Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dipendenza

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251027
Argan, Giulio 1 occorrenze

, che siano corrispondenti fra loro, secondo che naturalmente hanno a stare, o prima, o poi, secondo che richiede la dipendenza di certe parole da certe

critica d'arte

Pagina 288

Il divenire della critica

252227
Dorfles, Gillo 2 occorrenze

vista di macchinari estranei a noi, quanto la costante dipendenza da essi in ogni minuto della nostra esistenza e nella realizzazione d’ogni nostro

critica d'arte

Pagina 112

si sforza di produrre un’opera artigianalmente e coi suoi modesti mezzi, sta appunto nell’ineluttabile dipendenza dell’operare visivo del momento

critica d'arte

Pagina 168

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256959
Vettese, Angela 1 occorrenze

dipendenza dall’arte incoraggiando, a metà degli anni Ottanta, la scultura oggettuale americana e, qualche anno dopo, una nuova generazione di artisti

critica d'arte

Pagina 83

L'Europa delle capitali

257683
Argan, Giulio 1 occorrenze

Il Velázquez del primo tempo, dei bodegones, è così vicino a questa interpretazione di Caravaggio da far supporre la dipendenza da una fonte comune

critica d'arte

Pagina 199

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260588
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

’uomo. Che questa dipendenza dalla natura come fatti e immagini visive da rapportare ulteriormente e ridurre, sia a sua volta giustificata in Giacometti

critica d'arte

Pagina 223

Scritti giovanili 1912-1922

263141
Longhi, Roberto 1 occorrenze

dipendenza dello stile gotico dalla temperatura, felicissimo superamento della interpretazione trascendentale.

critica d'arte

Pagina 164

Cerca

Modifica ricerca