Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: documentare

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'Europa delle capitali

257394
Argan, Giulio 1 occorrenze

Seicento, l’arte si preoccupa di documentare in immagine i modi di vita dei ceti borghesi e popolari; e non è per motivi ideologici che questa

critica d'arte

Pagina 47

Manuale Seicento-Settecento

259773
Argan, Giulio 1 occorrenze

La fortuna della pittura di genere discende dalla necessità di documentare con il vivace realismo dei particolari la verosimiglianza delle visioni

critica d'arte

Pagina 145

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260059
Venturoli, Marcello 2 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

documentare un discorso del tipo di quello che abbiamo fatto; però le opere non mancano: da «L’Estaque» (1906) le cui soluzioni, piú che fauviste, sono ancora

critica d'arte

Pagina 164

Ciò nonostante le opere sono restate, a documentare tappa per tappa l’estro e la cultura di uno dei nostri più alti pittori della generazione dei

critica d'arte

Pagina 31

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266880
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

che la creatività che la Biennale deve documentare, possa limitarsi a un dipinto o a una fotografia o a una scultura, o a una “installazione”. Dobbiamo

critica d'arte

Pagina 106

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267904
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

coscienza, la forma di comunicazione più fondamentale dell’uomo (e di molti mammiferi). Per documentare questo linguaggio del corpo in un aspetto

critica d'arte

Pagina 208

Cerca

Modifica ricerca