Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: disamina

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

252548
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

’ogni disamina l’elemento cronologico-statistico, e dunque legato ad una successione d’eventi - siano essi pure eventi filosofici ed estetici - che non

critica d'arte

Pagina 256

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260554
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, in una ottima disamina del tema dell’«Handball», a tutto vantaggio, ovviamente, del pittore di cavalletto, in quelle misure medie, patite, dove la

critica d'arte

Pagina 212

Scritti giovanili 1912-1922

262377
Longhi, Roberto 3 occorrenze

Segue la disamina un po' lunghetta delle opere note di Nanni; e a questo proposito la cosa più notevole si è che mentre i critici prendono come punto

critica d'arte

Pagina 382

-concetto segue una lunga disamina del vario valore sempre però essenzialmente pittorico dei soggetti cristiani. Questa analisi è però resa vana dal

critica d'arte

Pagina 55

La minuziosa disamina soggettistica del Giudizio Finale tende a dimostrare che l'ispirazione non è stata dantesca ma essenzialmente biblica. L'A

critica d'arte

Pagina 58

Cerca

Modifica ricerca