Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: diversita

Numero di risultati: 33 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251161
Argan, Giulio 4 occorrenze

stridente diversità psicologica col maestro ticinese, si da permettergli di sviluppare in chiave di apparato cerimoniale e quasi teatrale il tema che l

critica d'arte

Pagina 249

diversità dei fenomeni impedisce loro di estrarne un sistema che ne compendi i caratteri. La stessa critica neoclassica, col Milizia, non assume come pietra

critica d'arte

Pagina 273

sulla diversità dei casi umani, compone in chiave di varietà; e quando, con intenzione satirica, accosta l’immagine di due sposi a quella di due cani

critica d'arte

Pagina 376

nei disegni supremi di Dio, che nessuno può conoscere), ma che non ammette comunque quella diversità di destini che corrisponde alla diversità di

critica d'arte

Pagina 391

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251434
Poggi, Emilio 2 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

diversità di gradazione, o tono.

critica d'arte

Pagina 37

tengono fra loro diversità di tipo, di lingua, di tendenze e di costumi, così anco nei prodotti del genio e dell'arte differiranno sempre gli uni dagli

critica d'arte

Pagina 46

Il divenire della critica

252352
Dorfles, Gillo 3 occorrenze

considerare le singole personalità come parzialmente legate al loro paese d’origine. L’Italia è ancora un paese molto differenziato e colmo di diversità

critica d'arte

Pagina 204

operazioni sono e rimangono «monosemiche», non sono, cioè, passibili di una lettura polisemica, non si prestano a diversità interpretative come di solito

critica d'arte

Pagina 24

diversità tra tali correnti? Sbarazziamo subito il campo dalla cosiddetta «pittura della realtà» alla Sciltian, che è costituita soltanto da un’abilità

critica d'arte

Pagina 98

La storia dell'arte

253178
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

Per esemplificare come meglio non si potrebbe l’irriducibile diversità tra il linguaggio figurativo di Masaccio e quello di Masolino, non c’è manuale

critica d'arte

Pagina 125

Le due vie

255025
Brandi, Cesare 5 occorrenze

fra lo spettatore e l’opera; e proprio come rapporto dialettico, con conciliazioni sempre nuove, dà ragione della diversità di accoglienza nelle

critica d'arte

Pagina 100

cambia né per la diversità del sostrato né per i regimi politici, tanto è vero che gli Stati dell’Africa, recentemente decolonizzati, restituiscono un

critica d'arte

Pagina 131

sopravvenuta ma insospettabile e più profonda affinità, che solo la indistruttibile diversità costituzionale della pittura come arte dissimulerebbe.

critica d'arte

Pagina 145

materialismo dialettico di Lukàcs, e pur nella diversità inerente delle terminologie, l’arte viene concepita come realtà nel suo imperioso sbocciare alla

critica d'arte

Pagina 21

staccare un principio dall’altro, la diversità delle formulazioni proposte, risente ancora dell’ambivalenza originaria con cui era stata pensata la

critica d'arte

Pagina 76

Le tre vie della pittura

255666
Caroli, Flavio 1 occorrenze

quelli di Van Eyck, da Masaccio. Quale la differenza, una diversità veramente cromosomica, fra le due radici che si sarebbero evolute, ciascuna a proprio

critica d'arte

Pagina 8

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

257059
Vettese, Angela 1 occorrenze

Prendere in considerazione la diversità, molteplicità, pluralità, eterogeneità è oggi quantomai urgente per non correre il rischio di cadere in una

critica d'arte

Pagina 117

L'Europa delle capitali

257368
Argan, Giulio 1 occorrenze

molteplicità e la diversità illimitata dei fenomeni: prima tutto era subordinato, ora tutto è autonomo e la coerenza che lega tutti quei fatti autonomi non è una

critica d'arte

Pagina 35

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260479
Venturoli, Marcello 5 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

La diversità delle soluzioni nel pittore russo è indice manifesto di una sempre rinnovata fantasia; e preferirlo in una delle sue fasi — cui si

critica d'arte

Pagina 172

diversità delle esperienze che gli fanno ressa, per le tentazioni affascinanti e dispersive che ebbe nella lettura dei testi, non sempre congeniali al suo

critica d'arte

Pagina 187

: sculture in pietra o in legno o in marmo di cui si coglievano all’istante le «diversità», tanto la materia ne mutava il peso, la incidenza nella luce, la

critica d'arte

Pagina 48

; quell’onice, prima inerte, assume la diversità di un corpo vivo, un peso che non ha più nulla del minerale, nella politezza e trasparenza di una materia

critica d'arte

Pagina 51

innocenza», però, quale diversità di risultati! Lo schema negroide in Epstein è passato attraverso il pessimismo morboso degli espressionisti, cui mal si lega

critica d'arte

Pagina 52

Pop art

261596
Boatto, Alberto 1 occorrenze

, freddezza clinica, aderenza ironica alla realtà, che è così e che impedisce pertanto di abbandonarsi a commenti tautologici. Nella diversità dei toni si

critica d'arte

Pagina 156

Scritti giovanili 1912-1922

264494
Longhi, Roberto 3 occorrenze

Non son forse passati più che tre anni dal mirabile Autoritratto di Braunschweig, eppure la diversità dell'interpretazione ci dà il senso del

critica d'arte

Pagina 123

diversità reale di peso fra le masse scultorie.

critica d'arte

Pagina 140

dopo la visita della città si visiterà la Certosa. Andarvi prima sarebbe un errore, data la diversità dei caratteri artistici».

critica d'arte

Pagina 397

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266356
Boito, Camillo 3 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

francese, difficile, per cagione della diversità dal femminile al maschile, a tradursi nella nostra lingua, la quale — oh sventura! — si presta meno dell

critica d'arte

Pagina 128

dunque deriva la diversità de’ resultati? Da questo, ci pare: che gli accademici ricercano nel vero la riprova dell’idea, la quale è nata nel loro

critica d'arte

Pagina 174

Un’altra diversità fra l’arte di questi giorni e l’arte vecchia consiste nella odierna mancanza di scuole: e per iscuole non intendiamo già le

critica d'arte

Pagina 299

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267293
Dorfles, Gillo 3 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

tra di essi: Wols, Tobey, Mathieu, Capogrossi,Hartung, come le diversità individuali fossero assai notevoli: in alcuni, infatti, il segno s'identificava

critica d'arte

Pagina 23

," quasi schemi stesi in maniera da permetterne la lettura, conferendo ai rilievi, alle diversità di struttura e di colore, quel valore emblematico che siamo

critica d'arte

Pagina 52

tessuto coloristico stesso d’una città come New York ad essere diverso da quello europeo, e questa diversità fa si che alcune tonalità e alcuni accordi

critica d'arte

Pagina 62