Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: diretto

Numero di risultati: 67 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Da Bramante a Canova

251072
Argan, Giulio 3 occorrenze

diretto dell'artista, nell’opera finita. Vanno piuttosto considerati alla stregua della pagina di musica e cioè come trascrizioni in vista dell

critica d'arte

Pagina 335

», aspira al1’incontro diretto, personale con Dio: respinge dunque la mediazione della storia (dell’antico) e della natura, sia pure come prove sensibili

critica d'arte

Pagina 34

visiva, lo mette in contatto diretto, non più con una natura precostituita, sistematica e unitaria, ma con una realtà frammentaria e concreta: sicché quel

critica d'arte

Pagina 393

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251459
Poggi, Emilio 1 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

condussero i drammatici autori, così sempre gli uomini di genio e di senno si studieranno, si correggeranno fra loro, col fine diretto di arricchire l

critica d'arte

Pagina 44

Il divenire della critica

252418
Dorfles, Gillo 5 occorrenze

evoluta, che non è più consapevole della sua teleologicità, così da giungere a quella condizione che definivo atelia (e si sa quale rapporto diretto

critica d'arte

Pagina 116

più di riposo ma di intima dinamicità) e precisamente un fattore di compartecipazione, di diretto intervento da parte dello spettatore. È il caso di

critica d'arte

Pagina 130

futuro, ma significa comunque la possibilità d’un confronto diretto e d’un diretto rifiuto. Il che prima d’ora non era possibile.

critica d'arte

Pagina 221

Di tutte queste funzioni quella che costituisce la più tipica di questo medium è senza dubbio la fàtico-conativa, dovuta al legame diretto che s

critica d'arte

Pagina 223

Qui dunque abbiamo l’applicazione e il trasferimento, diretto e quanto mai suggestivo, di alcuni casuali accorgimenti naturali, sapientemente ripresi

critica d'arte

Pagina 47

La storia dell'arte

253365
Pinelli, Antonio 5 occorrenze

Gentile: questi, infatti, solo con il suo successivo soggiorno a Roma sarebbe entrato in diretto contatto con l’arte classica, mostrandosene, sia pur

critica d'arte

Pagina 110

che un uomo, per quanto politicamente importante, potesse essere paragonato in modo diretto alla figura sacra di Cristo.

critica d'arte

Pagina 206

alimentata ed esercitata giorno dopo giorno con lo studio diretto delle opere d’arte (e anche con lo studio indiretto, tramite le loro riproduzioni

critica d'arte

Pagina 210

che questo motivo deriva da una lunga tradizione, il cui precedente più illustre e diretto sembrano essere i ben noti tondi con teste sporgenti, che

critica d'arte

Pagina 218

contatto diretto con il mondo classico, sulle novità gotiche provenienti dalla Francia, anch’esse improntate ad un maggior naturalismo. Era ormai

critica d'arte

Pagina 86

Le due vie

255020
Brandi, Cesare 1 occorrenze

Se io mi trovo di fronte ad una montagna, sentirò di colpo la montagna, in modo diretto e immediato: solo in un secondo momento potrò indagare

critica d'arte

Pagina 20

Le tre vie della pittura

255855
Caroli, Flavio 2 occorrenze

quelli di tutti i giorni: non è proprio il momento di ritrarla. Ma lo sguardo che ci rivolge è diretto e franco, pieno di dignità 100. Gaspare Traversi

critica d'arte

Pagina 103

’adolescente, nei suoi occhi sgranati m uno sguardo scultore. Milano, Pinacoteca infantile e diretto, nel ciuffo sbarazzino dei capelli. È il ritratto di un

critica d'arte

Pagina 92

Leggere un'opera d'arte

256657
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, verso sinistra), e allo stesso modo reagisce il ragazzo che reca una fiasca di vino e un melone (il suo sguardo è però diretto verso il riguardante

critica d'arte

Pagina 197

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

257068
Vettese, Angela 3 occorrenze

diretto o indiretto e quanto ancora conti l’idea di nazione, o piuttosto la rivalità tra nazioni e quindi anche tra mercati. La costruzione di musei, l

critica d'arte

Pagina 120

Ma questo punto ci porterebbe molto lontano. Lasciamolo dunque aperto alla discussione. L’arte deve porsi in modo diretto la questione dell’impegno

critica d'arte

Pagina 21

Non importa come chiamiamo le cose che gli uomini producono da sempre per elevare il proprio spirito, sovente senza un valore d’uso diretto che non

critica d'arte

Pagina 65

L'Europa delle capitali

257419
Argan, Giulio 2 occorrenze

natura e poi quella della storia: il fine ultimo è l’incontro diretto e personale con Dio (fu, notoriamente, in contatto con i circoli romani della

critica d'arte

Pagina 40

beatitudine. E non manca quasi mai il richiamo diretto all’esperienza presente: figure in costume moderno tra altre vestite all’antica o, semplicemente, un

critica d'arte

Pagina 56

Manuale Seicento-Settecento

259997
Argan, Giulio 6 occorrenze

sollecitato e diretto dall’immaginazione, è appunto il processo ideale della traduzione del possibile in reale: è quindi un modello di comportamento, e

critica d'arte

Pagina 144

frammento della sua esistenza: un tempo o un frammento vissuti con l’impegno di un affronto diretto della realtà. Per la prima volta l'artista non cerca più

critica d'arte

Pagina 153

Napoli spagnola, nel Seicento, è in contatto diretto con Roma. Vi si reca, quando la morte di Sisto V ferma i lavori della riforma urbanistica romana

critica d'arte

Pagina 183

. Il suo realismo non è, affronto diretto del reale; è soltanto l’opposto dell’ideale. Si capisce quindi come più, tardi, a partire dal quarto decennio

critica d'arte

Pagina 184

rapporto diretto) la posizione dello Strozzi a quella del Jordaens, un seguace fiammingo del Rubens che si compiace di ironizzare e popolarizzare i

critica d'arte

Pagina 189

L’altro è LORENZO BARTOLINI (1777-1850), che fu allievo del David a Parigi e col Canova non ebbe un rapporto diretto; ma che indubbiamente contribuì

critica d'arte

Pagina 241

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260313
Venturoli, Marcello 2 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

esplicito, diretto, carattere mitologico, esprimessero una tipologia, al di là di quella troppo naturale suggerita dagli Impressionisti. Non valeva per

critica d'arte

Pagina 128

in giro per il mondo senza dolersene: su quell’altro il dramma è diretto, intenso: un vecchio volto tutt’uno con la terra, che sa di sessanta anni

critica d'arte

Pagina 318

Pop art

261348
Boatto, Alberto 9 occorrenze

per attento esegeta Pierre Restany —, l’appropriazione dell’oggetto non viene mediata dal diretto intervento della pittura. Al dinamismo della pittura

critica d'arte

Pagina 179

con il suo inter vento, in quanto diretto e semplice comportamento, riesce a saldare insieme. Come accade nei «quadri trappola» di Spoerri, dove si

critica d'arte

Pagina 182

banali di un’immagine-oggetto. E la Sorte che attende il gesto in un combine-painting di Rauschenberg o in un bersaglio di Johns. L’incontro diretto con

critica d'arte

Pagina 23

Stankiewicz e di Chamberlain. Accanto al prelievo diretto dell’objet trouvé, la loro tecnica consiste in un assemblage eterogeneo e quasi sempre penetrato

critica d'arte

Pagina 25

una lezione decisiva per l’orientamento di un’intera generazione di giovani artisti. Ha indicato un modo di allacciare un rapporto diretto e concreto

critica d'arte

Pagina 49

questo primo schermo ottico. L’opera conserva, anzi, ed accresce il senso del faccia a faccia, dello scontro diretto più ancora che del rapporto

critica d'arte

Pagina 69

, siamo posti di fronte all’oggetto in un diretto faccia a faccia, dove il fattore percettivo (io vedo la falciatrice o il coltello) acquista un ruolo

critica d'arte

Pagina 75

giornata, può essere solo frutto di un pregiudizio critico, ma non resiste ad un approccio diretto che è già di per sé una prova difficoltosa. Per di

critica d'arte

Pagina 89

processo, rendendo automatica l’esperienza ed impedendo quindi ogni esercizio diretto — è una riflessione di Walter Benjamin —, mette capo appunto ad

critica d'arte

Pagina VIII

Scritti giovanili 1912-1922

262865
Longhi, Roberto 2 occorrenze

, come più diretto e organico, dall'impressionismo al futurismo, devo supporre nel lettore una conoscenza, fosse pure sommaria, di questa che è storia

critica d'arte

Pagina 135

opere per secoli, la facile trasmissione della tecnica, il continuo, diretto, gerarchico contatto da maestro a discepolo, e simili. Ma non bisogna

critica d'arte

Pagina 303

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266810
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

: duplicare la realtà, sostituirla, dare vita alla materia. Il paragone più diretto veniva non da un artista pop come Segai bensì dall’arte antica

critica d'arte

Pagina 72

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267642
Dorfles, Gillo 7 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

saggio le pur celebri opere di un Marino, di un Epstein, di un Moore, di un Wotruba, mentre considereremo quelle che hanno un più diretto rapporto con le

critica d'arte

Pagina 115

Beuys invece ha scelto questo metodo diretto per lottare contro la mercificazione dell’arte — della sua stessa arte — e contro un’impostazione o

critica d'arte

Pagina 146

di una forma di presentazione e di un'installazione museografica ha un carattere temporale in rapporto diretto col buon gusto. In altre parole, mi è

critica d'arte

Pagina 205

multiplo essendo prodotto su progetto dell’artista ma senza il suo diretto intervento è più prossimo all’oggetto industriale che alla incisione, di

critica d'arte

Pagina 228

Sta di fatto che alcuni artisti europei e americani ebbero il merito, o la fortuna, di venire a contatto più diretto con la grande civiltà orientale

critica d'arte

Pagina 31

Fu attorno al 1958, che Scialoja avverti. il bisogno di imprimere il suggello della propria personalità attraverso qualcosa di più diretto e decisivo

critica d'arte

Pagina 74

diretto contatto con Fontana ma, in certo qual modo, la loro opera — anche tenuto conto della notevole differenza di età (dai venti ai trent'anni di

critica d'arte

Pagina 75