arte

Pagina 44

Scritti giovanili 1912-1922

263303
Longhi, Roberto 2 occorrenze

Il San Carlo Borromeo, ch'è in Sant'Aniello Maggiore, ripete la composizione di un altro San Carlo ch'è in San Niccolò alla Dogana, e che per il

critica d'arte

Pagina 191

Niccolò alla Dogana (assai guasto), il Calvario (anch'esso ridotto agli estremi) della sagrestia di San Francesco delle Monache, il San Martino con

critica d'arte

Pagina 197

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265965
Boito, Camillo 2 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

’isola di San Giorgio, la chiesa del Redentore nella Giudecca, a destra il tempio della Salute e. la punta della Dogana, a sinistra la lunga curva

critica d'arte

Pagina 149

, pigliati i denari, comperò il marmo per l'Ismaele, lo scolpì, lo mandò a Milano. A Milano, giudicato nella Dogana per un capolavoro, non pagò dazio

critica d'arte

Pagina 417

Cerca

Modifica ricerca