Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dispetto

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La storia dell'arte

253054
Pinelli, Antonio 8 occorrenze

apparteneva la predella masaccesca fu realizzato nel 1426. A dispetto di tale contemporaneità, però, i due dipinti sono, stilisticamente, agli antipodi, tanto

critica d'arte

Pagina 115

dell'abside. A dispetto delle tenui ombreggiature, le figure appaiono appiattite, quasi disincarnate, anche se sopravvive qualche sporadico accenno alla

critica d'arte

Pagina 134

. Com’è noto, a dispetto del Vasari e della consolidata tradizione storiografica che li attribuisce a Giotto, questi affreschi hanno offerto agli storici

critica d'arte

Pagina 136

affermato che queste, come in genere tutte le scene figurate di Paolo Uccello, hanno un rigoroso impianto prospettico, ma a dispetto di ciò presentano

critica d'arte

Pagina 189

molti critici del suo tempo ad accostare il pittore americano al gruppo degli Impressionisti, con suo grande e giustificato dispetto. Whistler

critica d'arte

Pagina 25

A dispetto della sua «sfortuna» critica, la grande tela di Signac non passò invano. Basti pensare a quanto gli debba Luxe, calme et volupté, il

critica d'arte

Pagina 68

divenuto impossibile sia usare che abbandonare». In pieno accordo con lui, io ritengo che, a dispetto della loro genericità e del loro essere troppo

critica d'arte

Pagina 80

Questo problema è in genere ben presente ai responsabili degli odierni restauri, ma a dispetto del loro scrupolo scientifico è pressoché inevitabile

critica d'arte

Pagina 9

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260582
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

educato e solitario, in transito al Museo. Quando capi che io lo conoscevo, anzi, che ero critico d’arte, ebbe una mossa di dispetto, quasi a dire che

critica d'arte

Pagina 221

Scritti giovanili 1912-1922

262041
Longhi, Roberto 1 occorrenze

nomi, che noi non ripeteremo qui per far loro dispetto, di quei quattro o cinque artisti sommi nei quali, a detta loro, l'espressione artistica è

critica d'arte

Pagina 3

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266290
Boito, Camillo 3 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

fosse accaduto un errore bizzarro nella curvatura dell’arco elittico, il quale apparisce come rotto alle due parti, con gran dispetto di quel senso di

critica d'arte

Pagina 148

scema vigoria; o ne è stata soltanto occasione, e diventa mediocre o a dirittura insopportabile. Anzi il dispetto,che si prova nell’esserci da noi

critica d'arte

Pagina 272

’amore. La Divina Commedia, concepita sotto l’influenza dell’ira e del dispetto, è il più maraviglioso esempio della strettezza di quel connubio

critica d'arte

Pagina 96

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266733
Sgarbi, Vittorio 4 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

epoca e quelle successive, in un continuo esserci che la rende costantemente contemporanea, a dispetto di tutti i passaggi di civiltà e di cultura

critica d'arte

Pagina 29

fra questi due accadimenti il primo dei quali, ricorderò, fu giudicato dal celebre compositore Stockhausen, con gran dispetto di chi lo ascoltava, come

critica d'arte

Pagina 33

Tornando all’eterna contemporaneità dell’arte, certe opere sono nostre contemporanee a dispetto sia della loro sia della nostra data di nascita. La

critica d'arte

Pagina 35

grandi opere che invece sono tali a dispetto del potere. Esistono artisti decisi a conquistarsi uno spazio con questa motivazione: “Noi vogliamo che

critica d'arte

Pagina 96

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267621
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

associati e fusi, così da sottolinearne la tautologica identità. L'operazione — che per molti fu provocatrice di irritazione e di dispetto — non mirava

critica d'arte

Pagina 136

Cerca

Modifica ricerca