Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: disordine

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251455
Poggi, Emilio 1 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

pascer la vista delle produzioni del Creato, che posarla sulle imitazioni benchè perfette di quelle, le quali son tutte guaste dal primo disordine del

critica d'arte

Pagina 43

Le due vie

255067
Brandi, Cesare 3 occorrenze

Senonché avviene qui un capovolgimento, perché quel tasso di disordine che caratterizza l’entropia di un fenomeno diventa, nell’informazione, l

critica d'arte

Pagina 33

’arte in termini di disordine, donde il capovolgimento, tentato da M. Bense 24, dell’entropia negativa, in quanto che il disordine che caratterizza e

critica d'arte

Pagina 33

la teoria è elaborata, si capisce meglio come allora vi si possa introdurre il concetto dell’entropia, «in quanto corrisponde al ‘ disordine ’ (inteso

critica d'arte

Pagina 34

Leggere un'opera d'arte

256701
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

descrizione ravvicinata dell’ambiente e il disordine rendono molto realistica e coinvolgente la scena.

critica d'arte

Pagina 209

L'arte di guardare l'arte

257152
Daverio, Philippe 1 occorrenze

voce si sparge fra le montagne e i confederati raccolgono, in perfetto disordine, ventimila uomini. Il 2 marzo Carlo decide di inseguirli su un

critica d'arte

Pagina 23

Pop art

261657
Boatto, Alberto 3 occorrenze

stanza in disordine, costeggiare le vetrine e i mucchi di rifiuti di una strada; o, meglio, misurare fino a che punto la vita risulti inseparabile da

critica d'arte

Pagina 18

happenings, dove è passato dalla «cinetica del disordine» all’esplosione della macchina cinetica. In trasparenza, il tema evidente dello spettacolo è la

critica d'arte

Pagina 181

trasformarsi in una pratica di vita, crede di cogliere nel disordine del 1968 un’occasione favorevole per realizzarsi, per passare nella realtà e

critica d'arte

Pagina VI

Relazione critica intorno all'opera "Il quadro parlante" del maestro Bacchini

261794
Fabrini, Enrico 1 occorrenze
  • 1871
  • Tipografia della Società dei compositori- tipografi
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

in Italia, la pianta già dopo brevissima prova seccherebbe; e poi saremmo in un disordine grande di concetti e di voglie, perchè forzata l’indole ed

critica d'arte

Pagina 20

Scritti giovanili 1912-1922

262878
Longhi, Roberto 2 occorrenze

istantanea visione - forse la vecchia portinaia di Rosso - raccogliendo la materia plastica prima sconvolta, in bulbosità snocciolate con qualche disordine

critica d'arte

Pagina 136

San Filippo. Le forme duccesche nella trattazione decorativa della linea, così spinta e tanto lontana dal disordine donatelliano a Padova, sono anche

critica d'arte

Pagina 363

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266133
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, avvezzando gli occhi alla oscurità dell'ampio locale, mi si disegnarono innanzi, posti in disordine sopra un assito, de’ frammenti di vasi lagrimatorii, delle

critica d'arte

Pagina 216

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267333
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

al disordine, lo mantiene ad uno stadio di forte tensione sicché possiamo considerarlo come un trait-d'union tra la vigoria "azionista" americana e la

critica d'arte

Pagina 64