Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: distesa

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

250889
Argan, Giulio 1 occorrenze

papa distesa sul cataletto in uno scorcio palesemente pittorico. È questo, certamente, il momento in cui Michelangiolo punta più decisamente a una

critica d'arte

Pagina 39

La pittura antica e moderna

252663
Farabulini, David 1 occorrenze
  • 1874
  • Tipografia e Libreria di Roma del Cav. Alessandro Befani
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

altri cospicui personaggi che la visitarono, la fama di lei siasi assai largamente distesa. Nè è da stupire che il romano cavaliere abbia sì grandi e

critica d'arte

Pagina 17

La storia dell'arte

253212
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

padre di Maria, al centro e nella zona di destra troviamo, invece, la camera con la puerpera distesa sul letto e assistita da una donna, mentre la

critica d'arte

Pagina 143

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254880
Saltini, Guglielmo Enrico 1 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

specialmente, dove tu vedi la donna gentile ora spirata, distesa sopra un funebre letto, innanzi al quale posano due angioletti che cantano le sue lodi; fu

critica d'arte

Pagina 32

Le tre vie della pittura

255716
Caroli, Flavio 1 occorrenze

amplissima distesa verde del prato, Degas è costretto a misurarsi, obtorto collo, con le ombre colorate e con l’attimo luminoso. Resiste Degas, tanto

critica d'arte

Pagina 33

Leggere un'opera d'arte

256319
Chelli, Maurizio 7 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

l’episodio in primo piano. La Vergine appare distesa in un cataletto, mentre gli apostoli esprimono con le parole (il gruppo a sinistra) o con il

critica d'arte

Pagina 103

L’atmosfera è distesa con una bella descrizione del paesaggio immerso nella luce dell’alba; nel volto di Giuditta riusciamo a leggere un’espressione

critica d'arte

Pagina 123

delle prospettive della Farnesina, dipinge la Morte di Procri, mostrando, a destra, la donna distesa in terra trafitta da un dardo e Cefalo che le sta

critica d'arte

Pagina 143

, lanciando un disco durante una gara. Iconograficamente il tema non ha molte varianti: Danae, nuda, appare distesa su un morbido giaciglio e ha lo sguardo

critica d'arte

Pagina 145

come distesa sul dorso del toro, che sembra procedere velocemente nell’acqua, mentre sulla sponda si intravedono le ancelle in grande agitazione.

critica d'arte

Pagina 149

scopo Ercole dovette combattere contro le Amazzoni e uccidere la stessa Ippolita. La scena mostra Ippolita distesa in terra mentre Ercole, in piedi, tira

critica d'arte

Pagina 163

di Luigi XV (figura 141). La fanciulla, distesa su un letto, rivela le grazie di un corpo invitante che si contrappone all’innocenza del volto; la

critica d'arte

Pagina 209

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256940
Vettese, Angela 3 occorrenze

, opera dell’americano Bruce Nauman, che dobbiamo percorrere mentre ne sopportiamo la luce; e ancora, una distesa di semi di girasole realizzati e

critica d'arte

Pagina 10

dei quotidiani con pigmenti o ricombinandole seguendo strutture logiche diverse dal comune. La distesa di giornali si trasforma progressivamente da

critica d'arte

Pagina 126

parlante all’interno degli allestimenti. Si doveva ad esempio attraversare una distesa di stracci multicolori e piccoli specchi disposti in verticale in un

critica d'arte

Pagina 77

L'Europa delle capitali

257373
Argan, Giulio 1 occorrenze

distesa azzurra, pensiamo subito al mare. Sono nozioni apparenti, ma non sentiamo il bisogno di correggerle continuamente, nella prassi dell’esistenza, con

critica d'arte

Pagina 37

Pop art

261512
Boatto, Alberto 1 occorrenze

sellino, il pedale su cui poggia la gamba destra e il suolo su cui sosta la sinistra distesa in tutta la sua lunghezza, le mezze maniche e i calzoni

critica d'arte

Pagina 113

Scritti giovanili 1912-1922

262260
Longhi, Roberto 8 occorrenze

giorno, e fra le colonne dolcemente macchiate si svolgono a distesa drappi, e bandiere?

critica d'arte

Pagina 105

, nessuna durezza in queste superfici ampiamente ondule, anzi un abbacinare di trapassi serici nella distesa sostanza delle spalle. L'ultimo fango della

critica d'arte

Pagina 148

98], nel quale la grande nota centrale ammassata di bianco, basta a convincerci degl'intenti sintetici di Caracciolo, poiché in quella distesa candida

critica d'arte

Pagina 196

; è la stessa cosa: una distesa di placche coloristiche alla veneziana nel largo espandersi del panneggio della Vergine sul cielo: all'intorno

critica d'arte

Pagina 203

completamente preso dalla nuova corrente nella mirabilmente distesa figura affatto tizianesca del Sant'Isidoro Agricola in Roma; ma quanto all'opera con cui

critica d'arte

Pagina 245

prima della narrazione distesa secondo le serie temporali; per poi giungere, sia pure in lineatura sommaria, a una indagine dei valori d'arte.

critica d'arte

Pagina 300

imposto. Un complesso carponi, come una foglia grassa e spessuta distesa a pena nell'erbario e sogguardata a filo del foglio gibboso 1.

critica d'arte

Pagina 40

distesa, quanto la tunica del Malatesta tagliata come una zona d'intarsio! E come infatti si asciugano accanto nella intonazione giallo-cerula i rossi

critica d'arte

Pagina 68

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266029
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

a’ piedi, e che con la mano distesa all’altezza delle ciglia si fa ombra agli occhi per vedere lontano. Come sono furbe e vive quelle faccie, e que

critica d'arte

Pagina 176

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267859
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

nuvola si è distesa sul mosaico del mare. E tu non puoi interpretare il sogno della tela, perché questo sogno è lassù, — alla fine della ricerca sulla

critica d'arte

Pagina 199