Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: disperde

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

250912
Argan, Giulio 1 occorrenze

melodiche o ne disperde la forza in un gioco di tensioni brevi e irritate: con una bellezza perfetta e sinistra, talvolta con una allegria artificiosa e

critica d'arte

Pagina 214

La pittura antica e moderna

252638
Farabulini, David 1 occorrenze
  • 1874
  • Tipografia e Libreria di Roma del Cav. Alessandro Befani
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Raffaello, od una Danae di Tiziano), o altri pur belli e importanti, che tuttodì disperde o la cupidigia o il bisogno de’ privati, e che egli lascia

critica d'arte

Pagina 4

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256822
Vettese, Angela 1 occorrenze

desiderio di spreco e di lusso, che implica uno scambio simbolico volto ad allontanare la stessa idea di morte; come l'energia del sole, che si disperde

critica d'arte

Pagina 38

L'Europa delle capitali

257498
Argan, Giulio 1 occorrenze

, non si disperde ma si precisa la realtà in sé, il carattere di ogni “particolare” individuo.

critica d'arte

Pagina 97

Pop art

261368
Boatto, Alberto 1 occorrenze

sintesi che riunisce quanto la realtà disperde oppure congiunge funzionalmente l’uomo si vede costretto a reagire; non fosse altro il medesimo artista che

critica d'arte

Pagina 54

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266410
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ciascun passo l’attenzione si svia e,si disperde. La saggia volontà d’imparare ordinatamente ha un bel tirare le redini al matto desiderio di vedere

critica d'arte

Pagina 320

Cerca

Modifica ricerca